renzi zingaretti primarie

RENZI, GAME OVER: ORMAI NEL PARTITO È IN NETTA MINORANZA – LE PRIME MOSSE DI ZINGARETTI (DALL’INVESTITURA DI GENTILONI A PRESIDENTE DEL PARTITO FINO AL SI’ ALLA TAV) FANNO CAPIRE CHE IL NUOVO SEGRETARIO CERCHERÀ DI LASCIARE A MATTEUCCIO ANCHE POCO SPAZIO POLITICO – SE IL PD SI MOSTRASSE IN SALUTE ALLE EUROPEE LO SPETTRO DELLA SCISSIONE DEM SI ALLONTANEREBBE

Laura Cesaretti per “il Giornale”

matteo renzi assemblea pd

 

La batosta c'è stata, e pesante: quel 66% di voti a Nicola Zingaretti (ma i conteggi, come in Sardegna, ieri sera erano ancora provvisori) segna in modo inequivocabile la fine dell' era renziana nel Pd.

 

Un' era, dicono oggi alcuni dei supporter dell' ex premier fiorentino, che forse non andava trascinata così a lungo, tenendo il Pd: «Dopo il 4 marzo avremmo dovuto accettare il patto interno e investire Gentiloni del ruolo di reggente del partito, sostenuto da tutti. Così il Pd avrebbe avuto un volto e un profilo riconoscibili, e si sarebbe potuto organizzare il congresso in modo più ragionato. Ma Matteo rifiutò».

 

gentiloni e renzi

Del resto lo stesso candidato alle primarie Roberto Giachetti, renziano doc, ha più volte ripetuto in queste settimane che «il congresso andava fatto subito dopo le dimissioni di Renzi, e non a un anno intero di distanza. Ma rimasi solo a chiederlo». Si preferì, Renzi in testa, la strada del rinvio, lasciando il partito a galleggiare, sballottato dai flutti. E dopo dodici mesi il «popolo del Pd» sembra essersi ribellato anche a questo, e ha scelto il candidato che segna la cesura più netta con la stagione di Matteo Renzi.

 

Il quale, con grande fair play, ha plaudito alla vittoria e escluso quel «fuoco amico» che invece lcolpì spesso e volentieri la sua segreteria. Ieri però, in casa renziana, si tiravano le somme della débâcle: le «truppe» sono decimate. Nell' Assemblea nazionale, su un migliaio di membri, Renzi potrà contare sulla lealtà dei 140 eletti legati al candidato Roberto Giachetti, mentre i renziani legati alla mozione di Maurizio Martina (capifila Lotti e Guerini) saranno assai pochi. Negli organismi dirigenti la maggioranza sarà a prova di bomba.

 

RENZI ALLA DIREZIONE PD

E le prime mosse di Zingaretti fanno capire che il nuovo segretario, che è stato ben attento ad evitare ogni conflitto con Renzi, cercherà di lasciargli anche poco spazio politico. L' investitura di Gentiloni come presidente del Pd ed eventuale candidato premier, il tam tam sulla candidatura di Carlo Calenda come capolista alle Europee, il «no» secco alle aperture di credito ai Cinque Stelle, e soprattutto la prima uscita pubblica da leader a fianco di Sergio Chiamparino, per proclamare il sì alla Tav: tutte scelte che non prestano il fianco alle critiche renziane e che evitano di schiacciare il «nuovo Pd» sulla sinistra. Non a caso, ieri, ad essere su tutte le furie con Zingaretti erano quelli della sinistra radical e di Leu.

 

selfie di renzi con i ragazzi alla festa per i dieci anni del pd

Zingaretti, che negli ultimi mesi ha costruito anche un filo diretto con il Colle, è convinto che già a giugno, dopo il Def, sia assai probabile una crisi di governo, che rischia di sfociare presto in elezioni anticipate. Bisogna dunque farsi trovare pronti, e ben posizionati. «Il problema che dobbiamo porci - dice il renziano macronista Sandro Gozi - a cominciare dal segretario, è come tornare maggioritari in un sistema proporzionale, offrendo rappresentanza a settori produttivi, moderati, liberademocratici che oggi non la hanno. Non lo si fa appiattendosi a sinistra sul corbynismo, e credo che Zingaretti lo capisca».

 

NICOLA ZINGARETTI

Cosa faranno quindi Renzi e i renziani? Per ora nulla: «Di qui alle Europee ci sarà unità e compattezza, sulla spinta del risultato delle primarie», assicura Ivan Scalfarotto. «Poi, tutto dipenderà dalle scelte che verranno fatte: se il Pd virasse indietro verso i Ds, se inseguisse le parole d' ordine del corbynismo, se - chessò - votasse il Reditto di cittadinanza o aprisse il dialogo con i populisti, Lega o grillini non importa perché sono uguali, allora si creerà inevitabilmente una spinta centrifuga». Come è successo nel Labour, con la fuoriuscita dei moderati anti-Corbyn.

 

Ma se già alle Europee il Pd zingarettiano si mostrasse in salute, superando di slancio i minimi del 2018 e mostrandosi capace di allargare i consensi non solo nella vecchia sinistra, il fantasma della «scissione» renziana si allontanerà.

RENZI TERRAZZA PDrenzi alla festa per i dieci anni del pd

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…