DALLLE LARGHE INTESE ALLE LUNGHE ATTESE - RENZI OFFRE UNA TREGUA A LETTA E COLLE: “PER NAPOLITANO IL VOTO NEL 2014 È UN TABÙ” (ANCHE BCE, BERLINO E WASHINGTON VOGLIONO CHE IL GOVERNO DURI)

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«So bene che per Napolitano il voto nel 2014 è un tabù. Per questo dalla Leopolda ho offerto una tregua al governo e al Quirinale». Matteo Renzi si è convinto che sia giusto darsi un profilo più istituzionale e meno arrembante. A maggior ragione adesso che manca un mese e qualche giorno alla sua investitura da segretario del Partito democratico. E a chi gli chiede se questa frenata rispetto al voto a marzo, sia sincera risponde: «Altrimenti non mi sarei ricandidato a Firenze, non vi pare?».

Ma il giudizio a cui tiene davvero è quello degli ambienti internazionali, delle cancellerie europee, della Banca centrale e dell'America. Attraverso i suoi contatti, ha capito che l'interesse dei leader mondiali è un'Italia stabile fino al termine del semestre di presidenza Ue, ossia fino al dicembre del prossimo anno. Le sue rassicurazioni sono rivolte soprattutto a loro, che lo studiano da vicino, ne misurano giorno per giorno il tasso di affidabilità, di tenuta e di europeismo. Qualità che tutti riconoscono a Enrico Letta.

Il nuovo profilo istituzionale non lo cambierà nel profondo, promette ai suoi fedelissimi preoccupati dal logoramento di una figura che oggi è sulla cresta dell'onda, domani chi lo sa. «Non mi snaturo, non c'è pericolo», ripete a tutti. Non userà il linguaggio del Palazzo, non si farà irretire dai giochi della politica romana, è il suo giuramento. Lui per esempio non si sarebbe mai comportato come ha fatto Guglielmo Epifani sabato dopo il durissimo attacco ai politici e ai sindacalisti pronunciato dal finanziere Davide Serra. «Ero sicuro che Guglielmo gli avrebbe risposto. Io l'avrei fatto, non avrei accettato quel tono. Come ha fatto a far finta di niente? Ci sono dei momenti in cui non reagire diventa un delitto».

E pensare che il segretario del Pd gli ha fatto un piacere, evitando di rovinare l'atmosfera di festa della Leopolda e confermando in sostanza la virata in suo favore. Ma per il sindaco il gusto della sfida e del coraggio vengono prima della riconoscenza per un regalo evidente.


Dario Franceschini è tornato dalla Leopolda con la sicurezza di aver strappato a Renzi le garanzie che il governo si aspettava sul fronte del Partito democratico. «L'accelerazione
di Berlusconi avvicina il chiarimento nel Pdl. Per me significa solo che lo strappo definitivo di Alfano è dietro l'angolo. Quindi, il governo guadagna stabilità. E Renzi non si metterà di traverso». E' il messaggio che il ministro dei Rapporti con il Parlamento affida ai suoi fedelissimi riuniti a pranzo appena terminato il discorso del sindaco.

Renzi però ha dettato la sua linea riformista: legge elettorale maggioritaria sul modello dei sindaci. Quindi, un sistema di voto presidenzialista, una modifica della Costituzione profonda difficile da realizzare in questa legislatura. Senza contare il vero scoglio sempre in agguato: la messa in sicurezza del Porcellum, attraverso una norma transitoria (ma quanto transitoria?) che elimini il premio di maggioranza.

Un'idea alla quale il governo e il Quirinale non hanno affatto rinunciato, ipotizzando una successiva modifica definitiva collegata al cambiamento della forma di governo. Ma ci si può fidare di una doppia svolta sulla legge elettorale nel giro di pochi mesi?

A questo dubbio è legata la difesa della norma Calderoli come male minore, come lo strumento cui aggrapparsi nel caso la situazione precipiti e si voti a marzo. La finestra di una crisi a gennaio non è scomparsa dall'orizzonte di Renzi. Il governatore della Liguria Claudio Burlando, sotto il palco della Leopolda, è sicuro che non ci esistano altre vie: «C'è un progetto, c'è un leader. E' tutto pronto. Chi non lo vede è un pazzo. Non si può pensare di mettere in campo uno con la forza di Renzi e poi dirgli di aspettare all'infinito».

Il silenzio con cui la platea di Firenze ha accolto i passaggi più prudenti dell'intervento del sindaco, confermano il giudizio di Burlando: quel popolo ha fretta di veder realizzata la rivoluzione di Renzi. Paolo Gentiloni la pensa allo stesso modo e si prepara allo scontro tra Marina Berlusconi e Renzi. In tempi brevi, s'intende. Eppure la "fretta", in certi ambienti, è un disvalore. Lo sa bene Marco Carrai, l'uomo che cura le relazioni internazionali del sindaco, figura-chiave del renzismo: «Dobbiamo toglierci di dosso l'etichetta di quelli che non sanno aspettare». Se però sarà Berlusconi a chiudere la pratica larghe intese, Renzi non si tirerà indietro.

 

LETTA-RENZILETTA E RENZI napolitano renzi firenze renzi e epifani Guglielmo Epifani Paolo Gentiloni

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...