COME TI ROTTAMO IL SOTTO-MARINO – L’IRA DI RENZI CONTRO IL SINDACO: ‘‘OSTACOLI IL GOVERNO E INCITI I ROMANI ALLA RIVOLTA: COME TI PERMETTI?’’ – COL NUOVO SALVA-ROMA MARINO È, DI FATTO, COMMISSARIATO (STRADA SPIANATA PER ALFIO MARCHINI)

Maria Teresa Meli per ‘Il Corriere della Sera'

Che sia un tipo fumantino è un fatto noto. Non a tutti, ma almeno a quelli che lo conoscono bene. Ieri, però, anche chi nel suo staff è solito cercare di frenare le ire del presidente del Consiglio ha capito che non era aria. Da diversi giorni l'intera Camera dei deputati, intendendo per tale parlamentari, commessi e giornalisti, sapeva che il cosiddetto «salva Roma» sarebbe stato ritirato.

Per due banali motivi. Innanzitutto, perché per farlo passare nei tempi dovuti la presidente Laura Boldrini avrebbe dovuto applicare per la seconda volta nel giro di pochissimo tempo la tagliola sui tempi del dibattito. E la prima si sa come è andata a finire: una rissa da stadio nell'aula di Montecitorio, senza la possibilità di applicare le stesse rigide pene previste ormai per i tifosi. Non solo, Renzi avrebbe dovuto avviare l'era del suo governo nel peggiore dei modi: «Il mio primo atto non può essere quello di chiedere la fiducia».

No, il premier non voleva e non poteva farlo. Inoltre questi decreti omnibus non gli piacciono, come ha spiegato ieri sera ai suoi: «Sono irritato per questo modo demenziale di legiferare, tenendo insieme le cose piu disparate. È una roba che si scontra con il lavoro di pianificazione strategica avviato da Delrio a Palazzo Chigi. Questi temi vanno affrontati dai sindaci ed è quello che ho spiegato a Marino».

LA TELEFONATA - Comunque, ben prima dello sfogo serale di ieri sera tutti sapevano quello che pensa Renzi dei decreti omnibus, perché non ne aveva mai fatto mistero, e tutti, incluso il sindaco di Roma, sapevano che il «salva Roma» non avrebbe visto la luce. Anche per questo l'altro ieri Marino aveva parlato a lungo con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Delrio, che si è caricato anche questa croce addosso.

Perciò quando la mattina dopo il premier ha sentito a Radio24 le dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino della Capitale a Giovanni Minoli non ci ha visto più. Certo, non si poteva permettere di fare un tweet come quello di Paolo Gentiloni, non poteva dire al sindaco: «Attento, che se aizzi i romani a correre appresso ai politici con le auto blu, poi a te tocca andare più veloce e prendere la bicicletta elettrica». Ma qualcosa poteva e doveva fare. Anche perché quelle dichiarazioni seguivano due interviste in cui il primo cittadino della Capitale minacciava di dimettersi. «Ma come - è sbottato Renzi - il governo è appena nato, noi ce la stiamo mettendo tutta e quello ci vuole mettere in difficoltà già adesso?».

Dopodiché siccome il presidente del Consiglio non è un tipo che le manda a dire ha deciso di telefonare al diretto interessato e di spiegargli personalmente quello che pensava di lui e delle sue mosse. Forse a Marino non sarà sembrato vero. Erano giorni che il sindaco tentava di parlare con il premier-segretario del Pd. E non di Roma. Ma di sé. Perché vedeva muoversi da dentro il partito un'ondata a lui contraria e cercava di farsi scudo con il leader per tacitare i tanti malumori del partito romano, diviso in mille rivoli, dove, in effetti, pure i renziani sono gli uni contro gli altri armati: peculiarità tutta capitolina. Comunque, finalmente, la telefonata c'è stata. E non è stata piacevole.

«COME TI PERMETTI?» - Quando l'inquilino di Palazzo Chigi si arrabbia, lo fa sul serio: «Come ti permetti? Noi siamo qui, tutti a lavorare, per trovare soldi per l'Italia e tu inciti i romani alla rivolta? O minacci le dimissioni per minare subito il lavoro che abbiamo fatto? Io sono stato sindaco come te. E so come funzionano queste cose. Ci vuole coraggio, non ci vogliono i piagnistei. E, soprattutto, bisogna prendersi le proprie responsabilità. Io prenderò le mie, tu prendi le tue, ma smettila di mettere i bastoni tra le ruote a chi si sta ammazzando per rimettere in sesto questo Paese».

È volata anche qualche parola grossa, con la c aspirata e non con l'accento american-genovese che contraddistingue la parlata del primo cittadino della Capitale. Alla fine Marino ha capito la mala parata, ha compreso che oggi ci sarà un decreto che salverà Roma dal default e che da ora in poi sarà commissariato.

I suoi amici sostengono che la sua battuta d'arresto potrà tirare la volata ad Alfio Marchini, come futuro sindaco, e aiutare il di lui sponsor Caltagirone. Renzi la pensa diversamente: «Io nelle beghe romane non voglio entrarci. Sono stato costretto a farlo, però ora basta. Me ne tengo lontano. Sono vicino ai romani, non alle liti di partito o a quelle dei capicorrente e agli scazzi di potere».

 

 

RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI STORACE TWITTA IGNAZIO SOTTO MARINO RENZI E DELRIOPaolo Gentiloni ALFIO MARCHINI jpeg

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?