‘STO RENZI SA SOLO ROTTAMARE? – DOPO IL ‘’BACIO DELLA MORTE” DI SCALFARI E D’ALEMA, IL PUPONE DI FIRENZE TENTENNA: TEME IL TRAPPOLONE DEI BERSANIANI

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

Avevano pensato a un documento ad hoc, poi hanno preferito evitare. Ma da #OpenPd, seminario di renziani a Torino, arriva il pressing, affinché il sindaco fiorentino corra per la segreteria del Pd. Con chi altri se no, sarebbe possibile riprendersi e rifondare il partito? Il resoconto finale dei renziani, dopo la due giorni di workshop organizzato dall'associazione "Ateniesi" e Renzi 2.0, proprio di questo parla: del partito che Renzi può rivoluzionare portando il centrosinistra alla vittoria.

Il sindaco "rottamatore" in realtà nicchia. «Sulla segreteria? Deciderò più avanti», ripete ancora ieri. «Non ha sciolto la riserva, perché non si può andare avanti a tranelli, bisogna chiarirsi», gli fa eco Dario Nardella, ex vice sindaco di Firenze, renziano di ferro. Molte cose sono cambiate nel Pd: ammette Simona Bonafè, in trincea con Renzi sin dai tempi della sfida con Bersani alle primarie per la premiership.

A sorpresa i prodiani, a cominciare da Rosy Bindi - che del "rottamatore" è stata acerrima avversaria (e viceversa) - riconosce che non lo si può ostacolare. E Prodi? Il Professore non vuole essere tirato in ballo. Dal congresso si tiene lontano, e anche dal partito: la tessera 2013 del Pd con il suo nome non è mai andato a ritirarla; giace nel cassetto della sezione bolognese e lì, a quanto pare, resterà ancora a lungo. «Non sosterrò nessuno», ha detto. Con le questioni del Pd non intende più mischiarsi. Anche se con Renzi, l'ex premier ha buoni rapporti. Quando fu fatto fuori dai 101 "franchi tiratori" nella corsa per il Colle, ricevette un sms in cui il sindaco gli ribadiva la lealtà sua e dei suoi.

Ma a parte Prodi, i contatti e le aperture in favore di Renzi si moltiplicano, sia perché a tutti fa gola salire sul carro di chi si immagina vincitore, sia perché è la leadership più forte insieme con quella di Enrico Letta. Da #OpenPd parte l'invito ai bersaniani Nico Stumpo e Stefano Fassina e ad Alessandra Moretti per il prossimo appuntamento, a Viareggio in settembre. Il workshop torinese si è autofinanziato e ha prodotto 17 mila post su Facebook, circa 30 mila tweet, con scambi di battute, tipo "qualcosa sta cambiando" e, in risposta, "per scaramanzia, mi preoccuperei...".

Dall'assemblea #InsidePd (al Nazareno sabato con Gozi, Marzano, Tocci, Mancuso) un consiglio al sindaco: «Matteo, meno cene con D'Alema ma confrontiamoci, vediamo se è possibile fare squadra per l'innovazione ». Bonafè segnala gli outing pro Renzi. Da Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro a Michele Emiliano e Valerio Merola, rispettivamente sindaci di Bari e di Bologna.

Ma anche Stefano Bonaccini, il segretario regionale dell'Emilia Romagna, che ha appoggiato Bersani, è sempre più vicino alle ragioni renziane: no a modifiche delle regole del congresso. Guarda al sindaco "rottamatore" anche la corrente di Dario Franceschini, Areadem. E i lettiani? «Tra Matteo e Letta deve esserci un patto di reciproca fiducia», osservano i fedelissini di Renzi. Letta intanto punta ad abbassare i toni: «Proteggiamo il partito e facciamolo crescere».

Riconosce a Renzi: «Ha un atteggiamento positivo nei miei confronti e nei confronti del governo e di quello che stiamo facendo, è collaborativo ». Tutto potrebbe ribaltarsi se Bersani e i bersaniani trovassero un candidato insidioso nella sfida con Renzi. Epifani, l'attuale segretario, potrebbe alla fine accettare di ricandidarsi. Oppure Stefano Fassina che, più di Roberto Speranza, è l'esponente della sinistra del Pd. Di donne in lizza per ora neppure l'ombra, eccetto Paola Concia che ha dichiarato la sua disponibilità.

 

MATTEO RENZI jpegROSI BINDI MASSIMO DALEMA Intervento di Eugenio Scalfari LETTA-RENZIPRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpegSTEFANO FASSINA jpegalessandra moretti x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....