CHE ROTTURA DI PD! - RENZI MANDA AVANTI LA BOSCHI A STOPPARE LE RICHIESTE DELLA MINORANZA PD: “L’ITALICUM VA BENE COSÌ”- IL PREMIER MINACCIA DI METTERE LA FIDUCIA MA SI SGONFIA LA FRONDA: I VOTI CONTRO RISCHIANO DI ESSERE SOLO 20

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

bersani renzi bersani renzi

«Io non voto la riforma elettorale e spero che altri siano coerenti»: ecco, basta questo sibillino auspicio di Pippo Civati per far capire come la battaglia dei suoi compagni di strada rischi di sgonfiarsi di qui a fine mese.

 

L’oggetto del contendere è la legge elettorale, la posta in palio e l’unità del Pd, che però non sembra affatto a rischio, malgrado il gioco del cerino ingaggiato dai dissidenti: che faranno firmare il loro documento con le richieste di modifica anche ai senatori bersaniani per far capire a Renzi che 120 parlamentari su 400 del Pd non digeriscono l’Italicum com’è e che se lui accettasse ritocchi nessuno farebbe scherzi poi al Senato. 
 

civati 7f1eb513civati 7f1eb513

La mossa del cavallo
Renzi però non ci sta, vuole far presto e non intende cambiare di una virgola il testo, anzi fa di più: non è un caso infatti che alla Camera venga scelto come relatore, lasciando a bocca asciutta i renziani, Gennaro Migliore; new entry del Pd, che quando era capogruppo di Sel votò contro la prima versione dell’Italicum e che ora è pronto a difenderla viste le migliorie e i cambiamenti. «Io mi battei per la soglia del 3% ai piccoli partiti, per la parità di genere e contro la soglia del 37%, troppo bassa per avere il premio di maggioranza», ricorda lui, anticipando così chi volesse rinfacciargli le sue contrarietà alla riforma. Designare proprio lui è un segnale preciso di quanto anche chi abbia un pedigree di sinistra possa considerarla una legge valida e non anti democratica.
 

bersani renzi bersani renzi

La campagna elettorale
Del resto anche i pasdaran bersaniani come lo è stato Davide Zoggia, ammettono che «la legge elettorale non scalda i cuori come il jobs act e dunque la nostra base ci chiede di batterci per cambiarla ma di non rompere alla fine». Ed è proprio quello che avverrà, perché il cuore dello scontro andrà in scena proprio nelle settimane di maggio quando nelle sette regioni dove si vota e in centinaia di comuni i dirigenti Pd saranno impegnati a dar mostra di unità non certo di divisioni. 
 

migliore gennaromigliore gennaro

La fiducia lì sul tavolo 
Dunque a poco valgono le richieste dei moderati di Area Riformista guidati dal capogruppo Roberto Speranza, vergate su un documento con un’ottantina di firme in calce, Epifani, Damiano, Stumpo - ma per ora non Bersani - per chiedere due modifiche sui capilista nominati e sull’apparentamento al ballottaggio. L’aria che tira si capisce dalle parole della Boschi alla prima riunione della Commissione Affari Costituzionali, dove approda l’Italicum. «Per il governo la legge è corretta, funziona non necessita di modifiche», dice il ministro interpretando il pensiero di Renzi.

 

Che tiene in serbo la fiducia sull’Italicum come via d’uscita: il testo sarà votato il 20 aprile in commissione e il 27 arriverà in aula. Nel primo round i dissidenti Pd sono la metà dei 23 membri del partito in commissione e quindi forse si faranno sostituire al momento del voto, ma in aula sanno di poter contare sugli scrutini segreti con la sponda dei 5Stelle. «Faremo di tutto per apportare migliorie, dialogheremo anche con il Pd su preferenze e liste bloccate», dice il grillino Toninelli.

 

RENZI E BOSCHI RENZI E BOSCHI  maria elena boschi 55fa164.0 maria elena boschi 55fa164.0MARIA ELENA BOSCHI E RENZIMARIA ELENA BOSCHI E RENZI

Però martedì prossimo andrà in scena la conta decisiva dentro il Pd: si riunirà il gruppo dei 300 deputati e alla linea votata a maggioranza tutti si dovranno attenere in aula: «Non dovrei dirlo, però è chiaro che dopo il voto nel gruppo, anche il documento con le nostre richieste rischia di sgonfiarsi», ammette il realista Zoggia. Insomma degli ottanta oppositori della minoranza Pd (cui si assoceranno una trentina di senatori) rischiano di restarne una ventina a votare contro, stando alle previsioni degli stessi promotori.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO