de siervo renzi

RENZI? BOCCIATO! - IL PROFESSORE DEL PREMIER, UGO DE SIERVO STRONCA LE RIFORME DI MATTEUCCIO: “C’E’ MOLTA IMPROVVISAZIONE” - E ANNUNCIA CHE AL REFERENDUM VOTERA’ NO - BRUNETTA GODE: IL FRONTE CONTRARIO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE SALE AL 52,1%

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

L' allievo Renzi ha ascoltato la lezione del professor De Siervo. E non l' ha digerita. E infatti il voto in pagella non è solo da bocciatura. Di più: il maestro ha umiliato e deriso l' ex allievo davanti a tutta la classe, che in questo caso è il pubblico di La7. Quello di Dimartedì, che ha assistito all' intervista di Giovanni Floris al presidente emerito della Consulta Ugo De Siervo trasformatasi in massacro per la riforma Boschi.

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

 

Un altro brutto segnale, giunto proprio mentre il fronte del «no» guadagna consensi: «Nonostante l' overdose di propaganda di Renzi nell' ultimo mese -osservava ieri Renato Brunetta- l' ultimo sondaggio Euromedia ci dice che il no è ancora in crescita: siamo al 52,1% contro il 47,9% del sì».
 

Il professor De Siervo, che è uno dei massimi interpreti del pensiero di Giorgio La Pira e insegnava a Firenze quando il giovane Renzi si laureava con una tesi sullo storico sindaco democristiano, senza mai nominare il premier ha demolito uno a uno i cardini della riforma, a colpi di commenti sarcastici.

 

DE SIERVO RENZIDE SIERVO RENZI

Come quando De Siervo contrappone il lavoro guidato da Maria Elena Boschi a quello dei padri costituenti «gente di grande livello», che pure faceva vedere e rivedere i testi a «comitati e sottocomitati», incluso una che valutava la qualità dell' italiano. E stavolta? «Stavolta no».

 

Dunque critiche senza se e senza ma al metodo: «Molta improvvisazione». Allo stile: «Punti che non tornano». Al merito: «Norme ambigue» che tentando di «rimediare ad alcune cose combinano guai maggiori e più diffusi». Il docente, che è tra i promotori di un appello al «no» firmato da 56 giuristi, rivela che con i colleghi si è «spaventato» all' idea che si volessero cambiare 40 articoli della Costituzione con queste modalità.
 

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

De Siervo ci tiene a specificare di essere un riformista, dunque di non essere pregiudizialmente preoccupato dall' idea di cambiare la Costituzione. E a Floris che gli sottopone uno dei più classici argomenti del fronte del «sì» («se non si cambia la Costituzione stavolta non si cambia più»), ricorda che dal '48 a oggi ci sono state 15 modifiche al testo costituzionale e 20 leggi costituzionali. Insomma non cambiare la Carta per il docente di Diritto non è un dogma assoluto, ma un giudizio applicato al caso concreto. Una valutazione su misura per la proposta Renzi-Boschi.
 

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

E ieri non è sfuggita all' estensore della Velina Rossa la portata di una bocciatura così netta, proprio per i legami tra Renzi e De Siervo. Non solo quelli accademici: Lucia, figlia del costituzionalista, è stata capo di gabinetto del Renzi sindaco di Firenze, ed è tuttora dirigente del settore Attività economiche e turismo. L' altro figlio, Luigi, è uno storico amico di Renzi e dirigente di Raicom, anche se ha dichiarato di non averlo più sentito da quando lavora nella tv di Stato.

 

LUCIA DE SIERVO LUCIA DE SIERVO

E, nota ancora la Velina Rossa, il telefono è rimasto silente anche con il papà: a Floris che gli chiedeva «come mai il suo ex allievo non ci avesse pensato (a interpellarlo), De Siervo ha risposto che oggi sono di moda i giovani costituzionalisti». Nelle geometrie del «giglio magico» la rottamazione è ancora un postulato. Se serve al capo.

UGO DE SIERVO RENZIUGO DE SIERVO RENZILUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO