regeni

INVESTIGATORI D'EGITTO - MENTRE LA DELEGAZIONE DEL CAIRO È IN RIUNIONE CON LE AUTORITÀ ITALIANE, ''REPUBBLICA'' LANCIA NUOVE RIVELAZIONI SU REGENI: ''VOLEVANO FAR SPARIRE GIULIO NEL DESERTO. E TRA GLI UOMINI SBARCATI A ROMA C'È ANCHE IL VICE DEL GENERALE CHE SECONDO FONTI ANONIME È IL 'TORTURATORE'''

1.REGENI: AL VIA VERTICE INVESTIGATORI ITALIA-EGITTO

 (ANSA) - E' iniziato il vertice tra gli inquirenti e gli investigatori di Italia ed Egitto che indagano sulla morte di Giulio Regeni. All'incontro, alla scuola Superiore di Polizia a Roma, partecipano per l'Italia il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone e il sostituto Sergio Colaiocco, direttore dello Sco Renato Cortese e il comandante del Ros Giuseppe Governale.

REGENIREGENI

 

Per l'Egitto sono invece presenti due magistrati, il procuratore generale aggiunto del Cairo, Mostafa Soliman e il procuratore dell'Ufficio di Cooperazione internazionale Mohamed Hamdi el Sayed. Presenti anche tre ufficiali di polizia: il generale Adel Gaffar della National Security, il brigadiere generale Alal Abdel Megid dei servizi centrali della polizia egiziana e Mostafa Meabed, vicedirettore della polizia criminale del governatorato del Cairo.

 

2.REGENI: DELEGAZIONE EGITTO LASCIA VERTICE ROMA

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

 (ANSA) - La delegazione degli inquirenti ed investigatori arrivati dal Cairo ha lasciato pochi minuti fa la Scuola superiore di Polizia a Roma dove da stamattina era in corso il vertice con gli inquirenti italiani che indagano sulla scomparsa e la morte di Giulio Regeni. All'interno della struttura sono ancora rimasti il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, il sostituto Sergio Colaiocco e gli investigatori dello Sco della Polizia e del Ros dei Carabinieri per fare un punto della situazione. Nella giornata di domani è previsto un nuovo incontro con gli egiziani.

 

 

3."VOLEVANO FAR SPARIRE GIULIO NEL DESERTO" OGGI IL VERTICE TRA PM

Carlo Bonini per “la Repubblica”

 

Ci siamo dunque. La delegazione inquirente egiziana è sbarcata a Roma.

In un contesto di tensione mai così alto.

 

RENATO CORTESERENATO CORTESE

Ieri, al Cairo, per alcune ore è stata disattivata la funzione vocale dell' applicazione per smartphone "signal", quella utilizzata da ogni egiziano che voglia essere certo di non essere intercettato. E, nelle stesse ore, uno dei siti egiziani che aveva rilanciato quanto pubblicato da "Repubblica" è stato reso irraggiungibile. Questa mattina alle 10, in una sala dell' Istituto superiore di Polizia in via Guido Reni, comincerà dunque quello scambio di informazioni che somiglia più a un' ordalia che a un vertice investigativo.

 

Con il viatico di Renzi che, ieri, ha voluto ricordare che «non sarà accettato nessun tentativo che provi a svicolare dalla verità», due magistrati e quattro dirigenti di Polizia e Servizi egiziani siederanno di fronte al procuratore Giuseppe Pignatone, al suo sostituto Sergio Colaiocco, agli investigatori di Ros e Sco per verificare se in due giorni riusciranno a uscire con qualcosa che anche soltanto somigli a un passo in avanti verso la verità.

 

Giulio RegeniGiulio Regeni

Accreditati dalla stampa egiziana di un dossier di tremila pagine (erano duemila fino a due giorni fa) con «oltre 200 verbali di testimonianza», i sei del Cairo hanno cambiato la loro composizione un' ultima volta prima di salire sull' aereo.

 

Con il procuratore generale aggiunto Mostafa Soliman e Mohamed Hamdy, suo segretario, sono infatti arrivati il generale Adel Gaffar della Sicurezza Nazionale, il "comandante" Mostafa Meabed, l' ufficiale Ahmed Aziz e - dettaglio non irrilevante - al posto del brigadiere generale Alal Abdel Megid dei servizi centrali della polizia egiziana, il generale Alaa Azmi, indicato come "vice-direttore delle indagini criminali di Giza".

 

Vale a dire, il vice di Khaled Shalaby, indicato dall' Anonimo a "Repubblica" come l' uomo che dispose la sorveglianza di Giulio prima del suo sequestro, ne «ordinò» e «supervisionò» la tortura in una caserma di Giza e quindi lavorò al depistaggio.

 

Vedremo cosa ne uscirà. Vedremo, soprattutto, se nello scartafaccio in lingua araba arrivato dal Cairo ci saranno finalmente quei tabulati e quello sviluppo delle celle telefoniche delle zone di Dokki (il quartiere dove Giulio viveva e dove è stato sequestrato) e del "6 Ottobre" (dove il corpo di Giulio è stato ritrovato) che la Procura generale del Cairo si era impegnata a consegnare il 14 marzo.

giza egitto piramidi  4giza egitto piramidi 4

 

Vedremo anche se - come anticipato ancora dalla stampa egiziana - davvero nel "dossier" sono le «registrazioni di telefonate di Giulio Regeni» nei giorni precedenti la sua scomparsa. Perché se questo fosse vero, sarebbe la conferma che Polizia e Servizi ne avevano fatto un obiettivo e dunque che non sarebbe poi così lontano dal vero l' Anonimo che da giorni corrisponde con "Repubblica" nell' indicare proprio nel generale Khaled Shalaby l' uomo nero incipit di questa storia.

 

Anonimo il cui racconto non è entrato né tantomeno sembra destinato ad entrare nel fascicolo dei pubblici ministeri, scettici per le «inesattezze» di cui sarebbe segnata la ricostruzione, e che, nondimeno, sembra avere una risposta anche a una delle ricorrenti domande di questa storia. Per quale ragione al mondo gli apparati di sicurezza egiziani, se fossero stati gli autori dell' omicidio, avrebbero dovuto far ritrovare il cadavere di Giulio?

 

renzi al sisirenzi al sisi

Ha scritto a "Repubblica" l' Anonimo: «La notte in cui Giulio morì e il Presidente Al Sisi convocò una riunione con il suo gabinetto, i capi dei due Servizi, il ministro dell' Interno e la sua consigliera per la sicurezza nazionale, si decise, su suggerimento di quest' ultima, Fayza Abo Al Naga, che Giulio Regeni sarebbe dovuto finire in una buca nel deserto. Lo si doveva rendere irriconoscibile e quindi seppellirlo in un luogo dove sarebbe stato difficile trovarlo. Sapendo, che se mai questo fosse accaduto, si sarebbe potuto archiviare il ritrovamento come quello di un "ignoto"». Poi, però, qualcosa accade.

 

Nei giorni successivi al 25 gennaio, un quotidiano del Cairo, "Veto", riferisce in un trafiletto di cronaca del «fermo di un occidentale». Si scoprirà, successivamente, che si tratta di un cittadino americano. Ma questo basta - a dire dell' Anonimo - «a decidere per un piano alternativo, anche perché il ministro italiano Guidi, arrivata al Cairo, aveva cominciato a chiedere pubblicamente della scomparsa di Regeni». Il piano alternativo è, appunto, far ritrovare il cadavere sulla Alessandria-Cairo e simulare l' incidente.

 

AL SISI RENZI  AL SISI RENZI

Sull' identità dell' Anonimo, intanto, si è esercitato il "Corriere della Sera", ipotizzando possa essere l' ex generale dissidente Omar Afifi, riparato negli Usa e autore di un post su Facebook, il 6 febbraio scorso, la cui sostanza proponeva alcuni dei dettagli riferiti dall' Anonimo a "Repubblica". «Non sono io l' Anonimo - ha detto ieri il generale - anche se chi ha scritto quelle mail è vicino alla verità».

 

«Piuttosto - ha aggiunto in un nuovo post su Facebook - invito chiunque abbia informazioni su Regeni a contattarmi».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....