renzi matteo padoan pier carlo

MA QUANTO VANNO D’ACCORDO RENZI E PADOAN? – SABATO IL PREMIER SCRIVE CHE BISOGNA TROVARE PIÙ FLESSIBILITÀ PER I PENSIONAMENTI IN ANTICIPO E DOMENICA IL MINISTRO RIBADISCE LA LINEA DURA SUGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

Sul dossier pensioni Palazzo Chigi e il ministero del Tesoro non sembrano parlare la stessa lingua. Ieri il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, in un' intervista a Repubblica ha precisato che «è fondamentale non deragliare da un principio fondamentale: vanno legate le prestazioni pensionistiche alla durata del tempo di lavoro e alla aspettativa di vita». In estrema sintesi, il titolare del dicastero di Via XX Settembre ha chiuso la porta a ogni possibilità di flessibilizzazione dell' uscita dal lavoro. Con buona pace di uomini e donne che dal 2016 potranno andare in pensione - se non avranno raggiunto 41 anni e mezzo di contributi - rispettivamente a 66 anni e 7 mesi e 65 anni e 7 mesi.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN


Padoan, tuttavia, non è stato categorico in quanto ha precisato che «non c' è nulla di male a esaminare possibili correttivi che riguardano individui che si trovano vicini alla pensione, ma con una prospettiva occupazionale difficile». Il riferimento è, soprattutto, al capitolo esodati, cioè coloro che hanno rinunciato al proprio posto in attesa della pensione e sono rimasti con il cerino in mano a causa della riforma Fornero. Nessun accenno, invece, alla cosiddetta «opzione donna», cioè la possibilità - in scadenza il 31 dicembre prossimo - per le lavoratrici con 57 anni di età e 35 di contributi di accedere a un assegno previdenziale calcolato interamente con il sistema contributivo (con una perdita tra il 20 e il 30%) in cambio dell' uscita anticipata. Il principio guida del ministro è che «l' equilibrio di finanza pubblica deve essere mantenuto».

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan


Tali affermazioni, però, confliggono con quanto scritto sabato scorso dal premier Matteo Renzi sull' Unità . «Ho chiesto a Padoan e Poletti di individuare un meccanismo per consentire più flessibilità in uscita. Spero che riusciremo a trovare un primo rimedio già con la Stabilità», aveva vergato. E non è un caso che, dopo l' intervista, fonti del ministero abbiano sentito il dovere di precisare che «non c' è alcuna contrapposizione» tra Renzi e Padoan e che il governo «è coeso e impegnato a trovare soluzioni compatibili con i vincoli di finanza pubblica».

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan


Da notare, inoltre, come il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, abbia evidenziato come sia per il sostegno ai redditi bassi (si pensa a un assegno di 400 euro, costo complessivo 1,5 miliardi) «sia per le pensioni, bisogna tener conto dei conti pubblici, come ha ribadito il ministro Padoan». Insomma, i rapporti tra il premier e il ministro sono peggiorati, altrimenti non vi sarebbe stato bisogno di pubblicizzare un' unità di intenti che, evidentemente, latita.

PENSIONI PENSIONI


La materia del contendere è spinosissima. La flessibilità dei pensionamenti sarebbe un altro toccasana per l' immagine di Renzi. Da un lato, farebbe felici molti italiani che non vogliono aspettare di avere 67 anni o anche più per ritirarsi. Dall' altro, cementerebbe la traballante maggioranza di Renzi in cui tanto la sinistra Pd quanto Ncd spingono per un intervento.

 

Ci sono due proposte in Parlamento: quella dell' ex ministro Damiano e del sottosegretario Baretta che prevede una penalizzazione del 2% per ogni anno di anticipo dai 62 anni con un taglio massimo dell' 8% e un' altra che invece individua «quota 100» come somma tra età e anni di contribuzione. Costano rispettivamente 8,5 e 10 miliardi l' anno. I soldi, al momento, non ci sono e Padoan lo ricorda visto che Bruxelles ha sempre il fucile spianato. L' alternativa è rafforzare ulteriormente, come previsto dal Def, i poteri dell' Agenzia delle entrate per aumentare il gettito. Ma questo produrrebbe un malcontento che Renzi vuole evitare.

INPS PENSIONI INPS PENSIONI

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO