L’ULTIMATUM DI RENZI - PRIMA COI SENATORI DEM, POI IN TV, IL PREMIER MINACCIA L’ADDIO E LANCIA UN AVVERTIMENTO AI FRONDISTI PD: ‘RIFORMA DEL SENATO ENTRO IL 10 GIUGNO, ALTRIMENTI AVANTI UN ALTRO’ – ‘LA COSA PIÙ DIFFICILE? CAMBIARE LA PA: NON BASTA LA NASA, SERVONO I MARINES’

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Prima con i senatori, poi in tv a «Porta a Porta». Renzi agita le dimissioni in caso di stop alla riforma e incassa il via libera. L'unica concessione sui tempi: ok entro il 10 giugno Lo dice la mattina ai senatori del Pd: «Se non volete fare le riforme, trovatevi un altro perché io non ci sto»; lo ripete la sera agli italiani dagli schermi di Porta a Porta : «Se posso fare le cose che vanno fatte le faccio, se hanno bisogno di qualcuno che nasconde le cose («abbuia»,dice lui attingendo al fiorentino), prendano un altro », perché «non resto attaccato alla sedia a tutti costi».

Chi si aspettava un Matteo Renzi pronto ad andare a Canossa e a cede­re alle pressioni di chi - anche nel suo partito - puntava a diluire fino a dosi omeopatiche il depotenziamento del Senato, ieri è stato deluso:all'assemblea del gruppo Pd, riunita di buon mat­tino a Palazzo Madama, il premier ha ribadito che dal «paletto» principale, la non elezione diretta dei senatori, non ha intenzione di recedere. Anche perché altrimenti si finirebbe per reintrodurre surrettiziamente quel che si vuole eliminare, ossia il bicameralismo perfetto che costringe a continui tira e molla tra Camera e Senato.

I futuri senatori, ha dunque spiegato Renzi, devono essere «indicati» dai consigli regionali, con modalità che potrebbero essere scelte da ogni Regione, vi­sto che ognuna si è fatta il suo si­stema elettorale. Un pasticcio, ma soprattutto di un modo per prendere tempo e ricompattare il gruppo, evitando che la riforma risenta dello scontro elettorale.

E ieri la possente fronda interna al Pd si è sciolta come neve al sole: il capofila dei difensori del Senato, Vannino Chiti (che secondo i renziani è stato in queste settimane l'«ariete» usato dai bersaniani per ostacolare il premier) se ne è stato zitto in assemblea e poi ha parlato di «avvi­cinamento » delle posizioni, i suoi seguaci hanno in buona parte ingranato la retromarcia, persino l'ex Rai Corradino Mineo assicura che «Renzi ha fatto un bellissimo discorso». Secondo il capogruppo Zanda, «il 95% dei senatori ci sta».

E il «giovane turco» Stefano Esposito regala al premier una spilla-ricordo con scritto «sono un tacchino felice», ossia un senatore contento di abolire il Senato elettivo.
D'altronde anche Renzi ha dovuto ingoiare qualche compromesso, fa presente: «Io avrei voluto più sindaci e meno consiglieri regionali nel nuovo Senato, perché nell'Italia di oggi i sindaci sono molto più rappresentativi. Ma siccome non sono un pasdaran, e non si fa la riforma che piace a me, alla fine saranno più consiglieri regionali».

Per non parlare dei tempi: «Io volevo che si votasse in aula il 25 maggio. Mi hanno chiesto 15 giorni in più, e sia: l'importante è arrivare alla fine e non cercare l'ennesimo rinvio per non far niente ». Ma per il 10 giugno la prima lettura nell'aula di Palazzo Madama dovrà essere completata. Nel frattempo la commissione andrà avanti, prima con le audizioni (verrà persino offerto un si­parietto ai «professoroni» Rodotà e Zagrebelski, per farli contenti) e poi con i voti.

Ma è la campagna elettorale ora la prima preoccupazione del Pd: «In giro per l'Italia i nostri ci dicono che non c'è mai sta­to un potenziale di consenso così elevato, perché la popolarità di Renzi e del suo governo è altissima. Il problema è che non si traduce automaticamente in voti al Pd», spiega Matteo Orfini.

E Renzi assicura di non sottovalutare i «fuochi d'artificio quotidiani di Grillo e Berlusconi». Il premier sta riflettendo su come impegnarsi direttamente in campagna elettorale. Ma nel frattempo va avanti con la sua agenda di governo: oggi presenterà la riforma della Pubblica Amministrazione (anche se i provvedimenti arriveranno più tardi): «La cosa più difficile che possiamo fare -dice- è cambiare la pubblica amministrazione e lì non ci basta nemmeno la Nasa, forse servono i Marines».

 

RENZI PORTA A PORTA VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA Vannino Chiti Renzi e Vespa senato ansa Jean Paul Salome e Corradino Mineo Luigi Zanda

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)