COME TI ROTTAMO IL SOTTO-MARINO – L’IRA DI RENZI CONTRO IL SINDACO: ‘‘OSTACOLI IL GOVERNO E INCITI I ROMANI ALLA RIVOLTA: COME TI PERMETTI?’’ – COL NUOVO SALVA-ROMA MARINO È, DI FATTO, COMMISSARIATO (STRADA SPIANATA PER ALFIO MARCHINI)

Maria Teresa Meli per ‘Il Corriere della Sera'

Che sia un tipo fumantino è un fatto noto. Non a tutti, ma almeno a quelli che lo conoscono bene. Ieri, però, anche chi nel suo staff è solito cercare di frenare le ire del presidente del Consiglio ha capito che non era aria. Da diversi giorni l'intera Camera dei deputati, intendendo per tale parlamentari, commessi e giornalisti, sapeva che il cosiddetto «salva Roma» sarebbe stato ritirato.

Per due banali motivi. Innanzitutto, perché per farlo passare nei tempi dovuti la presidente Laura Boldrini avrebbe dovuto applicare per la seconda volta nel giro di pochissimo tempo la tagliola sui tempi del dibattito. E la prima si sa come è andata a finire: una rissa da stadio nell'aula di Montecitorio, senza la possibilità di applicare le stesse rigide pene previste ormai per i tifosi. Non solo, Renzi avrebbe dovuto avviare l'era del suo governo nel peggiore dei modi: «Il mio primo atto non può essere quello di chiedere la fiducia».

No, il premier non voleva e non poteva farlo. Inoltre questi decreti omnibus non gli piacciono, come ha spiegato ieri sera ai suoi: «Sono irritato per questo modo demenziale di legiferare, tenendo insieme le cose piu disparate. È una roba che si scontra con il lavoro di pianificazione strategica avviato da Delrio a Palazzo Chigi. Questi temi vanno affrontati dai sindaci ed è quello che ho spiegato a Marino».

LA TELEFONATA - Comunque, ben prima dello sfogo serale di ieri sera tutti sapevano quello che pensa Renzi dei decreti omnibus, perché non ne aveva mai fatto mistero, e tutti, incluso il sindaco di Roma, sapevano che il «salva Roma» non avrebbe visto la luce. Anche per questo l'altro ieri Marino aveva parlato a lungo con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Delrio, che si è caricato anche questa croce addosso.

Perciò quando la mattina dopo il premier ha sentito a Radio24 le dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino della Capitale a Giovanni Minoli non ci ha visto più. Certo, non si poteva permettere di fare un tweet come quello di Paolo Gentiloni, non poteva dire al sindaco: «Attento, che se aizzi i romani a correre appresso ai politici con le auto blu, poi a te tocca andare più veloce e prendere la bicicletta elettrica». Ma qualcosa poteva e doveva fare. Anche perché quelle dichiarazioni seguivano due interviste in cui il primo cittadino della Capitale minacciava di dimettersi. «Ma come - è sbottato Renzi - il governo è appena nato, noi ce la stiamo mettendo tutta e quello ci vuole mettere in difficoltà già adesso?».

Dopodiché siccome il presidente del Consiglio non è un tipo che le manda a dire ha deciso di telefonare al diretto interessato e di spiegargli personalmente quello che pensava di lui e delle sue mosse. Forse a Marino non sarà sembrato vero. Erano giorni che il sindaco tentava di parlare con il premier-segretario del Pd. E non di Roma. Ma di sé. Perché vedeva muoversi da dentro il partito un'ondata a lui contraria e cercava di farsi scudo con il leader per tacitare i tanti malumori del partito romano, diviso in mille rivoli, dove, in effetti, pure i renziani sono gli uni contro gli altri armati: peculiarità tutta capitolina. Comunque, finalmente, la telefonata c'è stata. E non è stata piacevole.

«COME TI PERMETTI?» - Quando l'inquilino di Palazzo Chigi si arrabbia, lo fa sul serio: «Come ti permetti? Noi siamo qui, tutti a lavorare, per trovare soldi per l'Italia e tu inciti i romani alla rivolta? O minacci le dimissioni per minare subito il lavoro che abbiamo fatto? Io sono stato sindaco come te. E so come funzionano queste cose. Ci vuole coraggio, non ci vogliono i piagnistei. E, soprattutto, bisogna prendersi le proprie responsabilità. Io prenderò le mie, tu prendi le tue, ma smettila di mettere i bastoni tra le ruote a chi si sta ammazzando per rimettere in sesto questo Paese».

È volata anche qualche parola grossa, con la c aspirata e non con l'accento american-genovese che contraddistingue la parlata del primo cittadino della Capitale. Alla fine Marino ha capito la mala parata, ha compreso che oggi ci sarà un decreto che salverà Roma dal default e che da ora in poi sarà commissariato.

I suoi amici sostengono che la sua battuta d'arresto potrà tirare la volata ad Alfio Marchini, come futuro sindaco, e aiutare il di lui sponsor Caltagirone. Renzi la pensa diversamente: «Io nelle beghe romane non voglio entrarci. Sono stato costretto a farlo, però ora basta. Me ne tengo lontano. Sono vicino ai romani, non alle liti di partito o a quelle dei capicorrente e agli scazzi di potere».

 

 

RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI STORACE TWITTA IGNAZIO SOTTO MARINO RENZI E DELRIOPaolo Gentiloni ALFIO MARCHINI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…