1. I RAPPORTI TRA IL PREMIER SPACCONE E RE GIORGIO SONO ORMAI AL LUMICINO. ULTIMO SGARBO LUNEDÌ, QUANDO RENZI SE N’È SALITO AL COLLE CON LE NOMINE DEI MILITARI 2. PITTIBIMBO VUOLE PROROGARE DI UN ANNO GALLITELLI ALLA GUIDA DEI CARABINIERI E INTENDE PROMUOVERE IL GENERALE GRAZIANO COME CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA. PECCATO CHE SI SIA DIMENTICATO DI CHIEDERE UN PARERE A COLUI CHE PER LA COSTITUZIONE ITALIANA RICOPRE IL RUOLO DI COMANDANTE DELLE FORZE ARMATE, RE GIORGIO NAPOLITANO 3. NON VA MEGLIO IN EUROPA, DOVE TUTTI CI VEDONO IL PRIMO PAESE A FINIRE NEI GUAI IN CASO DI VITTORIA DI TSIPRAS IN GRECIA, A GENNAIO. JUNCKER NON SI FIDA DELLE PROMESSE DI ROMA SUI CONTI E PER LUI RENZI È COME IL VECCHIO BERLUSCONI: UN ARROGANTE CONTAPALLE 4. PER L’ITALIA È ANCHE UN BEL CASINO IL FATTO CHE DRAGHI ABBIA PROBLEMI CRESCENTI A FRANCOFORTE NEL FAR APPROVARE L’ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI DA PARTE DELLA BCE

DAGOREPORT

 

renzi cravattarenzi cravatta

Male a casa, male fuori, male in tutto. Il momento di Matteo Renzi non è solo quello fotografato dai sondaggi, che registrano un suo calo di popolarità impensabile fino all’estate scorsa. Il premier spaccone ha seri problemi in patria con il Grande Vecchio del Quirinale e non ne ha di meno con un’altra pantera grigia come Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Ue.

 

Lunedì scorso il presidente del Consiglio è andato da Re Giorgio con le nomine militari belle e fatte: Leonardo Gallitelli prorogato per un altro anno alla guida dei Carabinieri e il generale Claudio Graziano, attuale capo di stato maggiore dell’Esercito, promosso capo di stato maggiore della Difesa. Per l’Arma, sconfitta dunque la linea della Pinotti, che premeva per il proprio capo di gabinetto, Tullio Del Sette.

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

 

Ma con Napolitano è sceso un grande gelo perché Renzie aveva dimenticato il comma numero 9 dell’articolo 87 della Costituzione, quello che recita: “Il presidente della Repubblica ha il comando delle forze armate”. Renzi ha pensato bene di presentargli le nomine come una cosa fatta, un pacchetto “prendere o lasciare”. Solo l’ultimo sgarbo in un rapporto che, dopo la nomina di Gentiloni agli Esteri, si è molto deteriorato.

 

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING

Una fase di scarsa lucidità è anche quella che ha prodotto un altro notevole pasticcio come la storia della precettazione dei ferrovieri da parte del governo. Presentata come un atto liberale di Renzie, la retromarcia rispetto al primo annuncio del ministro Lupi è stata dettata da un fatto molto semplice: la precettazione era comunque illegale, prima ancora che politicamente sciocca, perché avvenuta senza consultare l’Autorità per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali.

 

LEONARDO GALLITELLI jpegLEONARDO GALLITELLI jpeg

Per Renzi le cose non vanno meglio dalle parti di Bruxelles. In Europa tutti guardano alle elezioni greche di gennaio e dicono che in caso di vittoria di Tsipras la speculazione si accanirà sull’Italia, vero anello debole dell’Eurozona. “Le vostre esistenze vivranno momenti difficili” è la profezia su noi italiani che circola a Bruxelles. Anche qui pesa l’irritazione nei confronti di Renzi, al quale viene dato sempre meno credito. Juncker, in particolare, lo vede come Berlusconi: un simpatico contapalle.

GENERALE CLAUDIO GRAZIANO GENERALE CLAUDIO GRAZIANO

 

Per l’Italia, in ogni caso, saranno importanti le mosse della Bce e lo sforzo di Mario Draghi per varare l’acquisto di titoli del debito pubblico con i soldi dell’Eurotower. Solo che nella riunione del 22 gennaio prossimo non è detto che abbia la maggioranza per lanciare il suo “quantitative easing”.

 

Il problema è che accanto al ben noto fronte nord-europeo, coalizzato intorno alla Bundesbank, che vede l’ipotesi come il fumo negli occhi, si sta creando un secondo schieramento contrario rappresentato da quei paesi, come Spagna e Portogallo, che hanno sopportato cure durissime e ora non vogliono praticare sconti all’Italia e fiancheggiano la Germania. Perché di Italia solo si parla, visto che la Francia verrà sempre in qualche modo salvata per il fatto che è una potenza nucleare.    

Mario Draghi Mario Draghi jean claude junckerjean claude juncker

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…