formica

ANCHE IL FORMICA (RINO) NEL SUO PICCOLO S’INCAZZA - "RENZI COME CRAXI? NO, BETTINO NON HA MAI FATTO ROTTAMAZIONI. L’EX PREMIER E’ UN PROVINCIALE SENZA CULTURA POLITICA. SI GUARDI DAGLI EX DC DEL PD - EMILIANO? NON SO SE È DIVENTATO PER CASO UN UOMO POLITICO O SE FU PER CASO PM” - LE ELEZIONI? VINCERANNO I 5 STELLE MA NON AVRANNO I VOTI PER GOVERNARE DA SOLI - DI MAIO PREMIER? HA LA DIMENSIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE"

RINO FORMICARINO FORMICA

Concetto Vecchio per la Repubblica

 

«Scissione, dice?» Rino Formica socchiude gli occhi. «Rammento bene quella di palazzo Barberini nel 1947, quando i socialdemocratici se ne andarono dal Psi: c' ero quel giorno». Ex ministro, padre dello scontrino fiscale, testa d' uovo della Prima Repubblica, oggi compie 90 anni. Memorabili le sue battute. «Un partito di nani e ballerine, «la politica è sangue e merda».

 

Torna sempre tutto in Italia?

«Sì, ma con una differenza: il sangue oggi è sofferenza altrui, mentre la merda, il lavoro sporco, lo devono fare gli altri».

Lei due anni fa disse: Renzi si brucerà da solo

«Il fuoco più rovente ora ce l' ha in casa sua. Non mi riferisco a quelli che sono usciti, ma agli ex democristiani che sono rimasti».

 

Perchè non le piace?

«Non ha cultura politica. È il provinciale che va in città, quello che entra nel negozio di lusso e tocca la merce, l' annusa...».

Non sono giudizi ingenerosi? A un certo punto il suo decisionismo venne paragonato a quello di Craxi.

«Craxi non avrebbe mai fatto rottamazioni. Non c' è un solo dirigente della minoranza che è stato estromesso ».

 

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

Come vede gli scissionisti?

«Le scissioni devono essere preparate da grandi scontri sulla linea politica: i loro presupposti mi sembrano deboli. Parlano di recuperare un popolo, ma mi sembrano più attenti a costituire i gruppi parlamentari invece che a organizzarsi sul territorio».

 

Non hanno futuro?

«Dipende, se il Pd avrà la sua Domus Marie, che detronizzerà o ridimensionerà Renzi, forse sì: molti indizi del resto dicono che si va in quella direzione. A quel punto i fuoriusciti potrebbero tornare, in fondo è come se si fossero autosospesi».

 

In cosa hanno ragione?

«Renzi non dà spazio. Nelle direzioni lui parla un' ora, e gli altri hanno il tetto di cinque minuti».

 

Il suo concittadino Emiliano ha fatto bene a rimanere?

«Mah, non so se è diventato per caso un uomo politico o se fu per caso pubblico ministero».

FORMICA CRAXI DE MICHELISFORMICA CRAXI DE MICHELIS

 

Lei per chi vota?

«Scheda bianca».

 

Pensa che avremo un governo a Cinquestelle?

«È probabile. Ma con questa legge proporzionale, chiunque vincerà non governerà da solo. Sarà la fortuna dei grillini, così la responsabilità sarà condivisa».

 

Come spiega il loro successo?

«Raccolgono la larga opposizione ai governi che impongono sacrifici senza offrire in cambio un futuro».

 

Come vede Di Maio premier?

«Ha la dimensione del consigliere comunale».

 

Chi sono stati i grandi nella storia d' Italia?

«De Gasperi, Nenni, Saragat. Ma il più abile è stato Togliatti».

 

Che ricordo ha di Nenni?

«Venne a Bari nel 1944 e noi della corrente dei Giovani Turchi lo contestammo perché voleva la fusione col Pci».

 

Massimo Pini, nella biografia di Craxi, le "rimprovera" di non essere mai andato ad Hammamet.

«Non è vero, andai per i funerali. Ma nel '93 Craxi era convinto che di fronte a Tangentopoli era giusto fuggire, io no. Rompemmo».

 

Lei è ricordato per la legge manette agli evasori.

FORMICA CRAXIFORMICA CRAXI

«In Italia aggirare fisco suscita benevolenza nella società. E chi ti consiglia di farlo è benemerito. All' epoca andai in Svezia dove il mio collega mi disse: il controllo comincia dal vicino di casa. Tornato in Italia riferii questa frase e mi insultarono per mesi, dissero che favorivo lo spionaggio fiscale».

 

Com' è la sua vecchiaia?

«Scrivo, leggo. Divoro sette giornali al giorno».

 

Ha rimpianti?

«Faccio parte di quella generazione passata dall' adolescenza alla maturità saltando la giovinezza: una ricchezza, per le esperienze fatte, ma anche una debolezza, perché abbiamo saltato una stagione della vita. Non siamo mai stati spensierati».

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGILUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGIFORMICAFORMICARINO FORMICA 2RINO FORMICA 2

 

Rino Formica e Paolo Cirino Pomicino Rino Formica e Paolo Cirino Pomicino Rino Formica e Gaetano Quagliariello Rino Formica e Gaetano Quagliariello Pomicino Fiori e Formica Pomicino Fiori e Formica Ferrara Fiori Bertinotti Formica Ferrara Fiori Bertinotti Formica Rino Formica Rino Formica Martelli Formica Cicchitto e Leone Martelli Formica Cicchitto e Leone LUCA JOSI RINO FORMICA LUCA JOSI RINO FORMICA Umberto Ranieri Paolo Cirino Pomicino e Rino Formica Umberto Ranieri Paolo Cirino Pomicino e Rino Formica

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....