ANVEDI, ECCO MARINO! LA RELAZIONE ESPLOSIVA DEGLI ISPETTORI DI GABRIELLI, DURISSIMA PURE CON “IGNARO” MARINO: IL COMUNE NON VA SCIOLTO PER MAFIA, MA PER LE GRAVI E RIPETUTE VIOLAZIONI DI LEGGE, ANCHE CON L’ALLEGRO CHIRURGO!

franco gabrielli (2)franco gabrielli (2)

Marco Ludovico per “Il Sole 24 Ore”

 

La relazione di accesso agli atti del Comune di Roma, consegnata al termine di sei mesi di lavoro dal prefetto Marilisa Magno al collega Franco Gabrielli, è un documento esplosivo. Le conclusioni, cioè l’indicazione di una richiesta di scioglimento del Campidoglio per infiltrazione mafiosa o per grave e ripetuta violazione di legge, non ci sono.

 

C’è però - e non poteva non esserci - l’invito a valutare l’ipotesi di scioglimento del Comune: se non per infiltrazione mafiosa quantomeno per gravi e ripetute violazioni di legge.La commissione prefettizia, tuttavia, non ha potere di decidere. Sarà Gabrielli, prefetto di Roma, a dare un proprio parere al ministro dell’Interno, Angelino Alfano: dirà, in sostanza, se è il caso o no di andare allo scioglimento, motivazioni comprese. Poi la valutazione finale sarà tutta politica, decisa in Consiglio dei ministri. Sempre che la sorte del comune di Roma non abbia prima altri traumi.

 

ignazio marino munge la muccaignazio marino munge la mucca

Certo è che le evidenze emerse nelle mille pagine del documento della commissione prefettizia, in due volumi, con dicitura «riservato» e chiuso in cassaforte da Gabrielli, sono pesantissime. Marilisa Magno, insieme ai suoi collaboratori - un viceprefetto, un dirigente dell’Economia e un nucleo di ufficiali Gdf, Arma e Polizia di Stato - trova la strada tracciata dall’ordinanza di custodia cautelare di milleduecento pagine di dicembre: Mafia capitale.

 

er cecato ignazio marinoer cecato ignazio marino

Così l’ispezione al Comune riguarda, soprattutto, i settori dell’ambiente, dell’intervento sociale e del patrimonio: quelli, appunto, scandagliati dall’inchiesta della procura condotta da Giuseppe Pignatone e i Ros dell’Arma. L’accesso agli atti setaccia in lungo e in largo la documentazione amministrativa collegata. E trova di tutto.

 

La direttiva del dipartimento Ambiente, scritta dal dirigente Gaetano Altamura - agli arresti domiciliari con la seconda tornata di Mafia capitale - sugli appalti da assegnare con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa. I legami tra Altamura e Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative e il braccio imprenditoriale di Massimo Carminati, acclarati a più riprese nelle due ordinanze. Il fatto grave sul piano amministrativo è che la direttiva Altamura viene poi approvata dalla giunta comunale guidata da Ignazio Marino.

ignazio marino   carmine fotiaignazio marino carmine fotia

 

Altrettanto grave è un profilo mafioso specifico: i legami tra Buzzi e Giovanni Campennì, che per il Ros guidato da Mario Parente è «legato da vincoli parentali a sodali dell’organizzazione ’ndranghetista facente capo alla famiglia Mancuso di Limbadi». Campennì subentra in un subappalto per le pulizie del mercato Esquilino allo stesso Buzzi in continuità di rapporti con il Campidoglio nel cambio tra la giunta di Gianni Alemanno e quella di Marino. C’è poco da discutere, qui si tratta di mafia: nell’ottica dell’ispezione prefettizia, secondo manuale, è un segno potenziale di infiltrazione - se non perfino potere di condizionamento - nell’amministrazione locale.

 

Ai commissari guidati da Marilisa Magno poi non può sfuggire la vicenda di Gabriella Acerbi, dirigente integerrima del dipartimento Politiche sociali: Buzzi fa fuoco e fiamme per la sua rimozione e l’ottiene anche se non riesce a piazzare al suo posto Italo Politano, arrestato con la seconda tornata dell’inchiesta. E ancora, salta all’occhio la figura di Erica Battaglia, presidente della commissione Affari sociali e dipendente di una delle coop di Buzzi. O quella di Luca Giansanti, capogruppo della lista Marino, in aspettativa non retribuita dal 2013 di Cns, il consorzio nazionale servizi, società coop legata a Buzzi.

luigi nieri   ignazio marinoluigi nieri ignazio marino

 

Ieri il prefetto Gabrielli in audizione alla commissione d’indagine sull’accoglienza immigrati ha detto che «Mafia Capitale ha azzoppato gran parte della cooperazione sociale a Roma. Ma non tutto ciò che dice Buzzi è sacro». Si parla di immigrazione, ma il tema si intreccia per forza con quello di Mafia Capitale, come mercoledì per l’audizione del procuratore di Roma Giuseppe Pignatone. Gabrielli ha anche aggiunto: «Siamo in contatto con l’Autorità anticorruzione (Anac) per la situazione della cooperativa La Cascina (coinvolta nella seconda ordinanza di Mafia capitale, n.d.r.) e stiamo valutando il commissariamento e l’interdittiva antimafia».

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

 

L’esito finale delle mille pagine della commissione Magno è tutto da vedere. Ma c’è da scommettere che alla fine il Comune di Roma si scioglierà per le dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…