renzi fuksas nuvola eur

RENZI CADE DALLA NUVOLA - IL PREMIER CAZZARO: ''LA NUVOLA DI FUKSAS È IL MESSAGGIO DI UN GRANDE ARCHITETTO DI FAMA MONDIALE A TUTTI I GIOVANI ARCHITETTI CHE NON VEDONO POSSIBILITÀ'' - QUALE POSSIBILITÀ? QUELLA DI METTERCI 16 ANNI PER UN PROGETTO NON ANCORA FINITO, E COSTATO IL TRIPLO DEL DOVUTO? CON FUKSAS, AUTORE DI UN DISEGNO IMPRATICABILE, SILURATO DALLA DIREZIONE DEI LAVORI PER PARCELLE MILIONARIE?

renzi e fuksas alla nuvolarenzi e fuksas alla nuvola

Francesco Cancellato per www.linkiesta.it

 

«Cambierà il volto alla città» e sarà «il simbolo della ripartenza di Roma». Ma soprattutto è il «messaggio di un grande architetto di fama mondiale rivolto a tutti i giovani architetti che nel mondo non vedono possibilità di lavoro». Parole e musica di Matteo Renzi in visita al cantiere della Nuvola di Fuksas, l'aveniristico prossimo venturo centro congressi di Roma.

renzi e fuksas  alla nuvolarenzi e fuksas alla nuvola

E allora vediamo un po' qual è, questo messaggio ai giovani che la Nuvola dovrebbe comunicare.

 

Nuvola che, tanto per cominciare, era sì avveniristica, ma nel 1998, diciotto anni fa, quando il sindaco Francesco Rutelli indisse il concorso per la progettazione del nuovo centro congressi romano. O, se vogliamo fare i precisini, sedici anni fa, quando lo studio di Massimiliano Fuksas lo vinse. Allora, si diceva, l'opera sarebbe dovuta costare 200 milioni di euro. Più o meno, perché in realtà nel 2000 c’era ancora la Lira.

renzi tronca e fuksas alla nuvola dell eurrenzi tronca e fuksas alla nuvola dell eur

 

Comunque, il bando di gara per la costruzione della Nuvola fu vinto dalla Centro Congressi Italia nel 2002, ma nel 2005 il contratto venne risolto con tanti saluti, poiché i costi erano lievitati da 200 a 250 milioni di euro. Il progetto esecutivo, in ogni caso arriva nel 2007 e il giorno della posa della prima pietra, una delle ultime inaugurazioni di Walter Veltroni, il costo stimato è di 275 milioni di euro.

matteo renzi al cantiere della nuvolamatteo renzi al cantiere della nuvola

 

Sembra la fine, è solo l'inizio. Passano altri due sindaci - Alemanno e Marino, altri due presidente di della Regione Lazio e altri due presidenti di Eur Spa, la società incaricata di gestire i lavori. Che continuano con la velocità di un elefante morente, mentre i costi crescono con la velocità di un ghepardo. Nel 2013 il tassametro segna 413 milioni di euro. Il comune di Roma, alla canna del gas, è costretto a chiedere un prestito ponte al governo, che gliene dà 100, con la condizione che la Nuvola apra entro l'inaugurazione di Expo. Cosa che, puntualmente, non avviene.

 

Nel frattempo, Fuksas viene fatto fuori dalla “direzione artistica” (sic) del cantiere dopo che il rappresentante della Corte dei Conti nel cda di Eur spa aveva avuto da ridire sulla parcella da 4 milioni di euro che il «grande architetto» - anche lui dal tassametro tonante - aveva accumulato tra il 2008 e il 2013.

albergo lama di fuksas accanto alla nuvola albergo lama di fuksas accanto alla nuvola

 

E già che ci siamo, si affastellano circoli viziosi che hanno del paradossale.

Come quello delle Torri Ligini, di fronte alla Nuvola, che dovevano diventare la “scatola di cristallo”, un albergo progettato da Renzo Piano e che oggi, ridotte a scheletri di cemento, si sono meritate l'appellativo non esattamente lusinghiero di Beirut (che le accompagnerà fino a che Tim non ne farà il proprio quartier generale, come pare accadrà).

alemanno nuvola fuksas alemanno nuvola fuksas

 

O come la Lama, l'albergo di lusso da 439 stanze che sorge accanto alla Nuvola, che nessuno vuole comprare proprio perché affaccia su Beirut. E la cui vendita, giusto per chiudere il cerchio, si diceva fosse necessaria per completare la Nuvola.

Fuksas davanti alla NuvolaFuksas davanti alla Nuvola

Dicevamo: caro Renzi, esattamente qual è il messaggio che la Nuvola, Fuksas, il Comune di Roma e tutta questa storia rivolgono ai giovani? Andatevene prima che potete?

il progetto della Nuvola di Fuksasil progetto della Nuvola di Fuksas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?