LA CHIESA RUINIANA CONTRO RENZI – IL SINDACO REPLICA A BETORI: “ATTACCO POLITICO” – L’OBIETTIVO? PORTARE UN CL A PALAZZO VECCHIO…

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Io dico oggi che sono l'oggetto di un duro attacco politico. Che parte dall'Opera del Duomo, prosegue con l'intervento del cardinale e probabilmente andrà avanti nei prossimi giorni». E questo è soltanto un piccolo assaggio della controffensiva nei confronti del cardinale Giuseppe Betori, che nella sua omelia della messa per il santo patrono aveva legato il caso delle escort al «degrado morale» dell'intera città. Più tardi, via Twitter, il cardinale gli risponderà smentendo l'attacco politico e rivendicando che «mi preme solo il bene di Firenze e dei fiorentini». Ma ormai l'ultimo capitolo dello scontro tra il sindaco di Firenze e l'arcivescovo, che non sarà quello finale, era già scritto.

Perché il Matteo Renzi che ieri pomeriggio si presenta al Consiglio comunale di Firenze, con le maniche della camicia bianca arrotolate, non è soltanto il probabile candidato alla segreteria del Pd. È anche, forse soprattutto, «il sindaco che difenderà la dignità della città che governo e quella di tutti i fiorentini». Ed è senz'altro un uomo che, dalla scarpa, ha parecchi sassolini da togliersi. E tanti, tantissimi, conti da regolare. Anche se in maniera serena e quasi divertita.

Uno è con monsignor Betori, che secondo i renziani ortodossi starebbe già guardando al successore di «Matteo» a Palazzo Vecchio, per «cui preferirebbe un ciellino». I sospetti della cerchia ristretta del sindaco hanno già individuato pure l'identikit del candidato a cui la Curia - secondo loro - starebbe tirando la volata: il pidiellino Gabriele Toccafondi, sottosegretario all'Istruzione.

Renzi questo non lo dice. Ma è come se lo lasciasse intendere. «Difendo il diritto della Chiesa di dire la sua. Ma non sono così ingenuo da non pensare che, secondo la scuola "ruiniana", un'omelia così non abbia un significato ultroneo». E quindi «politico».

Una ruggine lontana, quella tra Renzi e Betori. Che parte da quando il secondo non gradì la scelta del primo di lanciare un bando per la destinazione di alcune case popolari a «coppie fiorentine», senza specificarne il sesso. Un implicito aiutino alle coppie gay, insomma.

Una ruggine che andata avanti anche ieri quando il sindaco, uscito dalla sala del Consiglio comunale, ha proseguito coi suoi collaboratori il discorso su Betori: «Da laico, difendo il suo diritto di criticarmi ma dovevo rispondergli per tutelare il buon nome di questa città». Città per la quale Renzi ha intenzione di «continuare ad aumentare», per il secondo anno consecutivo, «i fondi destinati alla cultura e al sociale».

Ma, della lista delle personalità a cui Renzi doveva una risposta, Betori è soltanto uno dei nomi. Il suo compagno di partito, nonché governatore regionale, Enrico Rossi, aveva bollato la liquidazione del Maggio fiorentino alla voce «figuraccia planetaria»? Bene. Il sindaco risponde con un siluro terra-aria. «Chi non vuole la liquidazione vuol pagare tutto alle banche. E in effetti, c'è una tradizione di sinistra favorevole alle banche...».

E non è finita. Renzi risponde alle accuse di assenteismo dal Consiglio comunale («Il presidente del Consiglio non va sempre in Parlamento, ci vanno i ministri. Nel caso del sindaco, spesso ci vanno i suoi assessori»), torna sulla ricostruzione del bunga bunga in salsa fiorentina fatta dalla stampa vicina al centrodestra («Per adesso stiamo parlando del caso di un dipendente del Comune a fronte di un giro di escort. E questo sarebbe il bunga bunga a Palazzo Vecchio?»), replica ai dossier di Brunetta ma, dentro di sé, ha la sensazione che il vero nemico che gli sta facendo la guerra si chiami Silvio Berlusconi.

Sensazione che comincia a farsi largo anche nel Pd. L'ex braccio destro dalemiano Nicola Latorre, che guarda al sindaco di Firenze con sempre maggiore simpatia, lo dice chiaro e tondo: «Ho la sensazione che i nemici di Renzi siano in aumento. E che il primo di essi sia il Cavaliere...».

E la girandola continua. Perché, quand'anche non sia certo ancora possibile tornare a catalogarlo come «nemico», anche Massimo D'Alema ha ripreso a prendere le distanze dal «Rottamatore». «Lo Statuto del partito lo abbiamo derogato per Renzi. Non vorrei che quando si deve derogare per lui si può, quando non è per lui non si può», ha scandito l'ex premier, sottolineando con la penna rossa che «le regole non sono a uso di Renzi».

Quest'ultimo, dalla sua, aveva già precisato che nell'intervista alla Faz «ho solo ricordato che la norma sul segretario che è anche candidato premier oggi è prevista, domani chissà...». Il domani è ancora carico di ombre. Renzi s'è dato tempo fino al 31 luglio per decidere se scendere in campo o meno. E il rinvio della commissione per il congresso, in programma ieri, lascia intendere che i tempi si allungano. Tutti, i tempi.

 

 

 

l hotel delle escort a firenze foto repubblica escort a firenze escort a firenze foto repubblica escort a firenze foto repubblica Matteo Renzi Sindaco FirenzeMATTEO RENZI FA LO STARTER ALLA FIRENZE MARATHONGiuseppe Betori

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO