QUIRINAL VIETNAM - LA PROFEZIA DI MACALUSO, SULL’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO “PIÙ CAOTICA DI SEMPRE”, NON E’ COSÌ ASSURDA E RENZI TREMA: IL BANANA NON CONTROLLA LE TRUPPE, FITTO CREA LA FRONDA, SALVINI E GRILLO FARANNO AMMUINA

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

NAPOLITANO RENZI 
GENTILONI 
NAPOLITANO RENZI GENTILONI

 

Emanuele Macaluso, vecchio amico di Giorgio Napolitano, prevede l’elezione del capo dello Stato «più caotica che ci sia mai stata». Matteo Renzi ne è consapevole. L’ottimismo di facciata espresso nei giorni scorsi vira verso il pessimismo. Aveva detto che tutto andrà bene: i parlamentari, a cominciare da quelli del Pd, avrebbero imparato la lezione del 2013, quando vennero impallinati Franco Marini e Romano Prodi per poi chiedere a Napolitano di rimanere al Quirinale.

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

 

Ieri il premier ha cominciato a fare gli esorcismi, a dire che non importa se il nuovo capo dello Stato arriverà «al primo, al quarto, al settimo giro». Non è importante nemmeno se verrà eletto a maggioranza qualificata o semplice». «Io spero che, quando sarà il momento, il Presidente della Repubblica sarà eletto con il più alto consenso possibile. Come Pd, faremo di tutto perché questo succeda».

Emanuele Macaluso Emanuele Macaluso

 

LE TRUPPE DI BERLUSCONI

Renzi teme lo stallo cavalcato da Grillo e Salvini, lo sfarinamento dei gruppi parlamentari, non solo quello del Pd. Osserva lo scontro all’arma bianca dentro Forza Italia. Chiede informazioni a Denis Verdini su quante armate dispone effettivamente Berlusconi. La risposta non è rassicurante. Lo stesso Fitto ha confidato, ironicamente, che se continua così avrà più parlamentari lui che il Cavaliere: «Alla fine Renzi dovrà parlare con me». Intanto ci parla Verdini per portare il partito unito al voto del Colle. Una missione quasi impossibile ma Verdini ci prova, avendo ricevuto il mandato da Berlusconi anche a trattare con il premier sul Quirinale.

 

IL METODO DELLE ROSE

ENRICO LETTA GIOCA A CALCIO ENRICO LETTA GIOCA A CALCIO

Renzi gioca al buio. Sa che i primi tre scrutini si faranno entro gennaio, essendo molto probabile che Napolitano si dimetterà il 14 gennaio. La supplenza toccherà al presidente del Senato Pietro Grasso, che auspica una convergenza «in breve tempo su una figura autorevole e condivisa».

 

Anche l’ex premier Enrico Letta ha messo l’accento su una figura «autorevole», un presidente «dotato di autonomia e indipendenza». Il nuovo capo dello Stato, dice Berlusconi, sia garanzia di tutti, non solo del premier. Insomma tutti, dentro e fuori il Pd, vogliono evitare che il Quirinale diventi una dependance di Palazzo Chigi. Angelino Alfano avverte che la scelta non può cadere su una personalità che appartiene a un partito e fa un passo in più quando ricorda che da troppo tempo manca al Colle un cattolico. Il pensiero corre a Pierferdinando Casini.

 

renzi su chi e salvini su oggirenzi su chi e salvini su oggi

Una cosa è sicura per Maurizio Lupi: Renzi non può presentare una rosa di nomi prendere o lasciare. «Così non va bene», spiega il ministro per le Infrastrutture. Ecco che siamo al classico ma ormai desueto metodo della rosa dei nomi. In sostanza viene suggerito che ogni partito disposto a trattare avanzi in maniera assolutamente riservata due, tre nomi.

 

A quel punto Renzi dovrebbe arrivare a un punto di equilibrio, proponendo dopo il terzo scrutinio candidature non ostili. È un metodo che piace a Ncd e a Fi, ma non al premier che tiene le carte coperte. Nessuno gli strappa un nome: vuole prima il voto sulla legge elettorale e la riforma costituzionale. Soprattutto è cosciente che non c’è un metodo da seguire.

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

 

X FACTOR DEL QUIRINALE

Con l’imminenza delle dimissioni di Napolitano è inevitabile che girino i nomi dei papabili, ma non c’è ancora una traccia credibile. I nomi sono quelli di Giuliano Amato, Walter Veltroni, Pierferdinando Casini, Anna Finocchiaro, Romano Prodi, Piero Fassino, il giudice costituzionale Sergio Mattarella. Ma c’è sempre l’outsider non previsto e non prevedibile. Si è fatto poco o niente il nome di Emma Bonino, ma non va trascurato: con Papa Francesco è caduto il veto dei cattolici.

 

BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO