RENZI ZOMPA SUL ‘LETTINO’ E INVOCA UNA FASE 2 DEL GOVERNO - L’ULTIMA VOLTA FU D’ALEMA A CHIEDERLA A PRODI (E SI SA COME ANDÒ A FINIRE)

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

«Con la decadenza di Berlusconi e il passaggio di Forza Italia all'opposizione lo scenario è mutato»: è questo il convincimento di Renzi. Ma ormai non è solo il sindaco di Firenze a parlare così, a sottolineare che, essendo diventato il Pd, «l'azionista di maggioranza assoluta dell'esecutivo Letta» occorre che il Partito democratico chieda «un cambio di passo al governo».

Ormai è l'intero Pd, eccezion fatta per gli ultrà filogovernativi, che sollecita «l'avvio di una fase due», perché teme che gli eventuali insuccessi dell'esecutivo, le sue esitazioni e i rinvii possano ritorcersi contro il partito. Come spiega la neo deputata Enza Bruno Bossio: «Gli alfaniani sono pochi e non possono permettersi di andare alle elezioni e quindi potremo imporre dei punti nostri».

A dire il vero, in genere, l'invocazione di «una fase due» non ha mai portato eccessiva fortuna ai governi, come ricorda bene Prodi a cui D'Alema la chiese dopo l'ingresso dell'Italia nell'Euro. E tutti sanno come andò a finire.

La situazione è questa, eppure ieri sera i parlamentari del Pd sembravano più interessati alle liste per l'assemblea nazionale che si chiudono oggi. Perché mai? «Semplice - spiega sarcastico Nico Stumpo - sentono odore di elezioni anticipate, perché non si possono ancora escludere, e pensano di portarsi avanti con la campagna elettorale nei territori». Anche un autorevole deputato renziano non ritiene improbabile il voto, «se il governo non farà quello che gli chiederà il Pd».

Ma Renzi, come ripete ogni volta che può ai suoi interlocutori, non è un «irresponsabile». Inoltre guarda i sondaggi. Sa che la popolarità del governo è in calo. Ma nota anche che «gli italiani non hanno la fregola di andare a votare». Sono divisi a metà sull'argomento elezioni anticipate. E la metà che è contraria è composta per la maggior parte da elettori del Pd. Il ragionamento che fa il sindaco con i suoi, quindi, è questo, e non si discosta troppo da quello che dice in pubblico, perché il tipo è lineare: «Io verrò eletto nel segno della discontinuità, perché è su questo che ho fatto la mia campagna per le primarie. Perciò da segretario mi comporterò di conseguenza. Come leader del partito di maggioranza chiederò a Letta di fissare una nuova agenda: riforma elettorale, misure anti casta, azzeramento delle province, tassazione della casa con un metodo progressivo...

Ma chiederò anche una nuova dialettica. Prima c'era il governo e il Pd lo seguiva, ora è il governo che deve confrontarsi con il Pd e seguire le nostre proposte. Ci vuole un cambio perché l'esecutivo sta andando avanti a fatica e non ha senso sostenerlo solo per necessità. Se deve essere un governo a guida Pd, faccia le riforme e le cose che il Pd gli chiede e così faremo qualcosa di utile per gli italiani».

Il sindaco è convinto che questo sia l'unico modo per andare avanti. Non vuole che «si perda altro tempo», come «è stato fatto finora sulle riforme istituzionali, per cui si deve ricominciare da zero». Perciò, lui, che è più che favorevole al dimezzamento dei parlamentari e all'abolizione del Senato, vuole prima vedere bene il provvedimento Quagliariello, capire se è una normativa seria che vuole raggiungere veramente quell'obiettivo o se può rappresentare un'altra lungaggine. In ogni caso, a scanso di equivoci, di «perdite di tempo» e di «tentazioni di affossare il bipolarismo», Renzi ha fatto sapere che prima si fa la riforma elettorale in senso maggioritario e poi il resto.

E il sindaco dimostra di sapere quello che vuole anche per quanto riguarda il partito. Non a caso ha stabilito che nel listone dei delegati all'assemblea nazionale che si riconoscono in lui come candidato, il 51 per cento di quelli che verranno sicuramente eletti dovranno essere renziani doc, mentre i lettiani saranno veramente pochissimi.

 

napolitano renzi letta LETTA E RENZI napolitano letta renzi dalema moretti foto mezzelani gmt Ignazio La Russa Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...