renzi merkel hollande

IL TRIUMVIRATO EUROPEO È DURATO IL TEMPO DI UNA CANDELINA SULLA TOMBA DI SPINELLI A VENTOTENE. A RENZI ESCLUSO DAL VERTICE MERKEL-HOLLANDE NON RESTA CHE FARE LA VITTIMA: 'È UN AVVERTIMENTO DOPO LA MIA ROTTURA A BRATISLAVA'. NO, È UN UMILIAZIONE TOTALE - MENTRE LA CRESCITA SI AFFLOSCIA DI NUOVO E PADOAN AMMETTE CHE 'LA FLESSIBILITÀ NON CI SARA'', L'ITALIA PERDE PURE IL (FINTO) RUOLO DI GUIDA NELL'EUROPA POST-BREXIT

1. LO "STRAPPO DI BERLINO" MERKEL, JUNCKER, HOLLANDE VERTICE A TRE SENZA RENZI

Roberto Petrini per ''la Repubblica''

 

renzi hollande merkel ventotenerenzi hollande merkel ventotene

 

Giornata turbolenta per il presidente del Consiglio Matteo Renzi escluso dal vertice di mercoledì prossimo tra Hollande, la cancelliera Merkel e Juncker, mentre l' Istat rivede al ribasso il Pil dello scorso anno vanificando le speranze di una spinta maggiore per il 2016-2017. Così il ministro dell' Economia Padoan smorza gli entusiasmi: conferma al Tg1 che ci sono «poche risorse» da «usare al meglio» per occupazione e investimenti e che la «flessibilità non c' è».

 

1. La doccia gelata arriva da Berlino: un vertice a tre tra il presidente francese Hollande, la cancelliera tedesca Merkel e il presidente della Commissione Juncker. Sensibile l' irritazione dell' Italia, dopo lo schiaffo di Bratislava e le rampogne sulla flessibilità di Juncker: nessun riferimento diretto ma Renzi torna ad attaccare le politiche di austerità e a lamentare che dopo la Brexit alla Ue «manca una strategia».

renzi hollande merkel a ventotenerenzi hollande merkel a ventotene

 

Da Bologna all' inaugurazione del museo della Ducati e in una intervista al Washington Post il premier ha sottolineato come l' austerità sia stata un «errore cruciale» per l' Europa e come Obama, definito «un esempio», con politiche opposte, abbia ottenuto «risultati concreti nella creazione di nuovi posti di lavoro».

 

«L' austerità non serve a niente e fa male», ha aggiunto il presidente del Consiglio. Non stempera il clima il tentativo di Juncker, nel tardo pomeriggio di ieri, di gettare acqua sul fuoco parlando, come riferiscono fonti Ue, di un «completo fraintendimento» in quanto la riunione di Berlino è una tavola rotonda, lo European Round Table, un confronto franco-tedesco con rappresentati della Commissione che avviene da anni. Anche Merkel fa sapere che non ci sono «discriminazioni» verso l' Italia.

 

2. Un nuovo ostacolo si frappone nel percorso, già in salita, del varo dell' aggiornamento del Def (atteso entro martedì) e della legge di Bilancio. Ieri l' Istat ha notificato che il Pil del 2015 è cresciuto solo dello 0,7% e non dello 0,8% come consuntivato nel marzo scorso. Si tratta di decimali, ma la speranza di trovare nei conti dell' ultimo biennio la forza per fare stime più alte per il 2016 e per il 2017 viene vanificata: nel biennio la revisione al rialzo è di uno 0,3% e non ci sono segnali particolari da consumi, investimenti e spesa pubblica.

EUROPA ADDIO  - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076EUROPA ADDIO - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076

 

La stima di quest' anno che già si profila scarsa (l' Ocse dà lo 0,8% contro l' 1 su cui conta «ottimisticamente» Padoan) non migliorerà come pure quella del 2017 (l' Fmi è a 1%, l' Ocse allo 0,8%). Consola, in parte, il ribaltamento del dato del Pil del 2014: non più recessione a - 0,3 ma microcrescita a +0,1% che consente al ministero del Tesoro di sottolineare gli effetti positivi del bonus di 80 euro.

 

3.Il quadro economico peggiorato e i rapporti con l' Europa condizionano la manovra di bilancio per il 2017. La linea prevalente è intanto quella della cautela e delle «risorse scarse»: le spese si limiteranno a pensioni, interventi per la competitività e contratti, il tutto per 4-5 miliardi.

 

renzi merkel hollanderenzi merkel hollande

Se la flessibilità completa (per ora il tetto deficit-Pil all' 1,8%) non verrà concessa - e Padoan non la chiede - la caccia alle risorse salirà dai 6-7 miliardi previsti negli ultimi giorni fino a 10-12 considerando il mantenimento della sterilizzazione dell' Iva. Margini stretti che hanno sviluppato negli ultimi giorni il tentativo sulla flessibilità-bis, ma che non consentiranno di alzare più di tanto il deficit- Pil del 2017.

 

 

2. IL PREMIER: "È UN AVVERTIMENTO MA NON SMETTERÒ DI CRITICARE LA UE"

Goffredo De Marchis per ''la Repubblica''

 

renzi come merkel e hollanderenzi come merkel e hollande

«Non voglio essere complice di questa palude, di un clamoroso errore. Non voglio che si pensi, tra sei mesi, che ho assecondato una strategia che non funziona e anzi mette a rischio l' Europa». Renzi dice di non essere stupito dalla convocazione del direttorio franco-tedesco di mercoledì, officiante Juncker, che lo esclude e cancella in parte i risultati di Ventotene.

 

Non è nemmeno arrabbiato, garantisce parlando con i suoi collaboratori. Ma certamente, spiega, quel vertice senza l' Italia non fermerà la sua ondata di accuse all' Unione: per le regole vecchie, per il patto di stabilità inconcludente, per la gestione dei migranti e per il ritardo sulla crescita. «Continuerò a criticare la deriva dell' Europa con ancora maggiore intensità. Lo dico con convinzione assoluta. L' ho fatto anche in Emilia ripetendo che la sicurezza dei nostri figli viene prima dei rituali di Bruxelles».

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Il film dell' incontro di Berlino, secondo il premier, è già scritto. «Fanno finta che sia un meeting sull' agenda tecnologica - spiega ancora ai suoi fedelissimi - ma il vero obiettivo è blindare un percorso che porta dritto al vertice di Roma 2017», quando nella Capitale si celebreranno, in primavera, i 60 anni della firma dei Trattati, con Renzi padrone di casa. «Vogliono arrivare a quella data con una specie di nulla di fatto. Come a Bratislava dove è finita come tutti sappiamo, con un documento vuoto e del tutto inutile».

 

Non esclude che i leader di Francia e Germania, insieme con il presidente della Commissione, gliela stiano facendo pagare.

 

Troppi attacchi alla Ue, troppe richieste da parte dell' Italia. «Casualmente - ironizza - , dopo la rottura di Bratislava non vengo invitato. Conoscendo il modo di ragionare della Merkel si può interpretare l' appuntamento di Berlino come un segnale a me, un avvertimento. Ma deve sapere che per me non cambia nulla».

Se l' Unione, e l' asse che la guida, puntano a fermare le proposte italiane, «devono essere consapevoli che io continuerò a martellare».

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

 

Se anche Giorgio Napolitano sposa le critiche a Bruxelles ma gli suggerisce di mantenere una dialogo con le istituzioni europee, il premier replica che lui non si può permettere di essere complice «di questo andazzo». E osserva con i suoi collaboratori: «Dopo lo schiaffo della Brexit, con Angela Merkel e François Hollande eravamo d' accordo che l' Europa avesse bisogno di un rilancio serio, di uno scatto. Ventotene rispondeva a questa logica. Poi è venuta Bratislava».

 

Il premier ha già ricordato che le scadenze elettorali della Germania, della Francia (nel 2017) e anche dell' Italia (il referendum sulla riforma costituzionale) condizionano le scelte e le mosse dei leader.«Lo capisco, naturalmente». Ma non capisce come non si veda lo sbaglio di tanti messaggi che portano tutti a un solo risultato: «L' Europa non riesce a riformare se stessa».

 

Il meeting di Berlino, con quel copione scontato, per Renzi sarà la conferma di questa verità. Forse si poteva fare buon viso a cattivo gioco, forse si potevano ascoltare le rassicurazioni della Cancelliera che nega qualsiasi intento discriminatorio nei confronti dell' Italia, forse conveniva rimanere aggrappati agli incontri di Ventotene e al duetto con la Merkel di Maranello, avvenuti recentissimamente. Ma la preoccupazione di Renzi è quella di una «nuova occasione mancata», come dice al Washington Post.

 

renzi junckerrenzi juncker

«Carpe diem», sintetizza. Ai fedelissimi ripete:«Il momento è adesso. O L' Unione riesce a rilanciare il suo progetto, le sue istituzioni o finisce male ». E conclude: «Io non voglio essere complice della seconda ipotesi».

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...