buttafuoco crocetta musei chiusi sicilia

PASQUA DOVE VUOI, MA NEL MUSEO SICILIANO NON PUOI - LA REGIONE NON PAGA GLI STRAORDINARI: A PASQUA MUSEI CHIUSI - BUTTAFUOCO: “DIO VOLESSE, LA CANCELLAZIONE PER LA SICILIA DELLO STATUTO SPECIALE DI AUTONOMIA CHE DETERMINA QUESTA VERGOGNA”

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto Quotidiano”

SICILIASICILIA

 

Pasqua dove vuoi, nel museo però non puoi. Mauro Felicori, il direttore della Reggia di Caserta, lavora tutti i giorni - compreso Natale, Pasqua ed Epifania - e i 1.400 custodi di Sicilia, invece, fanno la scampagnata di Pasquetta.
 

Un milione di euro - il taglio fatto dalla Regione siciliana a un bilancio di 19 miliardi - non consente il pagamento degli straordinari delle festività a 420 addetti alla sorveglianza. Sono, specificatamente, i dipendenti della Fas (una società partecipata) e sono necessari a garantire il servizio.
 

BUTTAFUOCOBUTTAFUOCO

Gli operatori turistici, si sa, lavorano quando gli altri sono in vacanza. La cosa in sé è ovvia ma così non è in Sicilia e il risultato della settimana prossima, a meno di un' inattesa soluzione - Dio volesse, la cancellazione dello Statuto speciale di autonomia che determina questa vergogna - sarà questo: musei chiusi, parchi chiusi, chiusi anche i siti archeologici e perciò niente Selinunte, niente Segesta, niente Valle dei Templi.
 

Tutto chiuso, in Sicilia, per urgenza di fave&pecorino. Ed è come immaginare la Francia nell' impossibilità di vendere lo champagne durante i giorni di villeggiatura; come se Cuba non avesse scorte di sigari Avana nei magazzini; come se l' Egitto non potesse garantire ai visitatori le escursioni alle Piramidi o i soggiorni a Sharm el Sheikh, come effettivamente accade perché il Maghreb è teatro di guerra.
 

Non è, grazie a Dio, teatro di guerra la Sicilia ma palcoscenico di buffoneria quello sì, lo è, se un tour operator internazionale - come ha rivelato ieri La Repubblica - ha dovuto cestinare i contratti con la Sicilia perché non c' era verso di poter avere dagli assessorati e dagli enti preposti gli orari d' apertura dei musei con cui completare l' offerta ai propri clienti nei depliant.
 

SICILIA MUSEI SICILIA MUSEI

Se c' è, fuor di retorica, un petrolio vero in Sicilia, quello è nell' offerta di godimento e bellezza. Prova ne sia che il Commissario Montalbano - con vista panoramica su Vigata - macina in tivù il 41 per cento di share.

 

Va da sé che per un cittadino italiano è più facile raggiungere le Baleari che la Sicilia - tanto le compagnie aeree vampirizzano sulle rotte - ma che la Regione siciliana dia prova di così conclamata inettitudine non può che far gridare all' eterna vergogna. E di questo si tratta: ver-go-gna. Proprio adesso che la tensione militare porta i vacanzieri dalle coste del Nord Africa altrove, ma pur sempre nel Mediterraneo, la Sicilia riesce ad avere un calo di visitatori dell' 8 per cento.
 

CROCETTA 5CROCETTA 5

Alla vergogna, fa seguito l' emergenza. I turisti che si vedono negata la possibilità di godere il bello in quella che dovrebbe essere la prima vetrina d' Italia per storia e cultura raccontano, innanzitutto, l' omesso incasso di piccioli e la mancata messa a frutto di 3-4 punti del prodotto interno lordo dell' isola che, secondo gli studi del settore, vengono meno nelle tasche dei cittadini.
 

Ho avuto modo di farmi raccontare da una ragazza - una ricercatrice madrilena, specialista di storia moderna - la sua esperienza presso gli archivi e le biblioteche di Sicilia. Seduta accanto a me sul volo Palermo-Roma, felice delle giornate di studio, mi ha descritto la propria esperienza alzando gli occhi al cielo e dicendomi così:

 

montalbano montalbano

"Quando potevo accedere, vi trovavo le meraviglie. Ma la fatica era trovare aperto". Atterrando, preparandoci all' uscita - presentando la giovane ricercatrice a un autorevole politico siciliano - ho raccontato il fatto e lui, nell' ascoltare, gli occhi non li ha alzati, ma li ha abbassati nel gesto proprio della rassegnazione.
 

La stessa cosa ho fatto io. Inghiottendo ancora una volta la ver-go-gna e la consapevolezza: non si può lasciare la Sicilia a noi siciliani. La prima industria di Sicilia è la cultura. Urge l' intervento di Dario Franceschini. Certo, lo Statuto speciale gli impedisce di agire. Ma non di parlare.

franceschinifranceschini

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO