1. RENZI PROVA A TOGLIERE SOLDI AI CACCIA MADE IN USA E RE GIORGIO L’HA SUBITO FERMATO 2. IL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA UFFICIALMENTE HA PARLATO D’ALTRO, MA INTANTO SPOSTA OGNI DECISIONE SUI TAGLI ALLA DIFESA A FINE ANNO E HA MESSO NERO SU BIANCO CHE “RESTANO FERMI I PROVVEDIMENTI E LE INIZIATIVE DA ATTUARE” IN AMBITO INTERNAZIONALE 3. IL DIFFICILE SLALOM DELLA PODISTA PINOTTI E LA LEVATA DI SCUDI DI AMMIRAGLI E GENERALI, ABILMENTE “PROVOCATI” CON LA BUFALA DI UNA VENDITA DELLA PORTAEREI GARIBALDI 4. DIETRO QUESTO DERBY SOTTERRANEO TRA NAPOLITANO E RENZI NON CI SONO SOLTANTO I 12 MILIARDI DI EURO D PER ACQUISTARE I 90 CACCIA SUI QUALI PERSINO IL PENTAGONO NUTRE QUALCHE DUBBIO, MA LA SOSTANZA STESSA DEI RAPPORTI CON WASHINGTON 5. IL “FACCENDIERE” DI MATTEUCCIO, MARCO CARRAI, COSA CI FA IN VIAGGIO IN ISRAELE?

Francesco Bonazzi per Dagospia

Tagli sì, ma gli impegni internazionali si mantengono. E per decidere dove e come impugnare le forbici, si deve aspettare la più classica delle indagini conoscitive, naturalmente chiamata "Libro bianco", su tutta la riorganizzazione del comparto Difesa.

Il Consiglio supremo di Difesa, presieduto stamani da Giorgio Napolitano, ufficialmente non si è occupato del taglio al programma di acquisto degli F35 che ingolosisce Tesoro e Palazzo Chigi, a caccia di soldi "popolari" per tagliare l'Irpef in busta paga. Ma ha dato indirettamente un secco "stop" a qualsiasi fantasia del genere, spostando il momento delle decisioni concrete almeno di sei mesi e mettendo l'integrità della commessa a stelle e strisce al riparo di un "ragionamento di sistema".

Dietro questo derby sotterraneo tra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi non ci sono soltanto i 12 miliardi di euro da spendere per acquistare i 90 caccia sui quali persino il Pentagono nutre ancora qualche dubbio, ma la sostanza stessa dei rapporti con Washington.

Il Rottam'attore dimezzerebbe volentieri quella spesa e ha mosso le sue pedine in Parlamento perché venga approvato un documento in cui si parla di "significativo ridimensionamento" del programma. Ed è bastato che due giorni fa, in un'intervista a Sky Tg24, il ministro della Difesa Roberta Pinotti definisse "lecito" anche solo "immaginare un ripensamento o una riduzione" dell'impegno sul progetto F35 per scatenare una serie di scosse telluriche.

Si è mosso tantissimo John Phillips, l'ambasciatore Usa di stanza a Roma che può vantare uno splendido casale in Toscana e un consolidato rapporto con Renzi, fin dai tempi in cui il sindaco di Firenze era solo il Rottamatore della Leopolda.

Il diplomatico americano, da esperto avvocato d'affari, ha incontrato tutti i deputati che contano nelle commissioni Esteri e Difesa delle Camere, perché sa che adesso anche il Parlamento ha diritto di parola su materie come questa. E avrà certo fatto valere i suoi stretti legami con Marco Carrai, l'imprenditore fiorentino di assoluta fiducia del premier che in questi giorni è in viaggio in Israele, ma aggiorna costantemente l'"amico Matteo" su ogni dossier internazionale.

E l'ipotesi di un blitz del governo sui soldi destinati ai caccia Usa è prontamente abortita. Un argomento importante è stato di natura squisitamente tecnica: non ci sono miliardi già in cassa da stornare su altri capitoli, ma solo una serie di impegni internazionali per cominciare a comprare gli F35 dal prossimo anno.

Poi ha pesato la levata di scudi di tutti i vertici militari, abilmente "provocati" con la bufala di una prossima vendita della portaerei Garibaldi, magari da affidare alle manone di Lurch Cottarelli. Infine, come sempre, è stata decisiva la "linea della fermezza" (atlantica) di Re Giorgio, che già in passato ha difeso l'impegno internazionale sugli F35.

Non è un caso se stamani, sul Corriere, il sottosegretario Graziano Delrio ha cercato di far passare il messaggio che sui super-caccia, come su tutto il bilancio della Difesa, "decide il ministro Pinotti". Una decisione da schiacciare un governo, figuriamoci un ministro. La Pinotti però non ha fatto una piega e a chi ha potuto parlarle in queste ore ha ripetuto in sostanza un solo concetto: "Io sono determinata a decidere come ministro. Ma è sbagliato parlare di un solo programma, come quello sugli F35, perché prima bisogna discutere il progetto d'insieme".

Palla lunga e pedalare, si direbbe in gergo calcistico. Ma intanto non si tocca nulla e si sigla una tregua che evita pericolosi scontri tra il Capo dello Stato e il presidente del Consiglio. Il comunicato finale del Consiglio superiore di Difesa, guidato da Napolitano, è un capolavoro di diplomazia e messaggi vari.

Si riconoscono "le pressanti esigenze di contenimento della spesa pubblica che impongono di ripensare e riorganizzare profondamente" la Difesa, ma si rimandano tutte le decisioni strategiche a un "Libro Bianco" che dovrà essere pronto entro fine anno.

Nel frattempo, però, "restano fermi i provvedimenti e le iniziative da attuare con immediatezza in ambito nazionale ed europeo". Certo, il riferimento esplicito agli F35 non c'è, ma intanto Re Giorgio manda a dire a Pittibimbo che su certe materie le chiacchiere stanno a zero.

 

 

RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO RENZI NAPOLITANOPINOTTIROBERTA PINOTTI FA JOGGINGCACCIA F35Linda e John Phillips Linda e John R Phillips con Marisela Federici portaerei cavour MARCO CARRAI

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?