L’ULTIMATUM DI RENZI - PRIMA COI SENATORI DEM, POI IN TV, IL PREMIER MINACCIA L’ADDIO E LANCIA UN AVVERTIMENTO AI FRONDISTI PD: ‘RIFORMA DEL SENATO ENTRO IL 10 GIUGNO, ALTRIMENTI AVANTI UN ALTRO’ – ‘LA COSA PIÙ DIFFICILE? CAMBIARE LA PA: NON BASTA LA NASA, SERVONO I MARINES’

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Prima con i senatori, poi in tv a «Porta a Porta». Renzi agita le dimissioni in caso di stop alla riforma e incassa il via libera. L'unica concessione sui tempi: ok entro il 10 giugno Lo dice la mattina ai senatori del Pd: «Se non volete fare le riforme, trovatevi un altro perché io non ci sto»; lo ripete la sera agli italiani dagli schermi di Porta a Porta : «Se posso fare le cose che vanno fatte le faccio, se hanno bisogno di qualcuno che nasconde le cose («abbuia»,dice lui attingendo al fiorentino), prendano un altro », perché «non resto attaccato alla sedia a tutti costi».

Chi si aspettava un Matteo Renzi pronto ad andare a Canossa e a cede­re alle pressioni di chi - anche nel suo partito - puntava a diluire fino a dosi omeopatiche il depotenziamento del Senato, ieri è stato deluso:all'assemblea del gruppo Pd, riunita di buon mat­tino a Palazzo Madama, il premier ha ribadito che dal «paletto» principale, la non elezione diretta dei senatori, non ha intenzione di recedere. Anche perché altrimenti si finirebbe per reintrodurre surrettiziamente quel che si vuole eliminare, ossia il bicameralismo perfetto che costringe a continui tira e molla tra Camera e Senato.

I futuri senatori, ha dunque spiegato Renzi, devono essere «indicati» dai consigli regionali, con modalità che potrebbero essere scelte da ogni Regione, vi­sto che ognuna si è fatta il suo si­stema elettorale. Un pasticcio, ma soprattutto di un modo per prendere tempo e ricompattare il gruppo, evitando che la riforma risenta dello scontro elettorale.

E ieri la possente fronda interna al Pd si è sciolta come neve al sole: il capofila dei difensori del Senato, Vannino Chiti (che secondo i renziani è stato in queste settimane l'«ariete» usato dai bersaniani per ostacolare il premier) se ne è stato zitto in assemblea e poi ha parlato di «avvi­cinamento » delle posizioni, i suoi seguaci hanno in buona parte ingranato la retromarcia, persino l'ex Rai Corradino Mineo assicura che «Renzi ha fatto un bellissimo discorso». Secondo il capogruppo Zanda, «il 95% dei senatori ci sta».

E il «giovane turco» Stefano Esposito regala al premier una spilla-ricordo con scritto «sono un tacchino felice», ossia un senatore contento di abolire il Senato elettivo.
D'altronde anche Renzi ha dovuto ingoiare qualche compromesso, fa presente: «Io avrei voluto più sindaci e meno consiglieri regionali nel nuovo Senato, perché nell'Italia di oggi i sindaci sono molto più rappresentativi. Ma siccome non sono un pasdaran, e non si fa la riforma che piace a me, alla fine saranno più consiglieri regionali».

Per non parlare dei tempi: «Io volevo che si votasse in aula il 25 maggio. Mi hanno chiesto 15 giorni in più, e sia: l'importante è arrivare alla fine e non cercare l'ennesimo rinvio per non far niente ». Ma per il 10 giugno la prima lettura nell'aula di Palazzo Madama dovrà essere completata. Nel frattempo la commissione andrà avanti, prima con le audizioni (verrà persino offerto un si­parietto ai «professoroni» Rodotà e Zagrebelski, per farli contenti) e poi con i voti.

Ma è la campagna elettorale ora la prima preoccupazione del Pd: «In giro per l'Italia i nostri ci dicono che non c'è mai sta­to un potenziale di consenso così elevato, perché la popolarità di Renzi e del suo governo è altissima. Il problema è che non si traduce automaticamente in voti al Pd», spiega Matteo Orfini.

E Renzi assicura di non sottovalutare i «fuochi d'artificio quotidiani di Grillo e Berlusconi». Il premier sta riflettendo su come impegnarsi direttamente in campagna elettorale. Ma nel frattempo va avanti con la sua agenda di governo: oggi presenterà la riforma della Pubblica Amministrazione (anche se i provvedimenti arriveranno più tardi): «La cosa più difficile che possiamo fare -dice- è cambiare la pubblica amministrazione e lì non ci basta nemmeno la Nasa, forse servono i Marines».

 

RENZI PORTA A PORTA VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA Vannino Chiti Renzi e Vespa senato ansa Jean Paul Salome e Corradino Mineo Luigi Zanda

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?