NOT IN MY NAME – RENZI E GRILLO NON METTONO IL LORO NOME NEL SIMBOLO PER LE EUROPEE: LA FINE DEI PARTITI PERSONALI O ASSENZA DI LEADERSHIP? - RESISTE SOLO BERLUSCONI (ANCHE SE NON È CANDIDABILE MA IL SUO BRAND VALE DA SOLO IL 10%)

Mattia Feltri per ‘La Stampa'
La fine (parziale e provvisoria) dell'egotismo politico si legge nella parte bassa dei simboli di partito in gara alle Europee: i nomi dei leader cadono per morìa prevedibile ma impressionante. Alla conclusione di una Seconda repubblica basata sul carisma delle leadership - al punto che i capi cambiavano i nomi dei loro partiti mentre i partiti non cambiavano i loro capi - è l'antipolitica a indebolire le strategie anagrafiche. Addio dunque ai Di Pietro e ai Casini e ai Bossi e ai Monti stampati a caratteri spesso sovrastanti le dimensioni di quelli del partito stesso.

Resiste soltanto l'eternità ormai fossile del totem Berlusconi: proprio ieri Forza Italia ha diffuso il simbolo in cui non si rinuncia allo sponsor migliore, sebbene il titolare del brand non sia candidabile (e infatti ha subito ripreso a circolare l'ipotesi che in lista ci sarà Barbara, e lei ieri si è vezzosamente rifugiata in un cinematografico non confermo e non smentisco).

È successo, come dice il professor Alessandro Campi, docente di storia del pensiero politico all'università di Perugia, che «tramontano le leadership di un ventennio. Probabilmente se ne affacceranno di nuove, ma ci vuole del tempo».

Spiega il professore che non erano leadership basate sul nulla: Antonio Di Pietro veniva dalla popolarità travolgente di Mani pulite, Gianfranco Fini era il rifondatore della destra finalmente postmissina e deghettizzata, Umberto Bossi era il condottiero del ribellismo indipendentista del nord.

Tutto finito fra madornali errori politici, piccole e grandi ruberie, spocchie incomprensibili. «Il nome non è più un traino, anzi rischia di essere controproducente», dice Campi che fa notare come una giovane emergente come Giorgia Meloni abbia preferito a sé - per il suo F.lli d'Italia - lo storico richiamo di An, ottenuto per delibera della Fondazione proprietaria: sa che il simbolo di Alleanza nazionale detiene ancora qualche appeal che il suo cognome ancora non ha. Lo stesso vale nella Lega, dove Matteo Salvini non soltanto ha avuto il buonsenso di non sostituirsi tipograficamente a Umberto Bossi, ma anche di rinunciare al marchio usurato Padania (inserito in passato al posto di Bossi) e infilarci un Basta euro, nel tentativo anche abbastanza disperato di riconsegnare un senso all'esistenza del movimento.

Altri si sono invece arrangiati in qualche modo. Nel simbolo dell'Udc - dove resiste uno scudocrociato di ampia gloria novecentesca, ma di attrattiva non irresistibile - la scritta Casini è stata sostituita con un "Italia" buono per sempre; Scelta Civica varca i confini (anche dell'ovvio) e la scritta Monti è stata sostituita con un "Europa" calibrato all'evento. Abbastanza inafferrabile è il caso del Nuovo centrodestra che ha risistemato il simbolo d'esordio, un terribile quadrato in bianco e blu che pareva l'insegna di un'azienda odontoiatrica; adesso è circolare, ha un po' di tricolore e soprattutto fiducia nel capo: il nome di Angelino Alfano è proprio lì dove stavano i nomi durante tutta la prima Repubblica: forse contano in un grado di seduzione ignoto ad altri osservatori.

E così la curiosità vera è che gli unici due uomini in grado di smuovere qualcosa nell'anima al suono del loro nome - Beppe Grillo e Matteo Renzi - vadano avanti nella spersonalizzazione tradizionale, nel caso del Pd, e di ragione sociale, nel caso del M5S. Almeno per ora.

 

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac grillo RENZI BERLUSCONI PREMIER logo partito democratico Logo movimento cinque stelleFORZA ITALIA LOGO PER EUROPEE FORZA ITALIA LOGO EUROPEE

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...