UN GOVERNO COI BAFFI DI D’ALEMA – IL ROTTAM’ATTORE INCONTRA IL ROTTAMATO MAX: SUL TAVOLO LA RICONFERMA DEL DALEMONE BRAY AI BENI CULTURALI (MA FRANCESCHINI SCALPITA) - ANCORA STALLO SULL’ECONOMIA: RENZI PUNTA SU UN ‘POLITICO’ (DELRIO)

Alessandro Trocino per ‘Il Corriere della Sera'

Sullo sfondo delle consultazioni, in corso fino a stamattina, c'è un convitato di pietra. Il ruolo chiave di ogni governo, l'ingombrante assenza che per ora i molti contatti non sono riusciti a colmare: il ministro dell'Economia.

Ufficialmente il nome non c'è e per ora si contano solo rifiuti e riluttanza. Qualcuno, in ambienti renziani, fa filtrare l'indiscrezione che un nome ci sarebbe, coperto e diverso da quelli fatti finora. Una carta nascosta, che Renzi avrebbe intenzione di giocare all'ultimo minuto. Ma ancora ieri sera lo stesso presidente incaricato, nei suoi colloqui privati, negava di avere trovato una soluzione per quella casella così delicata.

I nomi che ricorrevano, nelle conversazioni con Gianni Cuperlo e con altri esponenti politici che chiedevano lumi, erano sempre i soliti. A partire dal trittico composto, a «destra», dall'ex rettore della Bocconi Guido Tabellini, sul versante più a «sinistra» dal presidente dell'Istat Pier Carlo Padoan e, in posizione mediana, da Lucrezia Reichlin. La quale, però, ha già espresso qualche perplessità sulle prospettive politico-economiche dell'esecutivo e non sarebbe neanche particolarmente gradita a Renzi.

A questi tre nomi, si aggiunge una carta di riserva. Perché, come dicono in molti, «il ministro dell'Economia è il riferimento diretto del premier e deve essere di sua stretta fiducia». Di qui il nome che ricorre con maggiore frequenza: Graziano Delrio. Ovvero, l'uomo che più di tutti sta lavorando insieme a Renzi alla squadra di governo e al programma.

Delrio, in realtà, è medico endocrinologo, oltre che ex ministro per gli Affari regionali. Ma sarebbe la soluzione giusta, in assenza di un tecnico, proprio per fornire a Renzi garanzie politiche (Romano Prodi ed Enrico Letta sembrano irraggiungibili). A meno che non esca fuori un altro nome tecnico. Tra quelli già noti, si torna a parlare di Franco Bernabè, dato anche allo Sviluppo economico. Ruolo per il quale si parla anche di Mauro Moretti, in corsa pure per il Lavoro. Per quest'ultima casella, però, il favorito sembra ora Tito Boeri.

Si lavora anche al numero dei ministeri e alla loro struttura, con accorpamenti e spacchettamenti. Si parla di separare le deleghe di Tesoro da Finanze. Per quest'ultimo incarico, un papabile potrebbe essere il presidente della Cassa deposito e prestiti Franco Bassanini. Nella squadra potrebbe esserci anche un ministero made in Italy: il candidato è Luca Cordero di Montezemolo, che ieri ha detto di non avere «alcun commento» da fare in proposito.

Una volta stabilita la casella dell'Economia, il resto verrà a cascata. Anche per questo l'incertezza è grande. All'Interno sembra ancora forte Angelino Alfano. Se così non fosse, potrebbe arrivare Dario Franceschini, che però vorrebbe la Cultura. Per la Giustizia resta favorita Livia Pomodoro, ma sono possibili anche Guido Calvi e l'ex ministro Paola Severino.

Il Nuovo centrodestra punta a riconfermare Maurizio Lupi e Beatrice Lorenzin. Alla Difesa il nome più forte è quello di Roberta Pinotti. L'ex ministro Mario Mauro le contende il posto, ma potrebbe anche finire agli Affari europei. Qualche turbolenza arriva dai centristi. Lorenzo Dellai, capogruppo dei popolari Per l'Italia alla Camera (che hanno lasciato Scelta civica) nega di essere in corsa, anche se c'è chi lo dà all'Istruzione. Quanto a Sc, la candidata ufficiale è la segretaria Stefania Giannini. Ma non è detto che alla fine sia lei la prescelta. Anche perché, a scegliere, alla fine sarà Renzi.

La minoranza del Pd ufficialmente non chiede nulla. È probabile che Andrea Orlando resti al ministero dell'Ambiente. E che all'Agricoltura arrivi Maurizio Martina. Quanto alla Cultura, si è detto di Franceschini, politico e scrittore, fortemente interessato. Ma alla fine si registra anche l'incontro di Renzi con Massimo D'Alema, nonostante sia stato una delle vittime illustri della sua campagna di rottamazione. L'ex líder máximo avrebbe chiesto la riconferma nel dicastero della Cultura di Massimo Bray, direttore di ItalianiEuropei.

 

 

RENZI dalemaVittorio Sgarbi e Massimo Bray MASSIMO BRAY cuperlo alla direzione pd PIER CARLO PADOANfranceschini leopolda IL MAGISTRATO LIVIA POMODORO ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?