L’ULTIMATUM DI RENZI - PRIMA COI SENATORI DEM, POI IN TV, IL PREMIER MINACCIA L’ADDIO E LANCIA UN AVVERTIMENTO AI FRONDISTI PD: ‘RIFORMA DEL SENATO ENTRO IL 10 GIUGNO, ALTRIMENTI AVANTI UN ALTRO’ – ‘LA COSA PIÙ DIFFICILE? CAMBIARE LA PA: NON BASTA LA NASA, SERVONO I MARINES’

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Prima con i senatori, poi in tv a «Porta a Porta». Renzi agita le dimissioni in caso di stop alla riforma e incassa il via libera. L'unica concessione sui tempi: ok entro il 10 giugno Lo dice la mattina ai senatori del Pd: «Se non volete fare le riforme, trovatevi un altro perché io non ci sto»; lo ripete la sera agli italiani dagli schermi di Porta a Porta : «Se posso fare le cose che vanno fatte le faccio, se hanno bisogno di qualcuno che nasconde le cose («abbuia»,dice lui attingendo al fiorentino), prendano un altro », perché «non resto attaccato alla sedia a tutti costi».

Chi si aspettava un Matteo Renzi pronto ad andare a Canossa e a cede­re alle pressioni di chi - anche nel suo partito - puntava a diluire fino a dosi omeopatiche il depotenziamento del Senato, ieri è stato deluso:all'assemblea del gruppo Pd, riunita di buon mat­tino a Palazzo Madama, il premier ha ribadito che dal «paletto» principale, la non elezione diretta dei senatori, non ha intenzione di recedere. Anche perché altrimenti si finirebbe per reintrodurre surrettiziamente quel che si vuole eliminare, ossia il bicameralismo perfetto che costringe a continui tira e molla tra Camera e Senato.

I futuri senatori, ha dunque spiegato Renzi, devono essere «indicati» dai consigli regionali, con modalità che potrebbero essere scelte da ogni Regione, vi­sto che ognuna si è fatta il suo si­stema elettorale. Un pasticcio, ma soprattutto di un modo per prendere tempo e ricompattare il gruppo, evitando che la riforma risenta dello scontro elettorale.

E ieri la possente fronda interna al Pd si è sciolta come neve al sole: il capofila dei difensori del Senato, Vannino Chiti (che secondo i renziani è stato in queste settimane l'«ariete» usato dai bersaniani per ostacolare il premier) se ne è stato zitto in assemblea e poi ha parlato di «avvi­cinamento » delle posizioni, i suoi seguaci hanno in buona parte ingranato la retromarcia, persino l'ex Rai Corradino Mineo assicura che «Renzi ha fatto un bellissimo discorso». Secondo il capogruppo Zanda, «il 95% dei senatori ci sta».

E il «giovane turco» Stefano Esposito regala al premier una spilla-ricordo con scritto «sono un tacchino felice», ossia un senatore contento di abolire il Senato elettivo.
D'altronde anche Renzi ha dovuto ingoiare qualche compromesso, fa presente: «Io avrei voluto più sindaci e meno consiglieri regionali nel nuovo Senato, perché nell'Italia di oggi i sindaci sono molto più rappresentativi. Ma siccome non sono un pasdaran, e non si fa la riforma che piace a me, alla fine saranno più consiglieri regionali».

Per non parlare dei tempi: «Io volevo che si votasse in aula il 25 maggio. Mi hanno chiesto 15 giorni in più, e sia: l'importante è arrivare alla fine e non cercare l'ennesimo rinvio per non far niente ». Ma per il 10 giugno la prima lettura nell'aula di Palazzo Madama dovrà essere completata. Nel frattempo la commissione andrà avanti, prima con le audizioni (verrà persino offerto un si­parietto ai «professoroni» Rodotà e Zagrebelski, per farli contenti) e poi con i voti.

Ma è la campagna elettorale ora la prima preoccupazione del Pd: «In giro per l'Italia i nostri ci dicono che non c'è mai sta­to un potenziale di consenso così elevato, perché la popolarità di Renzi e del suo governo è altissima. Il problema è che non si traduce automaticamente in voti al Pd», spiega Matteo Orfini.

E Renzi assicura di non sottovalutare i «fuochi d'artificio quotidiani di Grillo e Berlusconi». Il premier sta riflettendo su come impegnarsi direttamente in campagna elettorale. Ma nel frattempo va avanti con la sua agenda di governo: oggi presenterà la riforma della Pubblica Amministrazione (anche se i provvedimenti arriveranno più tardi): «La cosa più difficile che possiamo fare -dice- è cambiare la pubblica amministrazione e lì non ci basta nemmeno la Nasa, forse servono i Marines».

 

RENZI PORTA A PORTA VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA Vannino Chiti Renzi e Vespa senato ansa Jean Paul Salome e Corradino Mineo Luigi Zanda

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…