TOCCATEMI TUTTO, MA NON LA MIA AUTHORITY! - IL GOVERNO RENZI DECIDE DI ACCORPARE TUTTE LE SEDI SPRECONE DELLE AUTORITÀ, MA IL PD TORINESE NON CI STA: FASSINO E CHIAMPARINO IN DIFESA DEL GARANTE DEI TRASPORTI CARO ALLA NTV DI MONTEZEMOLO

 

1.TRASPORTI: TORINO PUÒ PERDERE AUTHORITY. INCONTRO MADIA-CHIAMPARINO

(ASCA) - L'Authority per i Trasporti, che prevede una pianta organica di 80 dipendenti ed e stata recentemente insediata al Lingotto di Torino, potrebbe essere trasferita a Roma. E' quanto ha rivelato il senatore Pd Stefano Esposito in base all'articolo 20 del recente decreto sulla Pubblica Amministrazione.

 

FASSINO CHIAMPARINO FASSINO CHIAMPARINO

“Entro il 30 settembre 2014 - recita l'articolo al comma 6 -, il Ministero dell'economia e delle finanze, tramite l'Agenzia del demanio, individua uno o più edifici contigui da adibire a sede comune dell'Autorità di regolazione dei trasporti, dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, servizi e forniture, dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e della Commissione di vigilanza sui fondi pensione, e della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Entro il 30 giugno 2015, i suddetti organismi trasferiscono i loro uffici nei predetti edifici. Analogamente si procede in ordine alla sede comune dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, del Garante per la protezione dei dati personali e dell'Autorità nazionale anticorruzione”.

 

Sul tema e anche intervenuto il neopresidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino: “Ho parlato con il ministro Marianna Madia ieri - ha dichiarato - mi ha assicurato che approfondirà il tema insieme ai parlamentari e alle istituzioni locali e ha mostrato disponibilità a valutare la questione con la dovuta attenzione”.

CHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

2.TRASPORTI: ESPOSITO (PD), AUTHORITY DEVE RESTARE A TORINO

   (ANSA) - A meno di un anno dal suo insediamento, l'Autority dei Trasporti potrebbe gia' lasciare Torino. Lo prevede l'articolo 20 del decreto sulla Pubblica Amministrazione, che sara' varato domani dal governo. A lanciare l'allarme e' il vicepresidente della Commissione Trasporti, il senatore piemontese Stefano Esposito. "Questa mattina ho parlato con i ministri Delrio e Madia - spiega in una mail inviata ai parlamentari piemontesi del Pd -, spiegando loro che il costo della sede non e' a carico del bilancio dello Stato, e ho fatto un breve resoconto della dura battaglia condotta per avere l'Authority a Torino".

 

Esposito promette battaglia: "Il sindaco Fassino mi ha comunicato che domani - rivela - con il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, assumeranno una iniziativa forte nei confronti del governo. L'obiettivo e' quello di stralciare dal decreto l'Autorita' dei Trasporti prima di mercoledi'. Se dovessimo fallire - conclude - prepariamoci alla battaglia parlamentare". 

RENZI MADIA FOTO LAPRESSE RENZI MADIA FOTO LAPRESSE

 

3.P.A.: BONACCORSI (PD), GIUSTO ACCORPARE SEDI AUTHORITY

(ANSA) - "E' giusto accorpare tutte le Authority in una sede comune per risparmiare e ridurre gli sprechi. Il ministro Madia vada avanti". E' quanto dichiara la deputata del Partito democratico e componente della commissione Trasporti della Camera, Lorenza Bonaccorsi. "Il decreto sulla Pubblica amministrazione - spiega Bonaccorsi - contiene tra i provvedimenti anche la sede unica per le diverse authority: Agcom, che ha una sede anche a Napoli, Autorita' dei Trasporti assegnata a Torino, Autorita' per l'energia elettrica e il gas, Commissione di vigilanza sui fondi pensione e Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

madia e boschi ansa madia e boschi ansa

 

Nel momento in cui a tutte le amministrazioni vengono chiesti quei sacrifici che i cittadini sono costretti a sopportare da anni, se c'e' la possibilita' di risparmiare con la sede unica delle authority non si capisce per quale motivo non si debba farlo. La stagione delle authority sparse per l'Italia con aumento di costi e inefficienze non e' piu' sostenibile".

 

4.TRASPORTI:FASSINO E CHIAMPARINO A RENZI, AUTHORITY RESTI A TORINO

(AGI) - Il sindaco di Torino Piero Fassino e il presidente della giunta regionale Sergio Chiamparino hanno scritto una lettera al presidente del Consiglio Matteo Renzi affinché "il Governo confermi la Authority dei Trasporti a Torino".

 

LORENZA BONACCORSI LORENZA BONACCORSI

"Il provvedimento varato dal Governo sulla riforma della Pubblica amministrazione -scrivono il sindaco di Torino e il presidente del Piemonte- contiene la decisione di unificare in una unica sede le diverse Authorities, tra cui anche l'Autorità dei Trasporti allocata dal settembre scorso a Torino. Pur comprendendo l'obiettivo di razionalizzazione che ispira la decisione, desideriamo richiamare alcune considerazioni".

 

Tra queste sottolineano: "la decisione di stabilire la sede dell'Authority dei Trasporti a Torino deriva da ragioni che tutte mantengono oggi la loro validità: essere l'area torinese uno dei più grandi hub automotive (il gruppo Fiat Chrysler a cui si aggiungono centinaia di aziende di componenti fornitrici dell'intero sistema automobilistico mondiale); essere Torino sede di un Politecnico universalmente riconosciuto di qualità, con specifiche alte competenze nel campo della mobilita; la presenza a Torino di centri di ricerca, innovazione e tecnologie nel campo della mobilita e dei trasporti di caratura internazionale; l'essere Torino e il Piemonte un crocevia strategico nella logistica, soprattutto con la realizzazione dell'alta velocita e del terzo valico".

ASSEMBLEA NAZIONALE PD RENZI LETTA MADIA EPIFANI KYENGE FASSINOASSEMBLEA NAZIONALE PD RENZI LETTA MADIA EPIFANI KYENGE FASSINO

 

"Sono queste ragioni – proseguono Fassino e Chiamparino - che hanno sollecitato tutti gli attori del nostro territorio - Citta, Regione, Università, sistema camerale, associazioni imprenditoriali e sindacali - a battersi per la collocazione dell'Authority a Torino". "E a sostegno di questa scelta Enti Locali e Università si sono fatti carico di mettere a disposizione -a titolo gratuito- sede e attrezzature logistiche.

 

A carico del bilancio statale sono soltanto i costi di funzionamento e di personale, che peraltro in caso di trasferimento della sede saranno aggravati di indennità accessorie supplementari. Vale la pena di sottolineare che si sono appena concluse procedure pubbliche di assunzione e che un eventuale trasferimento di sede susciterebbe disagi notevoli al personale e sicuramente costi aggiuntivi". "Per queste ragioni - concludono sindaco e presidente della Regione- siamo a chiedere di riconsiderare la decisione assunta dal Governo, confermando a Torino la Authority dei Trasporti e confermando da parte nostra la piena disponibilità del sistema istituzionale e territoriale a concorrere alla sua attività".

LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO