1. DOPO AVER FATTO IL BULLO IN TV SUI MANAGER PUBBLICI CHE DEVONO ESSERE IMMACOLATI, RENZI NOMINA SALVATORE MANCUSO NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENI 2. PER IL FINANZIERE SICULO, GIA’ CAPITANO CORAGGIOSO IN ALITALIA, LA PROCURA VUOLE IL RINVIO A GIUDIZIO PER IL CRAC ZUNINO: AGGIOTAGGIO E OSTACOLO ALLA VIGILANZA 3. ACCUSE NON DI POCO CONTO, PER UN FUTURO AMMINISTRATORE ENI. NON SI SA SE RENZIE NE FOSSE INFORMATO. MA LA RACCOMANDAZIONE DI ALFANO, CHE SUL SUO AMICO FINANZIERE HA GIOCATO TUTTE LE PROPRIE CARTE, HA FUNZIONATO ALLA PERFEZIONE 4. A SCARONI CHE SI ERA LAGNATO DELLA NORMA DI ONORABILITÀ (“NON ESISTE IN NESSUNA SOCIETÀ AL MONDO”), RENZI RISPOSE: “È VERO, QUELLA NORMA NON C’È NEGLI ALTRI PAESI, MA NOI SIAMO CONTENTI CHE CI SIA E ABBIAMO RAGIONE A VOLERLA”. APPLAUSI. E ORA CHE FA IL GRANDE MORALIZZATORE, SI TIENE MANCUSO ALL’ENI PER FAR CONTENTO ALFANO?

Francesco Bonazzi per Dagospia

Magari andrà tutto bene, perché in fondo una richiesta di rinvio a giudizio non è mica una condanna. Però chissà se qualcuno ha avvertito Matteo Renzi che il finanziere Salvatore Mancuso, designato per il cda dell'Eni, qualche problemino con la giustizia ce l'ha e riguarda una storia non da poco come Risanail crac della Risanamento di Luigi Zunino.

Per un sito garantista come Dagospia, non è un problema. Ma per il Rottam'attore potrebbe esserlo perché lo scorso 3 aprile è andato a "Otto e mezzo" da Lilli Gruber a fare un po' il gradasso sui cosiddetti "requisiti di onorabilità".

Se si parla di queste faccende, di solito poco gradite alla classe digerente italica, è solo perché c'è stata la solita battaglia senza esclusione di colpi intorno al rinnovo delle nomine pubbliche. Il 31 marzo, Paolo Scaroni si vede rifilare una condanna in primo grado per disastro doloso nella centrale di Porto Tolle. Si proclama innocente, sente aria di "giustizia a orologeria", anche se per fortuna ci risparmia il più classico dei refrain berlusconiani, e quando si presenta in Senato per un'audizione si sfoga così: "Una norma sui criteri per le
nomine pubbliche non esiste in nessuna società al mondo. Se non ce l'ha nessuno, perché devo averla io?".

E' il 3 aprile, e l'ad in uscita del Cane a sei zampe ce l'ha con una direttiva di Gelatina Saccomanni del giugno scorso, che rafforza i requisiti di onorabilità e professionalità degli amministratori e prevede "l'ineleggibilità e, nel corso del mandato, la decadenza automatica per giusta causa, senza diritto al risarcimento di danni, in caso di condanna, anche in primo grado, o di patteggiamento per gravi delitti".

La sera stessa Renzie, provocato dalla Gruber, gli risponde in modo abile: "Scaroni dice il vero, quella norma non c'è negli altri Paesi, ma noi siamo contenti che ci sia e abbiamo ragione a volerla". Applausi. Ma guarda quant'è rigoroso Matteuccio nostro.

E ieri sera procede a un robusto ricambio ai vertici di Eni, Enel, Finmeccanica, Terna e Poste, con quattro presidenze affidate ad altrettante donne e il solo Gianni De Gennaro che salva la poltrona ai vertici del colosso italiano della difesa grazie all'intervento tosto di Napolitano. Giornaloni in festa per la mezza rivoluzione renziana e che non se ne parli più.

Quando però si va a vedere la lista dei candidati per i vari cda, le impronte digitali della vecchia politica, non sempre esempio di "requisiti di onorabilità e professionalità", ci sono tutte.

Salvatore Mancuso, destinato a un posto nell'Eni del dopo-Scaroni, il curriculum ce l'ha bello solido. Siciliano, classe 1949, "dopo aver seguito studi giuridico economici, inizia la sua attività professionale in Sicilcassa nel 1970 ricoprendo crescenti incarichi di responsabilità e per 9 anni la direzione di filiali", si legge nel sito di Equinox, il suo fondo di private equità protagoniste di mille avventure.

Ha fama di grande risanatore, dal Gruppo Cameli a Varasi, e si è mosso spesso di concerto con Intesa Sanpaolo e con i suoi grandi amici, Corrado Passera e Gaetano Miccichè. Ma in passato ha avuto rapporti stretti con Cesare Geronzi, dominus di Capitalia, e con il conterraneo Salvatore Ligresti.

Nel 2008 è entrato nell'operazione "Capitani coraggiosi", messa su da Silvio Berlusconi e da Passera in piena campagna elettorale, e con Equinox ha conquistato la vicepresidenza di Alitalia e un pacchetto del 9%.

Nel febbraio 2010, si dice ancora "molto soddisfatto dell'investimento", parla di compagnia "risanata" e da bravo finanziere annuncia che "quando sarà il momento giusto, spero di uscirne molto bene". A marzo 2013, quando il bubbone sta nuovamente per esplodere, Mancuso sottolinea che "a guidare l'investimento è stato uno spirito romantico, una grande passione". Lo scorso autunno, è in prima linea nel perorare il salvataggio a mezzo Poste Italiane.

Il vero dispiacere, però, gli arriva mercoledì scorso, quando la Procura di Milano chiede il suo rinvio a giudizio, insieme all'immobiliarista Luigi Zunino, nell'ambito del procedimento per il crac - evitato di poco - di Risanamento. Le accuse sono aggiotaggio e ostacolo all'attività di vigilanza.

Accuse non di poco conto, se dimostrate, per un futuro amministratore Eni. Non si sa se e quanto Renzie ne fosse informato. Ma la raccomandazione di Angelino Alfano, che sul suo amico finanziere ha giocato tutte le proprie carte, ha in ogni caso funzionato alla perfezione. 

Del resto non poteva che essere così. Anche perché quando suo fratello Bruno, senatore di Forza Italia, fu tra i primi ad abbandonare le truppe di Arcore per andare con Alfano, la reazione personale di Berlusconi fu durissima. Perfino nei confronti di Salvatore. Che oggi raccoglie con una poltrona di prestigio il segno della gratitudine alfaniana.

 

scaroni e renzi spl RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE SALVATORE MANCUSO E ANTONELLA RODRIGUEZ SALVATORE MANCUSO E GIANCARLO ELIA VALORISalvatore MancusoTAMY E SALVATORE MANCUSOSALVATORE MANCUSO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO