peter greenaway 2 regina elisabetta monarchia

“È L’OCCASIONE PER ABOLIRE LA MONARCHIA” – IL CORPO DELLA REGINA È ANCORA CALDO E GIÀ RICICCIANO I REPUBBLICANI! SENTITE IL REGISTA GALLESE PETER GREENAWAY, A VENEZIA PER PRESENTARE LA NUOVA VERSIONE DEI “MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE”: “DALLA REGINA CI SI ASPETTAVA CHE NON AVESSE UN'OPINIONE SU NIENTE. MA NON È UNA COSA UMANA. È UNA SCELTA DI CONVENIENZA” – “LE PROBABILITÀ DI GENERARE OGNI VOLTA UN SOVRANO MERITEVOLE, IN GRADO DI GOVERNARE UN PAESE, È PRATICAMENTE IMPOSSIBILE. È PER QUESTO CHE L'AMERICA È PARTITA COSÌ BENE, RICOMINCIANDO DA ZERO. MA POI HA CERCATO DI CREARE RE ARTIFICIALI, FINO AD ARRIVARE A TRUMP…”

 

Valentina Ariete per “La Stampa”

 

regina elisabetta

Mentre la Gran Bretagna piange la Regina Elisabetta II e il resto del mondo la ricorda in quanto straordinaria icona pop, oltre che come figura simbolo del Novecento, Peter Greenaway, forse perché gallese e lontano da Buckingham Palace, coglie l'occasione della morte della sovrana per essere una voce fuori dal coro delle lodi che si tessono su scala mondiale.

 

Il regista (ma anche sceneggiatore, montatore, pittore, scrittore) ha oggi 80 anni: 40 anni fa esatti era alla mostra di Venezia uno dei suoi film più celebri, «I misteri del giardino di Compton House».

 

peter greenaway

Ora è di nuovo al Lido, dove lo ha presentato nella versione rimasterizzata dal BFI National Archive, per poi tornare nelle sale dal 22 settembre. Fieramente Repubblicano, ma nulla di personale. Anzi, nel 2007 è stato anche onorato Commander of the Order of the British Empire proprio da Elisabetta II. «Sicuramente era una brava persona e aveva un grande senso di responsabilità».

i misteri del giardino di compton house

 

Ma?

«Ma sulla dipartita della Regina ho pensieri che rispecchiano le mie idee repubblicane: per me questa potrebbe essere l'occasione di abolire la monarchia e creare una repubblica, come avete qui in Italia».

 

Eppure l'ondata di commozione per Elisabetta è forte e trasversale: proprio nulla da salvare della monarchia?

«Penso che un Paese abbia bisogno di una figura di riferimento. Dalla Regina però ci si aspettava che non avesse un'opinione su niente. Ma non è una cosa umana.

 

i misteri del giardino di compton house

È una scelta di convenienza. Questa donna nata nel privilegio, che probabilmente non si meritava, ha contribuito a portare avanti la monarchia, che è un'istituzione fondata sullo sfruttamento degli altri. Poi, certo, ci sono politici che in realtà sono uomini di spettacolo: come Berlusconi, che mi ha fatto ridere per anni, e Trump».

 

Quindi anche Carlo III secondo lei è destinato a non combinare nulla di buono?

La regina Elisabetta con il principe Carlo e Camilla

«Ci sono stati re terribili, come Richard III, il cui corpo è stato trovato in un parcheggio a Leicester qualche anno fa. Hanno fatto dei test del Dna analizzando le sue ossa e si è scoperto che si trattava proprio di lui.

 

Si cibava di carne bianca e aveva davvero la spina dorsale curva, come ha scritto Shakespeare. Aveva anche una lancia infilata nel retto, perché chi l'ha ucciso voleva umiliarlo. L'idea che sia la genetica a fare un buon re è una sciocchezza. Forse dovrei sussurrare questa cosa: ma guardiamo a Carlo, cosiddetto III».

 

Lei ora vive in Olanda, anche lì c'è la monarchia. Meglio o peggio che in Inghilterra?

Trump con la regina Elisabetta

«Il problema è lo stesso: le probabilità di generare ogni volta un sovrano meritevole, in grado di governare un Paese, è praticamente impossibile. È per questo che l'America è partita così bene, ricominciando da zero. Ma poi ha cercato di creare re artificiali, fino ad arrivare a Trump. Credo sia per questo che Game of Thrones abbia così tanto successo: gli Americani vogliono fare giochi di potere, ma senza una vera famiglia reale».

 

«I Misteri del giardino di Compton House» usciva nel 1982: Carlo e Diana erano sposati da un anno, nasceva il principe William. Nel film c'è una ricca signora che ingaggia un pittore per riscrivere la sua verità: crede ancora che siano sempre i privilegiati a scrivere la storia?

la regina elisabetta 1

«È sempre così. La questione centrale è dove si posiziona l'artista. Cerca di farsi un nome e allo stesso tempo ha bisogno di guadagnare soldi. Faccio soprattutto film su persone che disegnano, dipingono e creano immagini: è un modo di raccontare me stesso, perché è ciò che faccio anche io. Per me non c'è cosa più importante che essere un pittore.

 

Fare un ritratto di noi stessi, della nostra civiltà, delle nostre idee è fondamentale. Abbiamo fatto dipinti per migliaia di anni: pensiamo alle pitture rupestri ritrovate nel sud della Francia. Il cinema invece esiste soltanto da duecento anni»

peter greenaway 2i misteri del giardino di compton house 2peter greenaway film 6REGINA ELISABETTA AD UNA CERIMONIA A LONDRA regina elisabetta principe filippo 2regina elisabetta peter greenaway film 8peter greenaway film 7peter greenaway film 9

regina elisabetta ii 14la regina elisabetta racconta aneddoti scherzosi sulla coronail discorso della regina elisabetta 4la regina elisabetta al funerale del principe filippo 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?