TOCCATEMI TUTTO, MA NON LA MIA AUTHORITY! - IL GOVERNO RENZI DECIDE DI ACCORPARE TUTTE LE SEDI SPRECONE DELLE AUTORITÀ, MA IL PD TORINESE NON CI STA: FASSINO E CHIAMPARINO IN DIFESA DEL GARANTE DEI TRASPORTI CARO ALLA NTV DI MONTEZEMOLO

 

1.TRASPORTI: TORINO PUÒ PERDERE AUTHORITY. INCONTRO MADIA-CHIAMPARINO

(ASCA) - L'Authority per i Trasporti, che prevede una pianta organica di 80 dipendenti ed e stata recentemente insediata al Lingotto di Torino, potrebbe essere trasferita a Roma. E' quanto ha rivelato il senatore Pd Stefano Esposito in base all'articolo 20 del recente decreto sulla Pubblica Amministrazione.

 

FASSINO CHIAMPARINO FASSINO CHIAMPARINO

“Entro il 30 settembre 2014 - recita l'articolo al comma 6 -, il Ministero dell'economia e delle finanze, tramite l'Agenzia del demanio, individua uno o più edifici contigui da adibire a sede comune dell'Autorità di regolazione dei trasporti, dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, servizi e forniture, dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e della Commissione di vigilanza sui fondi pensione, e della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Entro il 30 giugno 2015, i suddetti organismi trasferiscono i loro uffici nei predetti edifici. Analogamente si procede in ordine alla sede comune dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, del Garante per la protezione dei dati personali e dell'Autorità nazionale anticorruzione”.

 

Sul tema e anche intervenuto il neopresidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino: “Ho parlato con il ministro Marianna Madia ieri - ha dichiarato - mi ha assicurato che approfondirà il tema insieme ai parlamentari e alle istituzioni locali e ha mostrato disponibilità a valutare la questione con la dovuta attenzione”.

CHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

2.TRASPORTI: ESPOSITO (PD), AUTHORITY DEVE RESTARE A TORINO

   (ANSA) - A meno di un anno dal suo insediamento, l'Autority dei Trasporti potrebbe gia' lasciare Torino. Lo prevede l'articolo 20 del decreto sulla Pubblica Amministrazione, che sara' varato domani dal governo. A lanciare l'allarme e' il vicepresidente della Commissione Trasporti, il senatore piemontese Stefano Esposito. "Questa mattina ho parlato con i ministri Delrio e Madia - spiega in una mail inviata ai parlamentari piemontesi del Pd -, spiegando loro che il costo della sede non e' a carico del bilancio dello Stato, e ho fatto un breve resoconto della dura battaglia condotta per avere l'Authority a Torino".

 

Esposito promette battaglia: "Il sindaco Fassino mi ha comunicato che domani - rivela - con il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, assumeranno una iniziativa forte nei confronti del governo. L'obiettivo e' quello di stralciare dal decreto l'Autorita' dei Trasporti prima di mercoledi'. Se dovessimo fallire - conclude - prepariamoci alla battaglia parlamentare". 

RENZI MADIA FOTO LAPRESSE RENZI MADIA FOTO LAPRESSE

 

3.P.A.: BONACCORSI (PD), GIUSTO ACCORPARE SEDI AUTHORITY

(ANSA) - "E' giusto accorpare tutte le Authority in una sede comune per risparmiare e ridurre gli sprechi. Il ministro Madia vada avanti". E' quanto dichiara la deputata del Partito democratico e componente della commissione Trasporti della Camera, Lorenza Bonaccorsi. "Il decreto sulla Pubblica amministrazione - spiega Bonaccorsi - contiene tra i provvedimenti anche la sede unica per le diverse authority: Agcom, che ha una sede anche a Napoli, Autorita' dei Trasporti assegnata a Torino, Autorita' per l'energia elettrica e il gas, Commissione di vigilanza sui fondi pensione e Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

madia e boschi ansa madia e boschi ansa

 

Nel momento in cui a tutte le amministrazioni vengono chiesti quei sacrifici che i cittadini sono costretti a sopportare da anni, se c'e' la possibilita' di risparmiare con la sede unica delle authority non si capisce per quale motivo non si debba farlo. La stagione delle authority sparse per l'Italia con aumento di costi e inefficienze non e' piu' sostenibile".

 

4.TRASPORTI:FASSINO E CHIAMPARINO A RENZI, AUTHORITY RESTI A TORINO

(AGI) - Il sindaco di Torino Piero Fassino e il presidente della giunta regionale Sergio Chiamparino hanno scritto una lettera al presidente del Consiglio Matteo Renzi affinché "il Governo confermi la Authority dei Trasporti a Torino".

 

LORENZA BONACCORSI LORENZA BONACCORSI

"Il provvedimento varato dal Governo sulla riforma della Pubblica amministrazione -scrivono il sindaco di Torino e il presidente del Piemonte- contiene la decisione di unificare in una unica sede le diverse Authorities, tra cui anche l'Autorità dei Trasporti allocata dal settembre scorso a Torino. Pur comprendendo l'obiettivo di razionalizzazione che ispira la decisione, desideriamo richiamare alcune considerazioni".

 

Tra queste sottolineano: "la decisione di stabilire la sede dell'Authority dei Trasporti a Torino deriva da ragioni che tutte mantengono oggi la loro validità: essere l'area torinese uno dei più grandi hub automotive (il gruppo Fiat Chrysler a cui si aggiungono centinaia di aziende di componenti fornitrici dell'intero sistema automobilistico mondiale); essere Torino sede di un Politecnico universalmente riconosciuto di qualità, con specifiche alte competenze nel campo della mobilita; la presenza a Torino di centri di ricerca, innovazione e tecnologie nel campo della mobilita e dei trasporti di caratura internazionale; l'essere Torino e il Piemonte un crocevia strategico nella logistica, soprattutto con la realizzazione dell'alta velocita e del terzo valico".

ASSEMBLEA NAZIONALE PD RENZI LETTA MADIA EPIFANI KYENGE FASSINOASSEMBLEA NAZIONALE PD RENZI LETTA MADIA EPIFANI KYENGE FASSINO

 

"Sono queste ragioni – proseguono Fassino e Chiamparino - che hanno sollecitato tutti gli attori del nostro territorio - Citta, Regione, Università, sistema camerale, associazioni imprenditoriali e sindacali - a battersi per la collocazione dell'Authority a Torino". "E a sostegno di questa scelta Enti Locali e Università si sono fatti carico di mettere a disposizione -a titolo gratuito- sede e attrezzature logistiche.

 

A carico del bilancio statale sono soltanto i costi di funzionamento e di personale, che peraltro in caso di trasferimento della sede saranno aggravati di indennità accessorie supplementari. Vale la pena di sottolineare che si sono appena concluse procedure pubbliche di assunzione e che un eventuale trasferimento di sede susciterebbe disagi notevoli al personale e sicuramente costi aggiuntivi". "Per queste ragioni - concludono sindaco e presidente della Regione- siamo a chiedere di riconsiderare la decisione assunta dal Governo, confermando a Torino la Authority dei Trasporti e confermando da parte nostra la piena disponibilità del sistema istituzionale e territoriale a concorrere alla sua attività".

LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…