IO GODO, TU GOTOR - RENZI DÀ UN ALTRO CEFFONE ALLA MINORANZA PD SULL’ITALICUM GRAZIE AL “SOCCORSO AZZURRO”– LA VENDETTA DEI RIBELLI DEM SI CONSUMERA’ SUL VOTO SEGRETO DEL COLLE?

Miguel Gotor Miguel Gotor

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

Il voto finale non arriverà prima della prossima settimana, ma di fatto la suspense sull’Italicum è finita alle 13,44 di ieri, quando è stato approvato, con 175 voti a favore, 110 contrari e due astenuti, con il determinante appoggio di Forza Italia, l’emendamento Esposito che riassume tutti gli aspetti salienti della legge elettorale e, come comunica il presidente di turno Roberto Calderoli, fa decadere «circa 35 mila dei 47 mila emendamenti presentati», molti da lui stesso.

 

Premio di maggioranza alla lista e non alla coalizione, soglie d’ingresso in Parlamento abbassate al 3%, capolista bloccati ed entrata in vigore della legge nel luglio 2016 sono le caratteristiche fondamentali ormai decise dal voto di ieri, a cui si sono ribellati quasi tutti i 29 senatori della minoranza Pd (22 no, 6 non partecipano al voto).

bersani renzi bersani renzi

 

Ai loro voti mancanti, però (su 108 senatori dem sono arrivati solo 74 sì), si sono sostituiti quelli dei berlusconiani, 46 ok che permettono alla nuova versione dell’Italicum di viaggiare spedito verso l’approvazione. E alle opposizioni in Aula di gridare al cambio di maggioranza. 
 

GOTOR RESPINTO
«L’Italia va avanti, chi prova a interrompere tutte le volte il percorso delle riforme possiamo dire che, per il momento, non ce la fa», esulta da Davos il premier Renzi, «ora la legge elettorale è molto più vicina», si gode la sua vittoria al Senato. Falliti i tentativi della minoranza dem di mettersi di traverso: non passa nessuno dei due emendamenti del bersaniano Miguel Gotor per eliminare i capilista bloccati.

 

STEFANO ESPOSITO STEFANO ESPOSITO

Mentre l’emendamento Esposito arriva tranquillamente in porto, nonostante le richieste di accantonamento (respinta) e di voto per parti separate (respinta pure lei), anche se restano agli atti i tanti dissensi: da Carlo Giovanardi di Ncd a un’area di Forza Italia per la quale parla la senatrice Cinzia Bonfrisco in un accorato intervento («non tutta Forza Italia è votata a questo suicidio collettivo e pilotato», a questa sorta di «eutanasia politica»). 
 

TENSIONI NELLA MINORANZA
Oltre che, appunto, la minoranza Pd che, a differenza di quello che pensavano alla vigilia i renziani, resta compatta nella sua opposizione all’Italicum. E pure alla Camera lancia un segnale di sofferenza, quando una cinquantina di deputati lascia l’Aula al momento del voto di un emendamento del Pd Rosato alla riforma costituzionale per ripristinare i senatori a vita.

GIANNI CUPERLOGIANNI CUPERLO

 

Nel pomeriggio si riunisce a Montecitorio: fanno filtrare il numero di 140 parlamentari presenti, qualcun altro dice non oltre una novantina, comunque ci sono tutti i leader, da Bersani a Civati a Cuperlo alla Bindi (si guarda intorno e sospira «ci sono anche i traditori», scherza su qualche senatore che ha votato il cosiddetto «Espositum»). 
In un clima pesante: «Renzi lo sa benissimo, c’era una possibile mediazione sull’Italicum e loro non hanno voluto mediare», commenta Bersani, «ora spetta a lui dire se si può partire dall’unità del Pd».

rosy bindirosy bindi

 

Ammesso che ci sia rispetto: «Dare del parassita a Corsini, Gotor, Mucchetti è pericoloso», dice facendo riferimento a una dichiarazione infelice rilasciata a Repubblica ieri da Esposito, per il quale si è poi scusato, «se viene meno il rispetto è finita». Le votazioni delle riforme proseguono. Chi prova a interromperle non ce la fa, garantisce Renzi. Ma ora l’attenzione della minoranza è tutta rivolta all’appuntamento capitale della settimana prossima: l’elezione del presidente della Repubblica. Un nome condiviso è il solo antidoto a brutte sorprese.

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO