renzi tispras

TRAGEDIA GRECA, PARACULAGGINE ITALICA – RENZI LECCA IL CULONE ALLA MERKEL E RIFILA IL CALCIO DELL'ASINO A TSIPRAS : “IL REFERENDUM È UNA SCELTA MOLTO AZZARDATA, MA È MEGLIO NON METTERCI IL NASO SE NON SI VUOLE FARE UN REGALO A SYRIZA”

1 - RENZI, REFERENDUM ATENE È SCELTA MOLTO AZZARDATA

(ANSA) - Il ricorso al "referendum è una scelta politica che Tsipras ha fatto, a mio giudizio una scelta molto azzardata". Così Matteo Renzi all'Università Humboldt di Berlino.

matteo renzi e angela merkelmatteo renzi e angela merkel

 

2 - RENZI, GRECI DECIDANO, METTERCI NASO È REGALO A SYRIZA

(ANSA) - "E' un referendum politico: se noi lo consideriamo tra austerità e crescita sbagliamo, è tra euro e dracma". Così Matteo Renzi sottolinea che è un "errore che alcuni leader la considerino una sorta di inizio di campagna elettorale: se Bruxelles o altre capitali ci mettono il naso è il più grande regalo che si può fare a Syriza. Se fossi membro della Commissione mi asterrei", ha aggiunto.

 

3 - RENZI, GRECIA SEGUA STRADA MAESTRA RIFORME

(ANSA) - "Sono convinto che la Grecia debba seguire la strada maestra delle riforme strutturali". Lo ha detto Matteo Renzi a Berlino, sollecitando al rispetto delle regole, e ricordando che l'Italia ha fatto grandi sforzi "per rispettarle".

 

4 - RENZI SCUDIERO DELLA MERKEL E BERLUSCONI RESTA CAUTO

Francesco Cramer per il Giornale

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

 

Renzi a cuccia da Frau Angela: la difende a spada tratta («Non è vero che non ha voluto l'accordo con la Grecia») e oggi vola a Berlino per un faccia a faccia con la Merkel, in programma da tempo. Al premier italiano interessa in primis lisciare il pelo dei forti per ottenere la benedizione al suo mantra: «L'Italia non è più un problema, siamo fuori dalla linea del fuoco».

 

In attesa di una difficile soluzione del caso Atene, Renzi sente al telefono il premier greco Alexis Tsipras che però, anche a detta di alcuni colleghi di partito del premier (Alfredo D'Attorre) «è stato lasciato solo da Matteo. Che errore». Era stato durissimo con Atene, infatti, quando aveva detto «Tsipras non faccia il furbo».

 

Le opposizioni però incalzano: Renzi venga in Parlamento assieme al ministro dell'Economica Padoan per spiegare cosa sta accadendo; e soprattutto dire agli italiani qual è la posizione ufficiale del governo. La giornata è frenetica con la trattativa Grecia-creditori che sembra riaprirsi in zona Cesarini. Berlusconi, dal canto suo, osserva con apprensione quanto sta accadendo. Critica l'approccio eccessivamente egoistico e rigido dell'Europa ma non sposa in toto l'azione di Tsipras e Varoufakis che stanno giocando col fuoco.

 

tsipras renzi e merkeltsipras renzi e merkel

Così, resta personalmente cauto e lima quella che sarà la linea ufficiale del partito, probabilmente comunicata nei prossimi giorni ai big azzurri in un incontro a Roma. Incontro che però potrebbe non avvenire in settimana visto che l'ex premier non ha ancora deciso il viaggio nella Capitale. In ogni caso è vero: «La Germania e l'Europa in generale hanno gestito male la vicenda, fin dall'inizio».

 

Ma da qui a sostenere tutte le mosse del governo di Atene ce ne corre. Il Cavaliere è preoccupato della brutta piega che sta prendendo l'Europa, incapace di far fronte comune anche su un altro tema che angoscia l'ex premier: il terrorismo internazionale. E la minaccia dell'Isis e il rischio Grexit non sono questioni separate, anzi. Per riaffrontare questi argomenti il Cavaliere dovrebbe rivedersi presto con il leader del Cremlino Vladimir Putin.

 

ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI

Nell'attesa di sapere la posizione esplicita del leader, in Forza Italia convivono differenti sensibilità; le posizioni più europeiste sono quelle di Antonio Tajani secondo cui «Tsipras attua una politica vetero-comunista, fa scelte sbagliate e mette a repentaglio l'euro e l'economia greca». Quelle più radicali sono di Renato Brunetta che attacca il premier italiano: «Renzi chiami Juncker e lo convinca ad accettare lettera Tsipras per ristrutturazione debito da subito. Tanto è lì che si va a finire».

 

tsipras junckertsipras juncker

E ancora: «Renzi entri nei negoziati sulla crisi greca, da cui fino ad ora è stato clamorosamente escluso; e si faccia in modo di attivare il Fondo salva Stati europeo per ristrutturare il debito greco subito». E poi c'è chi ha una posizione mediana, come Mariastella Gelmini, vicecapogruppo di Fi a Montecitorio: «L'Unione europea, anchilosata, s'è cullata per troppo tempo nella prevalenza degli egoismi nazionali e nel rispetto sacrale di regole e vincoli».

 

Tuttavia: «Le regole sono necessarie e Tsipras deve mettere da parte l'armamentario ideologico di una sinistra sconfitta dalla storia e nella coscienza delle persone. Non può pretendere di conservare ai greci privilegi e vantaggi economici ai quali tutti hanno dovuto rinunciare». Il clima resta teso e a cercare di spegnere gli animi più accesi ci proverà il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, oggi alla Camera alle 16 per il question time proprio sul caso Grecia.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?