IL PURGATORIO DI RENZI (E LETTA) – IL SINDACO NON RIESCE AD APRIRE UN DIALOGO COL CAV SULLA LEGGE ELETTORALE ED ENRICHETTO GUADAGNA TEMPO

Salvatore Merlo per ‘Il Foglio'

Il loro è un ambiguo rapporto di sottintesi, allusioni, scambi fragili e diffidenti. E Matteo Renzi si sente in bilico, ama il gioco temerario, ma non riesce a stringere l'imprevedibile Silvio Berlusconi in un accordo sulla riforma elettorale, e così avverte il rischio dell'impaludamento, lo spettro della sua lettizzazione definitiva, mentre il premier e Angelino Alfano vorrebbero costringerlo a siglare entro gennaio un formale patto di legislatura sul modello della grande coalizione tedesca.

Il presidente del Consiglio ostenta confidenza con il giovane segretario del Partito democratico, dà una rappresentazione ottimistica dei suoi rapporti, solidali, con l'ambizioso fiorentino, e nella conferenza stampa di fine anno, ieri, ha parlato, con necessaria vaghezza, di "gioco di squadra", "di svolta generazionale", ma anche di stabilità quale condizione "per crescere e ridurre le tasse".

Eppure Letta non ha avuto da Renzi un vero via libera, rassicurante e assicurato e controassicurato, malgrado il segretario ripeta di volersi ricandidare a sindaco di Firenze (aggiungendo però, neanche troppo sibillino: "Anche se potrei non completare la sindacatura..."). E così entrambi rimangono sospesi, l'uno si accorge d'avere a che fare con il più anguillesco degli interlocutori politici (il Cavaliere) e l'altro, Letta, vive l'ebbrezza del dubbio e del sospetto che "il mio amico Matteo" da un momento all'altro possa tradirlo, come gli sussurra spesso all'orecchio Pier Luigi Bersani. Renato Brunetta, com'è stato scritto, ha incontrato il renziano Dario Nardella, e il Cavaliere ha voluto far sapere che si trattatava di una mediazione non autorizzata.

Poi si è affacciato alla trattativa il volto più consueto di Denis Verdini, schivo architetto di retrovia delle manovre di Arcore, e il Cavaliere imprevedibile ha fatto sapere che la classe dirigente della sua Forza Italia deve cambiare. Infine, domenica, il Sovrano ha pure telefonato, ancora una volta, al suo vecchio gregario Angelino Alfano, quello che Renzi definisce privatamente "l'inutile". E insomma il segretario ragazzino, a casa del Cavaliere, per adesso, non trova nemmeno un terreno solido sul quale poggiare un principio di dialogo, e tutto gli appare ancora troppo confinato a una fase tattica, d'evanescenti propositi e volatili determinazioni.

Cosa vuole il Cavaliere? Ambienti berlusconiani, giro Mediaset, suggeriscono al Foglio che "più il governo va avanti più Renzi si logora", e dicono pure che Berlusconi sia sul serio fiducioso di avere successo nel suo ricorso alla Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo, dunque forse non vuole più le elezioni politiche a maggio, assieme alle europee (anche se ripete il contrario in ogni occasione pubblica o semiprivata). Ma chissà. Il Cavaliere, come al solito, gioca tutti i giochi, e c'è chi mormora di una trattativa - quella vera con Renzi - diretta e segretissima, inarrivabile per i giornalisti. Ma qui la storia si fa persino più evanescente.

Tuttavia Brunetta, infaticabile, ha già scritto il calendario della crisi: per votare il 25 maggio, assieme alle europee, la legge elettorale dovrà essere approvata alla Camera alla fine di gennaio ed entro metà febbraio al Senato. Le Camere dovrebbero essere sciolte tra il 16 marzo e la fine dello stesso mese. Il tempo è pochissimo,meno di due mesi per trovare un accordo, e in mezzo ci sono le vacanze di Natale.

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTABERLU E RENZI RENZI E BERLUSCONIIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI TITTI E RENATO BRUNETTA PUBBLICATO DA ZUCCONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO