renzi bergoglio

RENZI SCHERZA COI SANTI - L'ACCORDO ITALIA-VATICANO PER CANCELLARE IL SEGRETO BANCARIO NON ESISTE - UN DIPLOMATICO RIVELA A “LIBERO” CHE ALL'AMBASCIATA ITALIANA PRESSO LA SANTA SEDE NON C'E' ALCUN DOSSIER SUL FISCO TRA ROMA E I SACRI PALAZZI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

VATICANO, SEDE IORVATICANO, SEDE IOR

Di concreto, sul tavolo, non c’è proprio nulla. E in ogni caso, assicura a Libero una importante fonte diplomatica italiana, il presunto accordo fiscale tra il nostro Paese e la Santa sede sullo scambio di informazioni bancarie non porterà a risultati importanti sul versante della lotta all’evasione fiscale. Semmai sarà un formidabile «regalo» al Vaticano perché sulle questioni finanziarie «gli diamo una patente di verginità che non c’è affatto».

 

Un pezzo da novanta degli ambienti diplomatici italiani chiede di restare protetto dall’anonimato, ma attacca a testa bassa l’iniziativa annunciata dal premier Matteo Renzi. Il premier, in un’intervista all’Espresso, ha parlato di intese dietro l’angolo tra l’Italia e lo Stato Vaticano volte a uno scambio di informazioni sui conti correnti dello Ior (Istituto per le opere di religione) necessario a dare la caccia agli evasori e a chi ricicla denaro sporco nella banca del Papa.

BERGOGLIO - RENZIBERGOGLIO - RENZI

 

Giovedì da Oltretevere sono arrivate conferme sui contatti in corso. Tuttavia, a livello diplomatico non risultano fascicoli aperti che facciano intravedere imminenti sottoscrizioni di patti ufficiali. All’ambasciata italiana presso la Santa sede non circolano né dossier né bozze. Certo, i contatti tra le autorità italiane e quelle vaticane sono in corso da tempo, ma dopo il memorandum siglato nel 2013 dai due enti antiriciclaggio (Aif vaticana e Uif italiana) non ci sono stati sviluppi né passi in avanti. Anzi.

 

Dopo il protocollo di due anni fa è salita la tensione con la procura di Roma, il Tesoro e la Banca d’Italia che hanno puntato il dito contro i Sacri palazzi. E recentemente, in un incontro diplomatico, il governatore di via Nazionale, Ignazio Visco, ha ammesso che per la trasparenza e un pieno scambio di informazioni la strada da fare è ancora lunga e che c’è ancora tanta confusione. Come dire che l’addio al segreto bancario dello Ior è un miraggio. 

EVASIONE FISCALE EVASIONE FISCALE

 

Eppure Renzi sostiene di voler «recuperare un po’ di soldi». Parole, quelle dell’inquilino di palazzo Chigi, che lascerebbero pensare a una trattativa in fase avanzata. Per la verità una vera e propria intesa fiscale non risulta agli addetti ai lavori. L’ex sindaco di Firenze ha detto di puntare a replicare gli accordi appena siglati con Svizzera, Montecarlo e Liechtenstein. Una strada che, però, non sembra facilmente percorribile: perché quelle intese sono arrivate sulla base della legge sulla voluntary disclosure (cioè collaborazione volontaria) per il rientro di capitali detenuti illegalmente all’estero, che prevedeva un termine, il 2 marzo, scaduto da pochissimi giorni. 

evasione-fiscaleevasione-fiscale

 

Ma allora perché Renzi di fatto canta vittoria? Oltretevere raccontano che in questa circostanza l’annuncio ed eventualmente la successiva firma di un accordo (tutto da scrivere e da «riempire») farebbero comodo tanto al Primo ministro italiano quanto ai vertici delle istituzioni finanziarie della Santa sede. A trarre benefici dal blitz mediatico di Renzi sarebbe, in particolare, all’Aif (presieduta da un consulente di banche americane, lo svizzero René Brülhart) che sta cercando di accreditarsi, non senza fatica, con le istituzioni finanziarie internazionali dell’antiriciclaggio (su tutte Moneyval).

GEORGE PELL E DANEY CASEYGEORGE PELL E DANEY CASEY

 

Le finanze vaticane, in ogni caso, restano in acque agitate. Ieri la Corte costituzionale della Santa sede (il Pontificio consiglio per i testi legislativi) ha nettamente limitato i «poteri» del prefetto della Segreteria per l’Economia, il cardinale australiano George Pell, cui non è stata assegnata la gestione dei beni patrimoniali della Santa sede, come invece era stato deciso nel luglio scorso nel Motu Proprio papale che trasferiva al «super dicastero» di Pell la sezione ordinaria dell’Apsa (Amministrazione patrimonio sede apostolica), con il suo cospicuo patrimonio immobiliare. La nomina di Pell era frutto dell’accordo che a marzo 2013 portò il Conclave a eleggere Papa Francesco. Ora Jorge Bergoglio vuole più poteri  e ridimensiona il porporato australiano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…