BALLA SU LUPI – RENZI NON RIESCE A OTTENERE LE DIMISSIONI DEL SUO MINISTRO – IL PREMIER ASPETTA I GIUDICI E QUASI SI AUGURA CHE ARRIVI UN AVVISO DI GARANZIA – LA PRUDENZA NEI CONFRONTI DELLA PROCURA DELLA SUA CITTÀ

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

Arrabbiato è dire poco. Matteo Renzi è furioso. Per il danno di immagine che questa vicenda sta procurando al suo governo. E perché Maurizio Lupi resiste, inaspettatamente, a ogni tentativo, suo e di altri, di fargli fare un passo indietro. Nello stesso tempo, ed è una considerazione che gli aumenta l’arrabbiatura, si rende conto di non poter fare niente di più per ora. Ncd è compatta nel difendere Lupi. Se strappa, rischia di far cadere il governo. Ed è l’ultima cosa che vuole. Non resta, quindi, che aspettare.

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI

 

Vedere come evolve l’inchiesta. Perché la convinzione è che non sia ancora uscito tutto. Se i magistrati iscrivessero Lupi tra gli indagati, si ragiona tra i suoi, è chiaro che la situazione cambierebbe. Per questo la linea è aspettare. Rinviare il chiarimento per capire cosa salterà fuori dalla procura di Firenze. Venerdì ci sarà l’informativa di Lupi al Senato.

 

Ma le mozioni di sfiducia presentate da Sel e M5S non dovrebbero essere discusse prima della prossima settimana. Renzi si augura di non arrivarci nemmeno. In caso contrario, infatti, il Pd si troverebbe costretto a bocciarle. Ma tra malumori e con possibili spaccature. Per questo, meglio tirare in lungo. Non se ne parla prima di martedì o mercoledì.

 

«Lunedì», faceva notare Ettore Rosato, vicecapogruppo del Pd alla Camera, «è in calendario la prescrizione, sarebbe assurdo rinviarla». E da qui ad allora la posizione di Lupi - si spera - può cambiare. E a quel punto potrebbe essere lui stesso a lasciare. Finora, però, il pressing sul ministro non ha portato risultati.

 

MOGLIE LUPI 2MOGLIE LUPI 2

L’altra notte Renzi lo ha incontrato insieme ad Alfano. Ed è stato un confronto durissimo. La situazione, gli ha spiegato Renzi, si è messa in modo tale che la tua presenza «è un problema per l’intero governo». Quindi gli ha posto davanti due scelte: «O ti dimetti o resisti, ma sappi che in questo caso avrete addosso per non so quanto tempo, tu e la tua famiglia, i giornalisti che ti inseguiranno da Roma a Milano e le urla del Parlamento».

 

 La risposta di Lupi, però, è stata netta: «Grazie, ma resto. Se lasciassi, sarebbe ammettere la mia colpevolezza. E io so di non aver commesso nulla di male». Ieri alla Camera dei deputati, dove Renzi è arrivato per la relazione sul Consiglio europeo, subito dopo il question time a cui ha partecipato Lupi, non si sono volutamente incontrati. Il premier ha mandato in avanscoperta il ministro Boschi. Tentativo, anche questo, andato a vuoto. La situazione non è facile.

 

RENZI E LUPI RENZI E LUPI

Peraltro tra il premier e il ministro delle Infrastrutture il rapporto è difficile da tempo. Renzi, però, sa di non poter andare allo scontro finale. «Matteo la pensa come la pensano tutti gli italiani. Ma Lupi non è indagato. Non può pretendere le dimissioni, mentre abbiamo tre sottosegretari rinviati a giudizio», si fa notare tra i suoi. C’è poi un’altra ragione di prudenza: «Se va alla guerra, può far cadere il governo. Vale la pena per uno che non è neanche indagato?». Questa cautela, però, provoca nervosismo nel Pd.

 

Ieri diversi esponenti della minoranza hanno chiesto un passo indietro di Lupi. C’è anche chi lo difende. «Bisogna essere garantisti fino a prova contraria, giusto inasprire le pene, ma non mettiamo sulla graticola Lupi», dice Giacomo Portas dei Moderati, eletto nel Pd, che pure ha chiesto alla moglie di rinunciare al bonus di 80 euro. Ma la maggior parte non la pensa così.

 

LUPI RENZILUPI RENZI

A microfoni spenti molti puntano il dito: «Ha fatto dimettere Josefa Idem per molto meno. Come mai con Lupi non riesce?». C’è chi insinua c’entri il fatto che titolare è la procura di Firenze. «Forse se la vuole tenere buona...». Nel timore che ci sia in serbo qualcosa per lui. Anche la minoranza, però, ha i suoi problemi. Tra gli indagati ci sono due uomini vicinissimi a Pier Luigi Bersani: l’ex consigliere regionale Miro Fiammenghi e Alfredo Peri, assessore con Vasco Errani.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO