IL PD IN BARCA E RENZI IN EUROPA: LA “PROPOSTA INDECENTE” DEI SINISTRATI A MATTEUCCIO

Claudio Cerasa per "Il Foglio"

Regole, date, candidati, manovre, cene, sms e una proposta maturata per convincere Renzi a stare fermo un giro: mandarlo in Europa. Tutto matura ieri a Roma, poco prima che le principali anime del Pd si ritrovassero al Nazareno per ragionare attorno al documento presentato dai bersaniani in vista del congresso.

Nel corso del convegno - i renziani e i veltroniani, ormai un'unica corrente, hanno scelto di non esserci, e lo stesso i giovani turchi - molti dei partecipanti hanno negato la presenza di una "union sacreé" per scoraggiare la candidatura di Renzi.

Eppure, stando a quanto risulta al Foglio, nelle ultime ore il patto di sindacato del Pd (Bersani-Franceschini-Letta-D'Alema) ha ricominciato a muovere le pedine sul tavolo proprio per provare a mettere sotto scacco il sindaco. Prendete D'Alema e Bersani. Dopo mesi di freddezza dovuta allo sgambetto fatto all'ex presidente del Copasir nella scelta per il candidato al Quirinale, Bersani e D'Alema si sono riavvicinati.

L'ex segretario, che da giorni prova a invitare a cena il vecchio amico Max, si sta dando da fare per ricucire la frattura nel corpaccione rosso del Pd, e nell'attesa di ricevere una risposta sulla cena ha già trovato una partita da giocare insieme all'ayatollah massimo: quella sulle regole.

Il 28 luglio, Epifani convocherà una direzione per definire le norme congressuali; e in vista di quell'appuntamento Bersani e D'Alema sono intenzionati a portare avanti tre battaglie più o meno comuni: regole, leadearship, exit strategy per Renzi. Ecco, ma di che si tratta?

Rispetto alle regole, Massimo D'Alema e Pier Luigi Bersani condividono l'idea che lo statuto del Pd debba essere corretto per circoscrivere la partecipazione alle primarie ai soli iscritti. Modificare le regole però non sarà facile, e in fondo non tutti nel Pd la pensano come l'ex segretario e l'ex presidente del Consiglio.

Tuttavia sia D'Alema sia Bersani sanno che questa sarebbe una condizione di fronte alla quale Renzi non si candiderebbe al congresso (il sindaco lo ha detto chiaramente ai suoi parlamentari) e dunque, sotto questa luce, un tentativo di andare avanti per questa strada verrà fatto sicuramente da chi si augura che il sindaco stia lontano dalla segreteria del Pd.

Regole a parte, l'altra tessera che compone il puzzle di contenimento renziano coincide con una exit strategy che verrà offerta al Rottamatore. Renzi, è noto, entro l'estate sarà costretto a dire se si ricandiderà a Firenze (elezioni nel giugno 2014) o se opterà per la segreteria (ieri Epifani ha ribadito che il congresso si farà entro l'anno). Il sindaco sostiene che alternative a queste strade non esistono e ribadisce che lascerà Firenze "solo per guidare il centrosinistra alla conquista del paese".

Nel patto di sindacato però qualcuno sostiene che un'alternativa ci sia. L'idea, spericolata, è questa: chiedere a Renzi di candidarsi come capolista alle europee del 2014, andare "a farsi le ossa in Europa", costruire tra Bruxelles e Strasburgo il suo profilo internazionale, e poi tornare in Italia da candidato premier quando Letta avrà completato il suo percorso.

Alla sola idea, a dire il vero, i renziani, che ieri sono venuti a conoscenza dell'ipotesi, sorridono e dicono che il sindaco non accetterà mai una soluzione del genere. Eppure, l'idea, al momento condivisa sia da Franceschini sia da Epifani, è sul tavolo ed entro questa settimana verrà presentata all'interessato.

La terza tessera del puzzle, infine, riguarda una doppia mossa che sia D'Alema sia Bersani stanno studiando per evitare che Renzi, nel caso in cui dovesse candidarsi, superi il 50 per cento dei consensi. La prima mossa, ovvia, è schierare in campo il maggior numero possibile di candidati. La seconda, meno scontata, è trovare un candidato unitario, che possa far concorrenza a Renzi.

L'ipotesi di una convergenza su Cuperlo è complicata, e non convince Bersani. Restano due opzioni: o convincere Fabrizio Barca a sfidare Renzi alle primarie; o insistere su Epifani. Le partite sono complicate, certo. Ma da ieri si può dire che il patto di sindacato del Pd (con Letta defilato e gli altri più attivi) ha cominciato davvero a rastrellare in giro quelle azioni che potrebbero disincentivare Renzi a lanciare la sua opa e a scalare il Pd.

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI FOTO LAPRESSE bersani luigi DALEMA-FRANCESCHINIBERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI PIETRO GRASSO TRA BERSANI ED ENRICO LETTAGUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEMASSIMO DALEMA PIERLUIGI BERSANI GIANNI CUPERLO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO