CHI TACE ACCOLTELLA - RENZI IN DIREZIONE FA LA STAR: ASCOLTA UN PAIO DI INTERVENTI E VA VIA DAL RETRO: “QUELLO CHE AVEVO DA DIRE L’HO GIA’ DETTO” - SARA’ LUI IL PROSSIMO CANDIDATO PREMIER? MONTI CI SPERA, ANZI: GLI HA OFFERTO LA GUIDA DI SCELTA CIVICA – RENZI MEGALOMANE CHIEDE DI ABOLIRE IL FINANZIAMENTO AI PARTITI, INTANTO STA ABOLENDO IL PARTITO…

Massimo Vanni per "la Repubblica"

Alle 17 era già nel suo ufficio a Palazzo Vecchio. Quando i dirigenti del Pd, lasciati con un palmo di naso, erano ancora a Largo Nazareno ad avvicendarsi al microfono. Alla direzione del partito, come promesso, c'è andato. E' arrivato perfino puntuale, violentando le proprie abitudini. Ha ascoltato la relazione del segretario Bersani, i primi interventi tra cui quello di Dario Franceschini. Poi via senza dire una parola: poco dopo le 12 è sgattaiolato dal retro beffando i cronisti in attesa davanti all'ingresso principale. E non solo loro, perché il suo era in fondo l'intervento più atteso.

«Quello che avevo da dire l'ho già detto», ha spiegato ai suoi. Ovvero, che Grillo «non va inseguito ma sfidato sul suo terreno». Che si deve abolire il finanziamento pubblico ai partiti, cancellare i vitalizi, dimezzare i parlamentari e abolire le Province. Una piattaforma d'attacco non proprio coincidente con quella del segretario. E che spinge lo stesso Bersani, nel corso della sua relazione, ad un'apertura programmatica («Disponibilità ad un superamento dell'attuale sistema di finanziamento ai partiti, a patto che si parli di trasparenza ») molto apprezzata dal sindaco di Firenze.

Renzi non la pensa del tutto come Bersani. E sa che tutti lo sanno. Nell'affondo su Grillo avverte il rischio di un vicolo cieco. Riconosce però al segretario del Pd il diritto di «giocare la sua partita».

Di provarci. Ma non è solo questione di strategia, la fuga anticipata: «Ci sono stato, ho mantenuto il patto di lealtà con Bersani, volevano che mi sorbissi anche l'intera liturgia degli interventi? », avrebbe detto più tardi. Ribadendo tutta la sua insofferenza per i passaggi interni del partito e per la direzione in particolare, dove in quattro anni da sindaco si è fatto vedere tre volte in tutto. Accompagnato dal fedele Marco Carrai, ad di Firenze Parcheggi, ha preferito pranzare con l'ambasciatore americano per discutere delle celebrazioni di Amerigo Vespucci, il fiorentino che ha dato il nome al Nuovo Mondo.

A Gianni Cuperlo, il triestino che lo ha conosciuto nei cinque anni trascorsi da parlamentare toscano, non è andata giù: «Buona parte del confronto tra di noi e su di noi ruota attorno al sindaco di Firenze, che è venuto ma non prende la parola». Eppoi: «Ognuno fa ciò che crede e vuole ma le logiche di percorsi paralleli, di circolazioni extracorporee nella dimensione della politica possono risultare letali».

Come dire, come facciamo a fidarci di uno che non sta alle regole? «Renzi non è uno che nasconde le sue posizioni, se non è intervenuto è perché era d'accordo sull'impostazione di fondo», lo difende invece il toscano Vannino Chiti.

Fermo restando che una soluzione all'impasse va trovata, la propria via maestra Renzi l'ha già indicata: «Corro alle primarie, a Palazzo Chigi ci vado da vincitore ». Dunque non si ricandiderà a sindaco di Firenze nella primavera del 2014? L'ex capo staff della sua campagna per le ultime primarie Roberto Reggi ne è certo: «Con Renzi il Pd avrebbe preso 10 punti percentuali in più. Ha bisogno di tempo ma non vuole diventare segretario del partito. Nel 2014 però a sindaco di Firenze non si ricandida».

Tanto che un'ora dopo il portavoce di Renzi è costretto a rettificare: «Ha già detto in più occasioni che intende ricandidarsi a sindaco». Leale a Bersani e leale anche alla linea istituzionale, secondo il profilo che Renzi stesso si è ritagliato. Almeno finché gli eventi lo consentiranno.

La ribalta politica in realtà già lo chiama, lo incalza. E anche nei corridoi del Largo Nazareno ci si interroga sul suo incontro a sorpresa con il premier Mario Monti, il giorno prima. Che cosa si sono detti? Perché il presidente del Consiglio l'ha voluto a colloquio? C'è chi ipotizza che Monti, con la sua lista ‘Scelta civica' consolidata in vero e proprio partito, punterebbe ad un'alleanza con il sindaco.

E lo stesso premier non fa niente per allontanare ipotesi del genere, quando la domanda gli viene posta: «Sono quesiti molto interessanti ma prematuri», visto che al momento si deve ragionare «con i partiti esistenti e i loro leader», dice Monti. E Renzi, consapevole di essere l'uomo del momento, lascia che le ipotesi corrano. A Palazzo Vecchio, mentre si spengono le luci della direzione Pd, in serata si dedica a fare il Cicerone per le sale cinquecentesche a tre attrici, Claudia Gerini, Cristiana Capotondi e Sabrina Impacciatore.

 

MATTEO RENZI CON LA MANO NELL'OCCHIOMARIO MONTI CON LE MANI ALZATE jpegpier luigi bersani UN PO D ACQUA PER MASSIMO D ALEMA FOTO ANDREA ARRIGA DARIO FRANCESCHINI Roberto Reggi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....