I PALETTI DI DRACULA RENZI: “NON RICANDIDERÒ D’ALEMA E BINDI ALLE EUROPEE. ENTRO MAGGIO NUOVA LEGGE ELETTORALE. O MI ALLEO CON BERLUSCONI”

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Accelera, Matteo Renzi. In tv, poi davanti ai gruppi parlamentari del Pd il nuovo segretario dem pianta i primi paletti. Sbatte la porta in faccia a Massimo D'Alema, reclama il passaggio della legge elettorale alla Camera, prende a schiaffi il «partito dell'inciucio». E avverte sul dopo-Porcellum: «Se voglio, con Berlusconi la faccio in un minuto. Se non si muove la maggioranza, mi muovo io. Ma non voglio distruggere tutto».

È sera quando il sindaco si presenta ai parlamentari nella sua nuova veste. Incassa gli applausi della platea, concede l'onore delle armi agli sconfitti alle primarie, abbraccia Pierluigi Bersani: «Non ho feeling, ma lo stimo». Quindi motiva i suoi: «Non sarò un segretario di passaggio. Ora il Pd è la stragrande maggioranza della maggioranza, la palla ce l'abbiamo noi».

Il primo snodo della nuova era passa dalla tormentata riforma elettorale: «Basta lasciarla al Senato, siamo d'accordo tutti che si porti alla Camera». Renzi invita i presidenti Grasso e Boldrini a mettersi d'accordo perché questo avvenga, poi sprona i dem: «Se si vuole veramente si può cambiare in venti giorni». L'importante è rispettare un unico comandamento, il bipolarismo: «Se tra noi c'è chi sogna soluzioni inciuciste - vedo Fioroni che ride - deve rassegnarsi».

Il timing delle riforme immaginato con Letta, ricorda Renzi, passa dal via libera alla nuova legge entro il 25 maggio, assieme all'approvazione in prima lettura della riforma costituzionale. E per ora, giura, «il dialogo con Letta è molto positivo». Anche perché non ci sono alternative: «Se non facciamo le riforme ci portano via tutti e il derby lo giocano Grillo e Berlusconi».

Il governo resta comunque il piatto forte delle prossime settimane. E non è solo una questione di strategia anti-crisi, anche se «è singolare che Saccomanni brindi perché da meno 0,1% siamo a crescita zero». È piuttosto un problema di impostazione complessiva: «Basta con il balletto sulla durata del governo. Per me può andare avanti fino al 2018, né si può decidere oggi se si torna al voto nel 2015, ma bisogna fare le cose. Votiamo la fiducia e segniamo l'agenda del 2014 su tre punti: riforme, lavoro ed Europa». Poi, dopo la legge di stabilità, ci sarà spazio per il patto «alla tedesca».

La trasferta romana prevede anche un passaggio televisivo. Renzi raggiunge gli studi di Ballarò a bordo di un taxi condotto da un fan dei grillini. E davanti alle telecamere, riserva qualche stoccata contro la «vecchia guardia». Aderiremo al Pse, promette, poi esclude che D'Alema e Rosy Bindi possano candidarsi alle Europee: «Non credo proprio. Mettiamo persone interessate all'Europa, non ai giochini italiani». Lontano dagli studi è ancora più duro: «D'Alema l'abbiamo pensionato».

Per segnare la discontinuità, Renzi riunirà oggi la nuova segreteria. Alle sette e trenta del mattino, una novità che promette diventerà la norma. Dopo la fiducia al governo si recherà quindi al Colle per un faccia a faccia con Giorgio Napolitano. Al nuovo segretario, intanto, arriva anche un consiglio di Romano Prodi: «Coraggio, coraggio e cooperazione. Il rischio è che chi ha vinto si prenda la rivincita su chi ha perso». Un timore che il sindaco prova subito a dissipare, prendendo a pretesto il caso Cancellieri: «È stato un errore
tenerla lì, ma ora la vicenda è chiusa. Non sono qui per prendermi una rivincita».

C'è spazio anche per l'insolita chiamata di congratulazioni ricevuta da Silvio Berlusconi: «Mi ha chiamato all'una di notte. Non so cosa stesse facendo ma... se mentre faceva quelle cose lì chiamava me, ha qualcosa che non va. Mi ha detto: "Finalmente farai un grande partito socialdemocratico". E io: "Adesso fai fare le primarie anche ai tuoi». Scherza su Berlusconi, ma non su Grillo: «Il Parlamento è legittimo. Beppe, occhio perché chi sta urlando agli abusivi sarebbe anche lui abusivo».

 

napolitano renzi letta LETTA E RENZI BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA ROSI BINDI MASSIMO DALEMA MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO