E’ PIÙ PARAGURU RENZI CHE SI FA APPLAUDIRE DAI SUOI EX NEMICI O GLI EX BERSANIANI E DALEMONI CHE ORA SCODINZOLANO DAVANTI AL SINDACO “SOVVERSIVO”?

1 - CHIAVE
Jena per La Stampa
- La sinistra italiana finirà nelle mani di Renzi, dove la parola chiave è finirà.

2 - MATTEO IN CHARTER DA FIRENZE CON GLI AMICI MENTRE IN PLATEA LO APPLAUDONO GLI EX NEMICI: "UNA VOLTA MI TRATTAVANO DA SOVVERSIVO, ORA MI CHIAMANO EROE"
Sebastiano Messina e Simona Poli per "la Repubblica"

POI, quando si sono placati gli applausi della platea tosco-pugliese accorsa per la partenza della sua corsa alla segreteria, esordisce come nei film americani: "Pensando a cosa dire oggi...". E tutti pensano: adesso tira fuori la sua frase solenne. E invece lui, in giacca e cravatta, si mette a fare il giamburrasca: "Ecco, la prima cosa da dire è: seduti!".
Fa un gran caldo, in questo nuovissimo padiglione della Fiera del Levante che sembra un hangar senza aerei.

Non è il caldo che qui dentro, al congresso socialista del 1991, fece sudare così tanto Bettino Craxi da far trasparire in tv la sua canottiera. Ma quello era l'inizio di un declino, mentre qui oggi c'è l'aria festosa di una corsa che sembra vinta in partenza. E soprattutto siamo in un'altra era geologica, senza le faraoniche piramidi hitech dell'architetto Panseca e senza i maxischermi da stadio.

Oggi al centro dell'hangar c'è solo un palco circolare monoposto con un freccione che gira su se stesso (da destra verso sinistra, attenzione) simbolo del nuovo slogan di Renzi, «l'Italia che cambia verso». E gli otto striscioni colorati che scendono dal tetto ci dicono quali sono le parole da cancellare e i loro contrari da adottare. Non più «lamentarsi», ma «cambiare». Out «il Palazzo», in «la strada». No alla «burocrazia », sì alla «semplicità». Basta «raccomandati», largo ai «bravi». Dimenticare «il cavaliere», ascoltare «gli italiani». Abbasso «la conservazione», viva «il futuro ». E soprattutto, non conta «perdere bene», ma solo «vincere ».

La musica è cambiata, e non solo metaforicamente. Nessuna traccia di Ivano Fossati (la "Canzone popolare" di Prodi), di Jovanotti ("Mi fido di te" per Veltroni) e neanche di Gianna Nannini (e del suo "Inno" adottato da Bersani). Qui la regia, oltre ai Rem («Shining happy people»), mette a palla Bob Acri, Ninja Tuna e Richard Stoltzman, roba che nessuno aveva mai sentito a una manifestazione di partito.

La platea però non batte ciglio. Chi è venuto alla Fiera, in questo sciroccoso sabato autunnale, sembra disposto a pagare qualsiasi ticket per poter dire: io c'ero. Già, ma chi c'è? Nicola Latorre, che un tempo fu un dalemiano a prova di bomba e oggi è un renziano convinto: «C'è qualche consigliere regionale, ma non vedo dirigenti uscenti del partito. Il settanta per cento sono solo simpatizzanti, il resto è popolo militante ». Un vecchio militante prova a sfotterlo: «Nico', come ti vedi in questo cambio di campo?». Lui,
serafico: «Io sono rimasto nel mio campo. Mi pare che qualcun altro sia andato a finire in un campo diverso...».

Più il là, in Lacoste blu, c'è Michele Emiliano. Renziano anche lui. Ma non era bersaniano? Il sindaco di Bari allarga le braccia: «Certo che ero con Pierluigi, ma lui non si ricandida. E Cuperlo, sinceramente non so bene chi sia. Matteo invece è l'uomo giusto, vedrete, è uno che sa imparare dagli errori».

Arriva anche, da Genova, il governatore Burlando: «Sì, Renzi rimetterà a posto il partito, e io lo appoggerò» assicura. In disparte, ma non abbastanza da non essere visto da Renzi, c'è Alberto Losacco, il parlamentare pugliese che era il braccio destro di Franceschini nella breve stagione della segreteria. Ognuno si sta mettendo in posizione, dunque, e prima che Renzi cominci a parlare Latorre scommette con un navigato giornalista napoletano: «Al Sud, dalla Puglia alla Sicilia, vince Matteo: mi gioco una cena».

Poi tocca a lui, al candidato. Che comincia a girare in tondo, sul palco, attorno al leggìo che sembra una parabolica messa di piatto, come un esperto presentatore. E' una mitragliatrice di frasi a effetto: «L'Italia deve cambiare verso all'Europa. Il Pd deve cambiare verso all'Italia. Noi dobbiamo cambiare verso al Pd». E usa il linguaggio che tutti capiscono meglio, il codice dello sport. L'amnistia è «un gigantesco autogol».

Il bicameralismo perfetto «è il ping pong delle leggi ». L'Italia «perde posti in classifica » («Dice: ma le classifiche non valgono. Lo dico sempre anch'io quando la Fiorentina non vince»). Ed è con il lessico sportivo che spiega il senso di questo esordio non particolarmente scoppiettante: «Questo è come il primo passo di una maratona. Come il primo bacio tra due fidanzati. Non possiamo dire tutto in una volta, però cominciamo... ».

Un discorso asciutto - dura meno di un'ora, senza varcare la soglia della caduta di attenzione - nel quale si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa. «Un anno fa, ricordate?, ero un sovversivo. Un pericoloso infiltrato. Ero quello da abbattere, non da battere. Ora da appestato sono diventato un eroe. Bene, non sono né l'uno né l'altro. Non ero un infiltrato ieri e non sono un salvatore della patria oggi».

Poi si aggiusta la cravatta, la trasferta pugliese è finita, e riparte verso l'aeroporto, dove l'aspetta l'aereo con la moglie Agnese e i cento fedelissimi fiorentini. Un intero charter (150 euro il biglietto, ognuno paga per sé) prenotato dallo staff per accompagnarlo nel viaggio, un volo di renziani doc. S'è voluto portare dietro un pezzo del suo mondo, quello che non lo ha scelto oggi perché è vincente ma che ha scommesso su di lui quando la battaglia era ad altissimo rischio.

Nel viaggio di ritorno, ormai rilassato, Renzi si lascia andare. «Dovevo spiegarla meglio questa cosa dell'indulto, invece sul governo sono andato bene, a Letta ho offerto la massima collaborazione in Europa, è giusto così». Poi acchiappa il microfono e comincia a prendere in giro i parlamentari. «Attenzione», dice, «si prega l'onorevole Biffoni di smettere di dare fastidio alle hostess». E tutti, naturalmente, ridono.

3 - LATORRE: LO SO CHE DICONO CHE SONO UN INFILTRATO DELL'EX PREMIER MA I FATTI SMENTIRANNO LA DICERIA
Concetto Vecchio per "la Repubblica"

SENATORE Latorre, dove si trova?
«A Bari»

Alla convention di Renzi?
«Per forza!»

Latorre per Renzi, suona ancora stra no.
«Gesù! È un anno che lo dico».

Un anno?
«Durante le primarie del 2012 polemizzai pubblicamente con il segretario pugliese Blasi che aveva detto "se vince Renzi io me ne vado". E io già allora gli risposi: "Guarda che Matteo è grasso che cola"».

Ma lei è sempre rimasto un dalemiano di ferro.
«D'Alema è stata la prima persona a cui ho rivelato che era giunta l'ora di Matteo, ne abbiamo discusso lungamente, subito dopo la sconfitta elettorale».

Ora lui sostiene che non è adatto a fare il segretario
«E io invece sostengo il contrario!»

Perché?
«Incarna il cambiamento che serve al Paese. Ha un'empatia con gli italiani. È vincente. Poi se invece vogliamo continuare perdere facciamo pure».

Cosa pensa di Cuperlo?
«Grandissimo spessore».

Ma...
«Ecco, lui simboleggia un progetto che rassicura una sinistra smarrita, non in grado di fare il salto di qualità. Gli manca la capacità espansiva».

Come la dobbiamo chiamare: renziano, dalemiano o dalemian-renziano?
«Per l'amor di Dio! Le definizioni le lasciamo ai giornalisti».

Non si è mai ex dalemiani, vero?
«A Massimo mi lega un grandissimo affetto, è una grande personalità ma sul punto c'è un dissenso politico. Ci poi tengo dirle che io le mie scelte le ho fatte in piena autonomia».

C'è addirittura chi sostiene che lei in realtà è stato infiltrato.
«L'ho sentita! L'ho sentita!»

Non è vera?
«Questa è maliziosa, maliziosissima. Ma non è fondata. I fatti smentiranno questa voce».

Com'è Matteo visto da vicino?
«Non è che ho avuto tutta sta frequentazione. Però le dirò: una figura carismatica, di notevoli qualità personali. E poi è una persona che ascolta molto, presta attenzione a quello che si dice».

Come D'Alema?
«Diciamo che Massimo aveva altre qualità».

 

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI LATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANOMICHELE EMILIANO A BARI PER RENZIDALEMA E RENZI renzii dalema k VIGNETTA BENNT DA LIBERO DALEMA CONTRO RENZI

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…