renzi fuksas nuvola eur

RENZI CADE DALLA NUVOLA - IL PREMIER CAZZARO: ''LA NUVOLA DI FUKSAS È IL MESSAGGIO DI UN GRANDE ARCHITETTO DI FAMA MONDIALE A TUTTI I GIOVANI ARCHITETTI CHE NON VEDONO POSSIBILITÀ'' - QUALE POSSIBILITÀ? QUELLA DI METTERCI 16 ANNI PER UN PROGETTO NON ANCORA FINITO, E COSTATO IL TRIPLO DEL DOVUTO? CON FUKSAS, AUTORE DI UN DISEGNO IMPRATICABILE, SILURATO DALLA DIREZIONE DEI LAVORI PER PARCELLE MILIONARIE?

renzi e fuksas alla nuvolarenzi e fuksas alla nuvola

Francesco Cancellato per www.linkiesta.it

 

«Cambierà il volto alla città» e sarà «il simbolo della ripartenza di Roma». Ma soprattutto è il «messaggio di un grande architetto di fama mondiale rivolto a tutti i giovani architetti che nel mondo non vedono possibilità di lavoro». Parole e musica di Matteo Renzi in visita al cantiere della Nuvola di Fuksas, l'aveniristico prossimo venturo centro congressi di Roma.

renzi e fuksas  alla nuvolarenzi e fuksas alla nuvola

E allora vediamo un po' qual è, questo messaggio ai giovani che la Nuvola dovrebbe comunicare.

 

Nuvola che, tanto per cominciare, era sì avveniristica, ma nel 1998, diciotto anni fa, quando il sindaco Francesco Rutelli indisse il concorso per la progettazione del nuovo centro congressi romano. O, se vogliamo fare i precisini, sedici anni fa, quando lo studio di Massimiliano Fuksas lo vinse. Allora, si diceva, l'opera sarebbe dovuta costare 200 milioni di euro. Più o meno, perché in realtà nel 2000 c’era ancora la Lira.

renzi tronca e fuksas alla nuvola dell eurrenzi tronca e fuksas alla nuvola dell eur

 

Comunque, il bando di gara per la costruzione della Nuvola fu vinto dalla Centro Congressi Italia nel 2002, ma nel 2005 il contratto venne risolto con tanti saluti, poiché i costi erano lievitati da 200 a 250 milioni di euro. Il progetto esecutivo, in ogni caso arriva nel 2007 e il giorno della posa della prima pietra, una delle ultime inaugurazioni di Walter Veltroni, il costo stimato è di 275 milioni di euro.

matteo renzi al cantiere della nuvolamatteo renzi al cantiere della nuvola

 

Sembra la fine, è solo l'inizio. Passano altri due sindaci - Alemanno e Marino, altri due presidente di della Regione Lazio e altri due presidenti di Eur Spa, la società incaricata di gestire i lavori. Che continuano con la velocità di un elefante morente, mentre i costi crescono con la velocità di un ghepardo. Nel 2013 il tassametro segna 413 milioni di euro. Il comune di Roma, alla canna del gas, è costretto a chiedere un prestito ponte al governo, che gliene dà 100, con la condizione che la Nuvola apra entro l'inaugurazione di Expo. Cosa che, puntualmente, non avviene.

 

Nel frattempo, Fuksas viene fatto fuori dalla “direzione artistica” (sic) del cantiere dopo che il rappresentante della Corte dei Conti nel cda di Eur spa aveva avuto da ridire sulla parcella da 4 milioni di euro che il «grande architetto» - anche lui dal tassametro tonante - aveva accumulato tra il 2008 e il 2013.

albergo lama di fuksas accanto alla nuvola albergo lama di fuksas accanto alla nuvola

 

E già che ci siamo, si affastellano circoli viziosi che hanno del paradossale.

Come quello delle Torri Ligini, di fronte alla Nuvola, che dovevano diventare la “scatola di cristallo”, un albergo progettato da Renzo Piano e che oggi, ridotte a scheletri di cemento, si sono meritate l'appellativo non esattamente lusinghiero di Beirut (che le accompagnerà fino a che Tim non ne farà il proprio quartier generale, come pare accadrà).

alemanno nuvola fuksas alemanno nuvola fuksas

 

O come la Lama, l'albergo di lusso da 439 stanze che sorge accanto alla Nuvola, che nessuno vuole comprare proprio perché affaccia su Beirut. E la cui vendita, giusto per chiudere il cerchio, si diceva fosse necessaria per completare la Nuvola.

Fuksas davanti alla NuvolaFuksas davanti alla Nuvola

Dicevamo: caro Renzi, esattamente qual è il messaggio che la Nuvola, Fuksas, il Comune di Roma e tutta questa storia rivolgono ai giovani? Andatevene prima che potete?

il progetto della Nuvola di Fuksasil progetto della Nuvola di Fuksas

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)