matteo renzi marco agnoletti

AVANTI UN ALTRO! - RENZI RICHIAMA AL SUO FIANCO MARCO AGNOLETTI. E LA PRIMA MOSSA DEL PORTAVOCE DI NARDELLA È UNO SGAMBETTO AD ANZALDI, CHE HA SEGUITO LA CAMPAGNA PER LE PRIMARIE (VINTA COL 70%) - C’ENTRA QUALCOSA LA VICINANZA DI AGNOLETTI ALL’EX DG RAI CAMPO DALL’ORTO, DEFENESTRATO DOPO IL BOMBARDAMENTO QUOTIDIANO DELLO STESSO ANZALDI…?

MARCO AGNOLETTI A SINISTRA CON RENZI MARCO AGNOLETTI A SINISTRA CON RENZI

 

DAGONEWS - Per la comunicazione di Matteo Renzi torna il portavoce dei tempi del Comune di Firenze, Marco Agnoletti, e la prima mossa del nuovo comunicatore Pd è uno sgambetto contro l’ultra-renziano della Vigilanza Rai Michele Anzaldi, che ha seguito la comunicazione di Renzi durante le ultime primarie vinte con il 70%.

 

Secondo il “Corriere fiorentino”, con cui Agnoletti ha un rapporto consolidato da portavoce del sindaco Nardella, la scelta di Renzi nascerebbe da uno scontento nei confronti di Anzaldi. Scrive Claudio Bozza sulla cronaca fiorentina: “Dopo la performance comunicativa del deputato Pd Michele Anzaldi per la campagna delle primarie di aprile, che non ha soddisfatto Renzi, il leader del Pd ha deciso di (re)ingaggiare Agnoletti”.

 

ANZALDI 1ANZALDI 1

Nell’edizione nazionale del “Corriere della Sera”, però, nell’articolo dello stesso autore Claudio Bozza, non c’è alcun riferimento all’eventuale insoddisfazione di Renzi per Anzaldi.

 

Insomma, Renzi insoddisfatto va bene solo per i lettori fiorentini. Chissà se la spiegazione di questo sgarbo contro Anzaldi possa essere ricercata in quanto scrive Ernesto Ferrara su “Repubblica”: “Agnoletti è da tempo fra gli amici più fidati dell`ex dg Rai Antonio Campo dall`Orto”.

 

Lo stesso Campo Dall’Orto cannoneggiato da Anzaldi per i disastri a Viale Mazzini, fino alle dimissioni. O forse c’entra qualcosa il rapporto tra lo stesso Agnoletti e il neo dg Rai Mario Orfeo, protagonista del via libera al contratto milionario di Fabio Fazio nonché del ritorno in auge dei berluscones in Rai? Chissà.

 

 

RICHIAMATO» IL PORTAVOCE DELLA ROTTAMAZIONE

marco agnoletti dario nardellamarco agnoletti dario nardella

Claudio Bozza per il ''Corriere della Sera'' (versione 'depurata')

 

Renzi cambia voce per tornare rottamatore. Dalla sconfitta al referendum, tra l' addio a Palazzo Chigi e altri incidenti di percorso, l' immagine e l' appeal politico del leader del Pd hanno subito una parabola discendente. Un trend frutto anche di errori di comunicazione, ambito che, dismessi i panni di premier, Renzi aveva praticamente accentrato su di sé.

 

«Devo tornare a fare il rottamatore», ha ripetuto come un mantra negli ultimi tempi, architettando un ritorno alle origini. E adesso che la campagna elettorale si avvicina, il segretario dem ha richiamato a Roma Marco Agnoletti, il suo portavoce di quando era sindaco di Firenze, appunto ai tempi della rottamazione.

 

Quando Renzi diventò premier, Agnoletti rimase a Palazzo Vecchio, per curare la comunicazione di Dario Nardella. A Palazzo Chigi arrivò Filippo Sensi, oggi spin doctor di Paolo Gentiloni, impegno che non gli ha permesso di continuare a seguire anche Renzi. Quest' ultimo, per la campagna delle primarie di aprile, aveva ingaggiato il deputato pd Michele Anzaldi, un «falco» troppo di rottura per un segretario che doveva almeno provare a ricucire con le minoranze dem.

 

matteo renzi marco agnolettimatteo renzi marco agnoletti

Serviva quindi un uomo che conoscesse bene Renzi, ne mettesse in pratica le idee a livello mediatico e che, a differenze di Anzaldi, parlasse con tutti. Caratteristiche che hanno fatto ricadere la scelta su Agnoletti, detto «Astice» per le sue movenze dinoccolate.

 

Non parla quattro lingue e non conosce la politica internazionale come Sensi, ma è un abile riempitore di talk show televisivi con volti renziani. A sfavore di Agnoletti gioca però la sua fede calcistica bianconera, aspetto non proprio favorevole per un renziano doc.

Il primo compito del nuovo portavoce del Nazareno, che ufficialmente lascerà Palazzo Vecchio il 1° settembre, sarà il lancio di Avanti , l' ultimo libro in cui il segretario pd racconta i suoi mille giorni di governo, strumento per girare l' Italia in treno e iniziare una lunga campagna elettorale.

 

Agnoletti, fiorentinocentrico, durerà non poca fatica a lasciare la città del Giglio. A un assessore, al quale ha confidato la sua scelta, non ha nascosto dubbi e preoccupazioni: «È stata una decisione su cui ho riflettuto a lungo: le difficoltà di Matteo e del Partito democratico sono evidenti, però continuo a pensare che nonostante tutto Matteo sia l' unica personalità in grado di far vincere il Pd.

 

marco agnoletti marco agnoletti

Proverò a dare il mio modesto contributo con il mio stile, d' altronde Matteo mi conosce bene e sa come lavoro». Ma la frase più curiosa l' ha detta la sua più cara amica: «Beh, stavolta certo non potranno accusarlo di voler salire sul carro del vincitore».

RENZI E SENSIRENZI E SENSIRENZI CAMPO DALL ORTORENZI CAMPO DALL ORTOcampo dall'orto renzi nomine raicampo dall'orto renzi nomine rairenzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insiderrenzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insider

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")