LA TRAGEDIA RIDICOLA DEI SINISTRATI - MENTRE RENZI PIGLIA TUTTO, BERSANI E CUPERLO ANCORA CIANCIANO DI MODIFICARE L’ITALICUM E “ABBASSARE I TONI” - L’ULTIMO PISTOLINO IN MANO AGLI EX DS E’ VOTARE NO AL REFERENDUM: MA QUANTI VOTI SPOSTANO ANCORA CULATELLO E FRIENDS?

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

Gli altolà di Bersani. La preoccupazione di Cuperlo, che è andato al Quirinale ad esprimerla a Mattarella. L’ironia di D’Alema. La sinistra dem è sulle barricate, contro una campagna per il Sì al referendum costituzionale di ottobre che rischia di provocare «una drammatica spaccatura nel campo democratico e costituzionale». Sono le parole dell’ex segretario del Pd. Bersani pone un ultimatum: abbassare i toni, ascoltare e rispettare le ragioni di chi è per il No alla riforma della Carta, cambiare l’Italicum.

Gianni Cuperloe bersani article Gianni Cuperloe bersani article

 

Ma Renzi va convintamente avanti sulla linea d’attacco. Dal Giappone, dove si trova per il G7, il premier rinvia ai mittenti l’accusa di deriva autoritaria e di svuotamento della democrazia (di cui ha parlato Gustavo Zagrebelsky su Repubblica): «Le riforme non toccano i poteri del governo e del presidente del Consiglio, ma aumentano i poteri dell’opposizione e dei cittadini». E incassa l’appoggio della Confindustria: «Le riforme sono la strada obbligata per liberare il paese soffocato dall’immobilismo e dai veti delle minoranze e dei particolarismi».

 

LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpeg

Dice Vincenzo Boccia, al suo esordio come presidente degli industriali. Ricorda Boccia che dal 2010 Confindustria è per superare il bicameralismo paritario e il titolo V, e «ora vediamo il traguardo a portata di mano». Quindi Sì alla riforma costituzionale e al referendum. Un appoggio che manda su tutte le furie le opposizioni, dalla Lega a Forza Italia: «Boccia è diventato portavoce di Renzi?».

 

Tuttavia è la nuova legge elettorale la mina vagante nella maggioranza di governo e nel Pd. «Se si alzano i toni, il Sì cosmico rischia di richiamare un No cosmico. Voglio solo sopire questa aggressività, perché mettere le dita negli occhi a chi ha obiezioni su questa scelta? Dice: mi dimetto. Ma cosa ti dimetti?! Non c’entra il governo. Non voglio un nuovo Senato sulle macerie della democrazia», avverte sempre Bersani.

 

RENZI SPERANZARENZI SPERANZA

Insiste anche Roberto Speranza, altro leader della sinistra del Pd: «Approvata la riforma si rimetta subito mano all’Italicum, io mi sono dimesso da capogruppo per bocciare la nuova legge elettorale in Parlamento». Sembra questo il punto di non ritorno: l’aut aut della sinistra dem, che se non c’è un impegno politico di Renzi sulla legge elettorale, potrebbe essere tentata dal No al referendum. Per ora non c’è nessuna apertura renziana. Il vice segretario del Pd, Lorenzo Guerini afferma: «L’Italicum non è all’ordine del giorno». Chiude la questione.

MASSIMO DALEMA E LA PIZZETTAMASSIMO DALEMA E LA PIZZETTA

 

Il malumore cresce. Cuperlo ritiene la iper personalizzazione del referendum il vero congresso del Pd a cui Renzi ha dato inizio. Enrico Letta, l’ex premier dem scalzato da Renzi, e chiamato in causa di nuovo come possibile sfidante, precisa e si chiama fuori: «Faccio un lavoro che mi piace e che mi porta a un impegno internazionale...prendo posizione sulle vicende italiane ma non tiratemi in un dibattito pre congressuale del Pd». Sul referendum appunto, aveva criticato: «Sta diventando una corrida...». Interviene Massimo D’Alema, ex premier: «Se si va verso un sistema in cui la metà dei deputati saranno nominati dai capi dei partiti e i senatori saranno nominati dai consigli regionali, ai cittadini cosa resta da fare? Giocare a briscola?».

 

boschi 1boschi 1

I bersaniani chiedono anche di mettere subito in cantiere in Parlamento la legge per l’elezione diretta dei futuri senatori: se il governo non si muove non rispettando l’intesa con la minoranza dem, allora siano i parlamentari a presentare un testo. Anche su questo i renziani fanno orecchie da mercante, ricordando che formalmente se ne può parlare solo a riforma costituzionale approvata. Renzi incamera anche un “liberi tutti” delle Associazioni combattenti (che include l’Anpi, schierata per il No e con cui ci sono state forti polemiche): «Lasciare libertà di voto ». Incontro Pd-Idv per il Sì.

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...