1. I RAPPORTI TRA IL PREMIER SPACCONE E RE GIORGIO SONO ORMAI AL LUMICINO. ULTIMO SGARBO LUNEDÌ, QUANDO RENZI SE N’È SALITO AL COLLE CON LE NOMINE DEI MILITARI 2. PITTIBIMBO VUOLE PROROGARE DI UN ANNO GALLITELLI ALLA GUIDA DEI CARABINIERI E INTENDE PROMUOVERE IL GENERALE GRAZIANO COME CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA. PECCATO CHE SI SIA DIMENTICATO DI CHIEDERE UN PARERE A COLUI CHE PER LA COSTITUZIONE ITALIANA RICOPRE IL RUOLO DI COMANDANTE DELLE FORZE ARMATE, RE GIORGIO NAPOLITANO 3. NON VA MEGLIO IN EUROPA, DOVE TUTTI CI VEDONO IL PRIMO PAESE A FINIRE NEI GUAI IN CASO DI VITTORIA DI TSIPRAS IN GRECIA, A GENNAIO. JUNCKER NON SI FIDA DELLE PROMESSE DI ROMA SUI CONTI E PER LUI RENZI È COME IL VECCHIO BERLUSCONI: UN ARROGANTE CONTAPALLE 4. PER L’ITALIA È ANCHE UN BEL CASINO IL FATTO CHE DRAGHI ABBIA PROBLEMI CRESCENTI A FRANCOFORTE NEL FAR APPROVARE L’ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI DA PARTE DELLA BCE

DAGOREPORT

 

renzi cravattarenzi cravatta

Male a casa, male fuori, male in tutto. Il momento di Matteo Renzi non è solo quello fotografato dai sondaggi, che registrano un suo calo di popolarità impensabile fino all’estate scorsa. Il premier spaccone ha seri problemi in patria con il Grande Vecchio del Quirinale e non ne ha di meno con un’altra pantera grigia come Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Ue.

 

Lunedì scorso il presidente del Consiglio è andato da Re Giorgio con le nomine militari belle e fatte: Leonardo Gallitelli prorogato per un altro anno alla guida dei Carabinieri e il generale Claudio Graziano, attuale capo di stato maggiore dell’Esercito, promosso capo di stato maggiore della Difesa. Per l’Arma, sconfitta dunque la linea della Pinotti, che premeva per il proprio capo di gabinetto, Tullio Del Sette.

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

 

Ma con Napolitano è sceso un grande gelo perché Renzie aveva dimenticato il comma numero 9 dell’articolo 87 della Costituzione, quello che recita: “Il presidente della Repubblica ha il comando delle forze armate”. Renzi ha pensato bene di presentargli le nomine come una cosa fatta, un pacchetto “prendere o lasciare”. Solo l’ultimo sgarbo in un rapporto che, dopo la nomina di Gentiloni agli Esteri, si è molto deteriorato.

 

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING

Una fase di scarsa lucidità è anche quella che ha prodotto un altro notevole pasticcio come la storia della precettazione dei ferrovieri da parte del governo. Presentata come un atto liberale di Renzie, la retromarcia rispetto al primo annuncio del ministro Lupi è stata dettata da un fatto molto semplice: la precettazione era comunque illegale, prima ancora che politicamente sciocca, perché avvenuta senza consultare l’Autorità per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali.

 

LEONARDO GALLITELLI jpegLEONARDO GALLITELLI jpeg

Per Renzi le cose non vanno meglio dalle parti di Bruxelles. In Europa tutti guardano alle elezioni greche di gennaio e dicono che in caso di vittoria di Tsipras la speculazione si accanirà sull’Italia, vero anello debole dell’Eurozona. “Le vostre esistenze vivranno momenti difficili” è la profezia su noi italiani che circola a Bruxelles. Anche qui pesa l’irritazione nei confronti di Renzi, al quale viene dato sempre meno credito. Juncker, in particolare, lo vede come Berlusconi: un simpatico contapalle.

GENERALE CLAUDIO GRAZIANO GENERALE CLAUDIO GRAZIANO

 

Per l’Italia, in ogni caso, saranno importanti le mosse della Bce e lo sforzo di Mario Draghi per varare l’acquisto di titoli del debito pubblico con i soldi dell’Eurotower. Solo che nella riunione del 22 gennaio prossimo non è detto che abbia la maggioranza per lanciare il suo “quantitative easing”.

 

Il problema è che accanto al ben noto fronte nord-europeo, coalizzato intorno alla Bundesbank, che vede l’ipotesi come il fumo negli occhi, si sta creando un secondo schieramento contrario rappresentato da quei paesi, come Spagna e Portogallo, che hanno sopportato cure durissime e ora non vogliono praticare sconti all’Italia e fiancheggiano la Germania. Perché di Italia solo si parla, visto che la Francia verrà sempre in qualche modo salvata per il fatto che è una potenza nucleare.    

Mario Draghi Mario Draghi jean claude junckerjean claude juncker

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...