matteo renzi davigo magistrati

RENZI RINCULA - SCHIACCIATO DA DAVIGO, INDEBOLITO DALLE INCHIESTE, TERRORIZZATO DALL'''ESTATE CALDA'' IN ARRIVO, IL CAZZONE METTE IL TURBO ALLA LEGGE CHE RADDOPPIA LA PRESCRIZIONE PER LA CORRUZIONE: 21 ANNI DI PURGATORIO PER FAR PACE CON I PM

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

DAVID ERMINIDAVID ERMINI

Correre sulla prescrizione. «Si viaggia come una Frecciarossa», giura David Ermini, responsabile Giustizia del Pd e fedelissimo del premier. Correre per approvare la legge che allunga i tempi dei processi, in particolare per i reati di corruzione, entro il 5 giugno, giorno delle elezioni amministrative.

 

Matteo Renzi vuole giocarsi questa carta come risposta alle inchieste di Potenza e di Napoli che hanno coinvolto, rispettivamente, un ministro del governo e un esponente del Pd.

ALFANO RENZIALFANO RENZI

 

Per questo ha incaricato Ermini di occuparsene direttamente. Il mandato è di sbloccare la situazione al Senato, dove il dossier è fermo da mesi. Tutto per la contrarietà di Ncd ad allungare i tempi entro i cui i processi si annullano. Alla Camera è stato approvato un disegno di legge che raddoppia la durata per tutti i reati e porta quelli per corruzione addirittura a 21.

 

Ma Ncd finora si è rifiutata di ripartire da quella base.

Ora però, è il ragionamento di Renzi, il contesto è cambiato. «Non possiamo farci cuocere dai grillini», si dice. «E non conviene nemmeno ad Alfano». Se è in difficoltà Renzi, è in difficoltà il governo. Le inchieste di queste settimane, e in particolare quella che ha coinvolto il presidente del Pd campano, Stefano Graziano, impongono una reazione immediata.

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

 

Nel merito, il premier ha schierato il Pd su una linea di totale appoggio al lavoro dei magistrati. Ma, per Renzi, serve un segnale più forte, legislativo.

Anche per evitare che diventi un' arma per la minoranza interna, che ieri ha già provato a punzecchiare il premier. Occorre «alzare il livello degli anticorpi», ha detto Roberto Speranza. Mentre Antonio Bassolino ha addirittura chiesto a Renzi di intervenire «prima che il Pd precipiti in un burrone politico e morale».

 

piercamillo davigopiercamillo davigo

Così ieri è cominciata la missione dell' uomo del premier: alle 15 Ermini si è presentato in Senato dove ha incontrato Luigi Zanda, capogruppo del Pd.

Sono seguite riunioni con gli esponenti di Ncd e con i relatori del provvedimento.

Il testo base non è ancora stato presentato. Ma si è fatto un passo importante sul percorso.

 

Si è deciso di abbinare il disegno di legge sulla prescrizione alla riforma del processo penale che è già in commissione Giustizia, ma che dovrà essere approvata in tempi brevissimi.

 

Un testo nel quale, peraltro, è presente anche la norma che dovrebbe limitare la pubblicazione delle intercettazioni. Ecco, allora, il trucco: agganciare il treno della prescrizione, lento, al "frecciarossa" del processo penale.

 

Oggi in commissione si voterà questo abbinamento. Da qui la tranquillità di Ermini («la approveremo alla velocità della luce, vedrete») e del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che ieri in Transatlantico si è detto «ragionevolmente ottimista» rispetto a un' intesa con Ncd.

 

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

In realtà al Senato si è meno ottimisti. L' accordo, si dice, ancora non c' è. Si lavora sugli anni. La proposta del Pd è di diminuire i tempi della prescrizione da 21 (come previsto nel testo della Camera) a 19 anni per i reati di corruzione. Ma Ncd chiede di abbassare ancora.

 

«Alla fine si adatteranno», dicono i pasdaràn renziani. Anche se al Senato i numeri sono risicati e Ncd ha un peso decisivo.

Oltretutto, stavolta, Renzi non può contare sui verdiniani, che anche ieri si sono detti contrari a toccare le prescrizione.

 

STEFANO GRAZIANOSTEFANO GRAZIANO

Il premier, in ogni caso, è convinto di portare a casa il risultato. Quanto al caso Graziano, possibile che ne parlerà oggi nella diretta su Facebook del "matteorisponde", dove sarà ospite speciale niente meno che Vincenzo De Luca, governatore della Campania. Intanto ha raccomandato a tutti di essere prudentissimi nel commentare la vicenda. Pare, infatti, che i pm abbiano in mano telefonate o prove a carico di Graziano più pesanti di quelle contenute nell' ordinanza. E forse anche a carico di altri.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....