1. DOPO AVER FATTO IL BULLO IN TV SUI MANAGER PUBBLICI CHE DEVONO ESSERE IMMACOLATI, RENZI NOMINA SALVATORE MANCUSO NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENI 2. PER IL FINANZIERE SICULO, GIA’ CAPITANO CORAGGIOSO IN ALITALIA, LA PROCURA VUOLE IL RINVIO A GIUDIZIO PER IL CRAC ZUNINO: AGGIOTAGGIO E OSTACOLO ALLA VIGILANZA 3. ACCUSE NON DI POCO CONTO, PER UN FUTURO AMMINISTRATORE ENI. NON SI SA SE RENZIE NE FOSSE INFORMATO. MA LA RACCOMANDAZIONE DI ALFANO, CHE SUL SUO AMICO FINANZIERE HA GIOCATO TUTTE LE PROPRIE CARTE, HA FUNZIONATO ALLA PERFEZIONE 4. A SCARONI CHE SI ERA LAGNATO DELLA NORMA DI ONORABILITÀ (“NON ESISTE IN NESSUNA SOCIETÀ AL MONDO”), RENZI RISPOSE: “È VERO, QUELLA NORMA NON C’È NEGLI ALTRI PAESI, MA NOI SIAMO CONTENTI CHE CI SIA E ABBIAMO RAGIONE A VOLERLA”. APPLAUSI. E ORA CHE FA IL GRANDE MORALIZZATORE, SI TIENE MANCUSO ALL’ENI PER FAR CONTENTO ALFANO?

Francesco Bonazzi per Dagospia

Magari andrà tutto bene, perché in fondo una richiesta di rinvio a giudizio non è mica una condanna. Però chissà se qualcuno ha avvertito Matteo Renzi che il finanziere Salvatore Mancuso, designato per il cda dell'Eni, qualche problemino con la giustizia ce l'ha e riguarda una storia non da poco come Risanail crac della Risanamento di Luigi Zunino.

Per un sito garantista come Dagospia, non è un problema. Ma per il Rottam'attore potrebbe esserlo perché lo scorso 3 aprile è andato a "Otto e mezzo" da Lilli Gruber a fare un po' il gradasso sui cosiddetti "requisiti di onorabilità".

Se si parla di queste faccende, di solito poco gradite alla classe digerente italica, è solo perché c'è stata la solita battaglia senza esclusione di colpi intorno al rinnovo delle nomine pubbliche. Il 31 marzo, Paolo Scaroni si vede rifilare una condanna in primo grado per disastro doloso nella centrale di Porto Tolle. Si proclama innocente, sente aria di "giustizia a orologeria", anche se per fortuna ci risparmia il più classico dei refrain berlusconiani, e quando si presenta in Senato per un'audizione si sfoga così: "Una norma sui criteri per le
nomine pubbliche non esiste in nessuna società al mondo. Se non ce l'ha nessuno, perché devo averla io?".

E' il 3 aprile, e l'ad in uscita del Cane a sei zampe ce l'ha con una direttiva di Gelatina Saccomanni del giugno scorso, che rafforza i requisiti di onorabilità e professionalità degli amministratori e prevede "l'ineleggibilità e, nel corso del mandato, la decadenza automatica per giusta causa, senza diritto al risarcimento di danni, in caso di condanna, anche in primo grado, o di patteggiamento per gravi delitti".

La sera stessa Renzie, provocato dalla Gruber, gli risponde in modo abile: "Scaroni dice il vero, quella norma non c'è negli altri Paesi, ma noi siamo contenti che ci sia e abbiamo ragione a volerla". Applausi. Ma guarda quant'è rigoroso Matteuccio nostro.

E ieri sera procede a un robusto ricambio ai vertici di Eni, Enel, Finmeccanica, Terna e Poste, con quattro presidenze affidate ad altrettante donne e il solo Gianni De Gennaro che salva la poltrona ai vertici del colosso italiano della difesa grazie all'intervento tosto di Napolitano. Giornaloni in festa per la mezza rivoluzione renziana e che non se ne parli più.

Quando però si va a vedere la lista dei candidati per i vari cda, le impronte digitali della vecchia politica, non sempre esempio di "requisiti di onorabilità e professionalità", ci sono tutte.

Salvatore Mancuso, destinato a un posto nell'Eni del dopo-Scaroni, il curriculum ce l'ha bello solido. Siciliano, classe 1949, "dopo aver seguito studi giuridico economici, inizia la sua attività professionale in Sicilcassa nel 1970 ricoprendo crescenti incarichi di responsabilità e per 9 anni la direzione di filiali", si legge nel sito di Equinox, il suo fondo di private equità protagoniste di mille avventure.

Ha fama di grande risanatore, dal Gruppo Cameli a Varasi, e si è mosso spesso di concerto con Intesa Sanpaolo e con i suoi grandi amici, Corrado Passera e Gaetano Miccichè. Ma in passato ha avuto rapporti stretti con Cesare Geronzi, dominus di Capitalia, e con il conterraneo Salvatore Ligresti.

Nel 2008 è entrato nell'operazione "Capitani coraggiosi", messa su da Silvio Berlusconi e da Passera in piena campagna elettorale, e con Equinox ha conquistato la vicepresidenza di Alitalia e un pacchetto del 9%.

Nel febbraio 2010, si dice ancora "molto soddisfatto dell'investimento", parla di compagnia "risanata" e da bravo finanziere annuncia che "quando sarà il momento giusto, spero di uscirne molto bene". A marzo 2013, quando il bubbone sta nuovamente per esplodere, Mancuso sottolinea che "a guidare l'investimento è stato uno spirito romantico, una grande passione". Lo scorso autunno, è in prima linea nel perorare il salvataggio a mezzo Poste Italiane.

Il vero dispiacere, però, gli arriva mercoledì scorso, quando la Procura di Milano chiede il suo rinvio a giudizio, insieme all'immobiliarista Luigi Zunino, nell'ambito del procedimento per il crac - evitato di poco - di Risanamento. Le accuse sono aggiotaggio e ostacolo all'attività di vigilanza.

Accuse non di poco conto, se dimostrate, per un futuro amministratore Eni. Non si sa se e quanto Renzie ne fosse informato. Ma la raccomandazione di Angelino Alfano, che sul suo amico finanziere ha giocato tutte le proprie carte, ha in ogni caso funzionato alla perfezione. 

Del resto non poteva che essere così. Anche perché quando suo fratello Bruno, senatore di Forza Italia, fu tra i primi ad abbandonare le truppe di Arcore per andare con Alfano, la reazione personale di Berlusconi fu durissima. Perfino nei confronti di Salvatore. Che oggi raccoglie con una poltrona di prestigio il segno della gratitudine alfaniana.

 

scaroni e renzi spl RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE SALVATORE MANCUSO E ANTONELLA RODRIGUEZ SALVATORE MANCUSO E GIANCARLO ELIA VALORISalvatore MancusoTAMY E SALVATORE MANCUSOSALVATORE MANCUSO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?