christine lagarde bce banca centrale europea inflazione

“LA BCE A SETTEMBRE DEVE FERMARSI: NON C'È MOTIVO PER CONTINUARE AD AUMENTARE I TASSI DI INTERESSE” - DOPO LE CRITICHE ALLA LAGARDE DI CROSETTO, PANETTA E VISCO, ANCHE L’ECONOMISTA DE' SINISTRA LUCREZIA REICHLIN IMPALLINA LE POLITICHE DELLA BCE: “CI SONO SEGNALI NEGATIVI DA INDUSTRIA E CREDITO, DOBBIAMO EVITARE ALTRE STRETTE. PER L’ITALIA SARA’ DECISIVO IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ: È IMPORTANTE CHE VENGA PERMESSA FLESSIBILITÀ SUI TEMPI DI RIENTRO DEL DEBITO. IL MIX TRA RISCHIO RECESSIONE, STRETTA MONETARIA E REGOLE FISCALI PIÙ DURE RISCHIA DI ESSERE PESANTISSIMO…”

LUCREZIA REICHLIN

LUCREZIA REICHLIN "ADESSO FRANCOFORTE DEVE FERMARSI IL PIL STA FRENANDO, RISCHI PER L'ITALIA"

Estratto dell’articolo di Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

«La Bce a settembre deve fermarsi: non c'è motivo per continuare ad aumentare i tassi di interesse, a meno di non avere sorprese dai prossimi dati». Lucrezia Reichlin, economista docente alla London Business School, è sicura di quello che sarebbe giusto che accadesse dopo la pausa estiva: glielo suggeriscono i numeri. […]

 

Professoressa, perché è ora di fermarsi?

FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE

«Lo dicono le analisi dei dati, la situazione dell'eurozona è molto diversa dagli Stati Uniti. La disoccupazione è bassa, ma le ore lavorate sono ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia e con settori ancora in difficoltà. C'è una leggera ripresa dei salari, anche in Italia, ma il loro recupero è ancora poco significativo, siamo lontanissimi da scenari di spirale salari-inflazione come negli anni Settanta. In più abbiamo dati del manifatturiero molto deboli e segnali negativi dal credito, tra prestiti e mutui».

 

Tutto questo è effetto dei precedenti rialzi?

«In parte sì, ma l'effetto dei tassi ancora non si sente interamente perché si trasmette con almeno un anno e mezzo di ritardo. E la Bce ha iniziato dodici mesi fa. Anche per questo bisogna procedere con grande cautela».

LUCREZIA REICHLIN

 

I falchi spingono per nuovi aumenti e Lagarde ieri è stata possibilista. È la conseguenza degli errori del passato, quando si è sottovalutata l'onda dell'inflazione?

«Sì, Lagarde se deve sbagliare, preferisce farlo per eccesso di rigore piuttosto che allargando troppo le maglie. Questo perché è stata molto criticata nei mesi scorsi per quelle frasi sull'inflazione transitoria. A mio avviso però sono stati attacchi esagerati». […] «Il doppio shock pandemia-crisi energetica, oltre che imprevedibile, è stato durissimo, senza precedenti. Ha causato un'impennata dei costi e dato un colpo negativo alla domanda, perché i prezzi dei beni importati sono improvvisamente diventati più alti di quelli esportati. In questa situazione era comprensibile precedere con cautela. Dare tutta la colpa alla Bce è semplicistico».

christine lagarde

 

[…] La Bce sta strozzando la crescita? Il Pil italiano ha iniziato la frenata.

«L'Italia è andata relativamente bene negli ultimi due anni, reagendo bene a Covid e crisi energetica. Ma ha moltissimi elementi di fragilità: l'indebolimento generale dell'economia e in particolare dell'industria, le grandi diseguaglianze interne al Paese, l'indebitamento che non dà margini sulla politica fiscale e ci pone su un binario stretto di rientro».

 

lucrezia reichlin

Il Fondo monetario internazionale ha promosso la politica di bilancio del governo e criticato l'ipotesi flat tax. Condivide?

«[…] La flat tax […] mi sembra irrealizzabile, visti i margini stretti. Bisognerà anche vedere cosa succederà con la riforma del Patto di Stabilità […] È importante che l'impianto della proposta della Commissione europea che permette una flessibilità sui tempi di rientro del debito sia mantenuto, ma sembra che le contro-proposte tedesche siano state accettate in parte. L'Italia dovrebbe entrare nel merito […] Proporre di barattare la flessibilità con la ratifica del Mes non mi sembra la strategia giusta perché è chiaro che non abbiamo nessuna posizione negoziale forte su questo. Ma per noi quella flessibilità è decisiva. Il mix tra rischio recessione, stretta monetaria e regole fiscali più dure rischia di essere pesantissimo».

christine lagarde ospite a firenze dell osservatorio permanente giovani 3

 

Vede il rischio recessione?

«A oggi non è nei numeri, ma non è nemmeno impossibile. La Germania è già in recessione, difficile pensare che l'Italia non venga toccata da un rallentamento dell'economia mondiale. Il Pnrr è la vera chance, perché altri investimenti così pesanti nei prossimi anni non ci saranno».

 

La Bce dice che le imprese fanno troppi profitti e che parte dell'inflazione nasce lì. C'è uno squilibrio tra utili delle aziende e salari bloccati?

«Di sicuro i margini sono aumentati più dei salari, pur con differenze importanti tra diversi settori. Trovo sia giusto e politicamente intelligente parlare anche di profitti e non solo di salari. In ogni caso mi aspetto che nei prossimi mesi ci sarà un indebolimento della domanda e, dunque, dei profitti».

 

È a favore del salario minimo?

lucrezia reichlin

«Completamente […]».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”