RENZI È GIÀ IN CAMPAGNA ELETTORALE E SI PORTA LA NONNA A “PORTA A PORTA”: “LETTA NON SI PREOCCUPI SOLO DELLA SEGGIOLA”

1. RENZI A "PORTA A PORTA"

 


2. RENZI CONTRO LETTA "NON SI PREOCCUPI SOLO DELLA SEGGIOLA"
Francesca Schianchi per "La Stampa"

«Ormai ci siamo». Il deputato renziano Lorenzo Guerini, l'uomo del sindaco di Firenze incaricato di gestire la partita delle regole per il congresso, è convinto sia questione di giorni per arrivare a una bozza condivisa tra tutte le anime del partito da sottoporre al voto dell'Assemblea del 20 e 21. Con una mediazione accettabile sui punti più controversi: i congressi regionali si terranno poco prima dell'elezione del leader nazionale, e non ci sarà più automatismo tra la figura del segretario e quella del candidato premier. Entro l'8 dicembre si dovrebbe quindi tenere l'elezione del nuovo segretario.

Tutti soddisfatti? Non proprio. «La scadenza è il 7 novembre, perché non rispettarla?», attacca da «Porta a porta» Matteo Renzi. Il favorito a cui è probabile venga avanzata un'altra proposta che sta raccogliendo consensi nel partito: stabilire che ogni candidato sia sostenuto da una sola lista di candidati all'Assemblea. Diversamente da quanto successo in passato, quando alcuni aspiranti leader vennero sostenuti da un proliferare di liste, ciascuna espressione di una diversa corrente.

«Siccome tutti vogliono salire sul carro del vincitore per salvare se stessi, ognuno con la propria mozione - suggerisce allora la ex presidente del partito, Rosy Bindi, facendo riferimento ai consensi per Renzi - per fare un po' di chiarezza ed evitare le armate Brancaleone, prevediamo per ogni candidato una sola lista a sostegno. E con le preferenze».

Già, perché, come fa notare il deputato lettiano Francesco Sanna, «diciamo di voler cambiare il Porcellum, poi però abbiamo adottato lo stesso sistema per l'elezione dei nostri organi dirigenti. Va cambiato». Le liste sono infatti bloccate, e validate dal candidato segretario. Che quindi, come nel Porcellum, può fare eleggere chi crede a seconda del posizionamento nell'elenco.

«Nel Pd c'è una logica di correnti. E alla luce delle correnti, tutti vanno avanti. A me non me ne frega niente di chi vota per me al congresso, io non sto chiedendo il voto alle persone fedeli», ripeteva ancora ieri sera il rottamatore. Chissà allora se la proposta della lista unica con le preferenze possa interessarlo.

Intanto, comunque, la marcia del congresso prosegue. E mentre Gianni Cuperlo viene guardato «con attenzione» da Bersani, il sindaco di Firenze lancia frecciate ad Epifani («io non sono mai stato democristiano, il mio segretario Epifani liturgie è molto più doroteo»), al premier Letta («capisco che si preoccupi della seggiola, ma bisogna pensare a quel che serve al Paese» e «una cosa è la stabilità, un'altra l'immobilismo», scatenando l'ira del viceministro Fassina, che definisce «inaccettabili» le sue parole), all'ex segretario Bersani («è riuscito quasi a dimezzare gli iscritti, si sono persi 3,5 milioni di voti e ci è toccato di perdere le elezioni»).

Proprio lui, l'ex leader, interviene da Sky Tg 24 per rassicurare che «faremo il congresso, non facciamo strumentalizzazioni su 5 o 6 giorni», dinanzi all'ironia di Renzi che insiste: «Io farei il sindaco e il segretario, ma poi vediamo quando si fa il congresso. Se continua così, lo si fa molto dopo le elezioni a Firenze... ».

Un progetto che Bersani boccia: «Io ho fatto il segretario del partito e non è facile: starei attento a dire che si può fare il segretario e il sindaco». Ed è ancora lui anche a rimbrottare il rottamatore e a ricordargli che «è membro dell'assemblea, deve averne rispetto. Noi siamo una compagnia, lui non può fare quello borderline, l'internoesterno». Quello che però Renzi rivendica, quando dice che «vinco se non ci sono loro». Ieri, rivolto agli elettori ha rispolverato un vecchio cavallo di battaglia: «Se vogliono il cambiamento sono qui».

 

 

LETTA E RENZI fassina violante contestati fassina violante contestati IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI MASSIMO DALEMA LETTA E RENZI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO