RENZI IN CAMPO - BERLUSCONI NON POTRÀ CANDIDARSI ALLE PROSSIME ELEZIONI E COMUNQUE NON LO FAREBBE CONTRO UN CONCORRENTE PIU’ BERLUSCONE DI LUI CON 40 ANNI IN MENO - IL CENTRODESTRA ORA DEVE SCOVARE UN "CAMPIONE" IN GRADO DI SFIDARE IL SINDACO A PALLINI

Claudio Tito per "La Repubblica"

Il secondo tempo di questa legislatura breve è iniziato. Il sostanziale annuncio della candidatura di Matteo Renzi alla segreteria del Pd, infatti, non cambia solo gli equilibri tra i Democratici ma anche all'interno del centrodestra. Perché in politica contano i fatti, ma in un quadro di faticosa paralisi spesso contano ancor di più le opportunità.

Gli applausi, le strette di mano, l'accoglienza ricevuta dal sindaco di Firenze alla festa dell'Unità, fanno capire chiaramente che i militanti di sinistra vedono in lui la vera e forse unica opportunità di vincere le prossime elezioni. In passato il centrosinistra ha quasi sempre fatto la scelta giusta nel momento sbagliato.
Arrivando con troppo ritardo a mettere in campo la persona e l'alleanza adatta per sconfiggere Silvio Berlusconi. È accaduto anche a febbraio scorso.

La carta Renzi, però, adesso viene vissuta in primo luogo dal "popolo democratico" come quella capace di un riscatto in tempi brevi.

Il prossimo congresso, allora, al di là dei tempi di convocazione, sarà l'appuntamento che formalizzerà la premiership di Renzi. E con ogni probabilità avverrà in uno scenario in cui la "corsa" del sindaco sarà di fatto solitaria. Le correnti interne che lo avversano, infatti, non hanno ancora trovato uno sfidante credibile. L'unico in grado di contendergli il primato è Enrico Letta che però non intende mettere ulteriormente a repentaglio il suo governo nel match congressuale. Se lo perdesse infatti, la vita dell'esecutivo - con o senza gli strappi del Cavaliere - sarebbe automaticamente senza speranze.

L'attuale segretario Epifani, poi, si è da tempo cancellato dalla gara. Proprio per questo, il Pd dovrà cercare di cogliere tutte le opportunità che Renzi offre e che la sua base ha già chiaramente individuato. Può essere un'opportunità anche per il governo. Fino ad ora infatti, la compagine di Letta ha subito i ricatti del centrodestra. Lo si è visto anche in occasione dell'abolizione dell'Imu. La bandiera berlusconiana è sventolata su Palazzo Chigi.

Le deboli condizioni economiche e la costruzione di un quadro politico necessitato dall'assenza di alternative immediate, ha spesso sbilanciato l'azione governativa verso il Popolo delle libertà. Ma la nuova segreteria può invertire questo corso. Il presidente del Consiglio è sicuro di poter fare "qualcosa di sinistra" nei prossimi mesi: alla fine dell'anno e all'inizio del 2014. Le maggiori risorse e un minimo di ripresa sono le due gambe sulle quali intende far correre la svolta. In queste settimane si è spesso lamentato del fatto di non aver ricevuto un adeguato stimolo dal suo partito.

Dopo le dimissioni di Bersani e lo stato confusionale postelettorale che ha investito il centrosinistra, il Pd non è riuscito a darsi un indirizzo e ad aiutare lo "strano governo" di Letta a innalzare i propri vessilli programmatici. Se, come ripete il presidente della Repubblica Napolitano, questa legislatura non si interromperà precipitosamente, allora il primo compito del nuovo segretario sarà proprio quello di orientare l'azione del presidente del Consiglio.

Sapendo che il limite tra lo stimolo e la critica definitiva è piuttosto sottile. "Se il governo fa - dice Renzi - io non ho alcun interesse a farlo cadere". Sa che non deve apparire come il killer di Letta. Anche se tutti - a cominciare da quel popolo di centrosinistra che lo ha applaudito a Genova - sono convinti che esiste un interesse legittimo di Renzi a non allontanare troppo la data del prossimo voto. Passare il tempo solo a gestire il partito, rischia di logorarlo e indebolirlo quando si apriranno le urne. Renzi, lo dicono anche i sondaggi, è soprattutto un uomo da campagna elettorale.

E questo è un elemento che conosce bene anche Berlusconi. Per questo la candidatura di Renzi sortirà un effetto pure nel centrodestra. Per il Cavaliere sarà un po' più difficile staccare la spina al presidente del Consiglio.

Adesso sa che il suo schieramento dovrà fare i conti con un avversario cui riconosce una capacità comunicativa particolare. Il capo del Pdl non potrà candidarsi alle prossime elezioni e comunque non lo farebbe contro un concorrente che ha quarant'anni meno di lui. Il centrodestra deve quindi scovare un "campione" in grado di sfidare il sindaco.

E deve "deberlusconizzarsi" per essere competitivo. Per tutto questo potrebbe esserci bisogno di parecchio tempo.

 

BERLU E RENZI RENZI E BERLUSCONIbruno vespa tra renzi e berlusconi VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI E BERLUSCONI MENTANA chicco diego della valle RENZI renzi della valle renzi e andrea della valle GUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEberlusconi alfano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)