“SE SI VA A VOTARE NASCE UNA FORZA DI CENTRO. E MAGARI NE SPUNTERÀ ANCHE PIÙ DI UNA...” - RENZI VERSIONE SANTONE PROFETIZZA LA NASCITA DI NUOVI PARTITINI, MAGARI ANCHE IL SUO: “SE SALVINI APRE LA CRISI È PERCHÉ HA FINITO I SOLDI. LA SUA MACCHINA DELLA COMUNICAZIONE NE HA BISOGNO DI CONTINUO. E SE NON ROMPE SUBITO NON SI VOTERÀ PRIMA DEL MAGGIO 2020…”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

“Di sicuro nascerà una forza di centro, su questo non ci sono dubbi», diceva ieri mattina Matteo Renzi in Senato. E la sua previsione (o annuncio che dir si voglia) alla luce di quanto sta succedendo potrebbe essere valida anche con questa accelerazione della crisi. Appena sgancia la "bomba" - ovvero quella che pronunciata dalla sua bocca ha l' aria di essere una notizia attesa da tanti del "suo Pd" (e temuta da altrettanti) - Renzi prova ad attenuarla come se fosse solo un'analista. E non un attore protagonista. Parla quando ancora non si è materializzato l'ultima minaccia di Salvini, che potrebbe portare a mutamenti improvvisi di tutto il quadro politico. Come immagina lo stesso Zingaretti tra l'altro.

 

«Io ormai sono un osservatore», dice Renzi col sorriso a mezza bocca a chi gli chiede se lui sarà uno dei tessitori di questa forza centrista. «Anzi, magari ne nascerà più d' una.

calenda renzi

Il problema casomai è se ne riesce a nascere davvero una seria, fatta bene».

 

Non dice di più Renzi, non chiarisce se potrebbe trattarsi di una lista liberal e moderata come quella immaginata da Carlo Calenda, o una lista creata a partire dai Comitati civici da lui lanciati alla Leopolda; o addirittura una forza più larga rivolta non solo al centro cattolico-democratico, ma anche all' elettorato che fu di Forza Italia, con esponenti come Mara Carfagna e altri riformisti di area montiana legati al mondo delle imprese, per provare a frenare Salvini. Scenario di cui si vocifera da giorni nei Palazzi.

 

matteo salvini pollice verso a renzi

Quindi niente è da escludere. «Se Salvini apre la crisi è perché ha finito i soldi. La sua macchina della comunicazione ne ha bisogno di continuo», profetizzava Renzi. Che da leader sempre ben informato, andava dicendo ieri mattina che questa per Salvini è «l'ultima occasione per rompere».

 

Se a settembre infatti fosse approvato il taglio dei parlamentari, non solo si chiuderebbe la finestra fino a primavera; ma visto che la Lega sarebbe ultra favorita dai collegi più ampi, molto vantaggiosi per i partiti con percentuali alte, tutti gli altri aprirebbero il cantiere della legge elettorale. Con una conventio ad excludendum contro Salvini per tornare al proporzionale.

 

RENZI ZINGARETTI

«Se Salvini non rompe subito non si voterà prima del maggio 2020». Ma potrebbe restare anche tutto com'è, «perché lui ama le campagne elettorali e vuole farsi a inizio anno quella dell'Emilia Romagna e della Calabria».

 

L'ex leader comunque analizza tutti i possibili sbocchi di questa situazione esplosiva.

«Il più lineare sarebbe un Conte bis», ovvero una crisi pilotata con un reincarico al premier in carica per formare un governo con maggior numero di ministri della Lega ed esclusioni di peso come quella di Toninelli. Il resto è tutto da vedere. Il Pd comunque è pronto a sparare a pallettoni contro un rimpasto senza un voto di fiducia in Parlamento.

E come al solito è spaccato.

 

MARA CARFAGNA

Anche dopo il voto di ieri contro la mozione M5S, Luigi Zanda non ha mancato di pubblicizzare urbi et orbis che sarebbe stato meglio uscire «e non sommare i nostri voti a quelli di Lega, Forza Italia e Fdi». Malgrado ciò Zingaretti è contento di esser riuscito a tenere il partito unito e di averlo fatto uscire per un giorno dai riflettori. Ha chiesto a Conte di salire al Colle, e si mostrerà inflessibile sul fatto che «non possono certo pensare di sostituire uno o due ministri senza venire in aula a votare la fiducia ad un Conte bis».

Insomma ci devono essere tutti i passaggi parlamentari.

 

luigi zanda

«Vogliamo vedere Di Maio e i grillini che dicono sì ad un governo con i loro ministri dimezzati e il premier a servizio di Salvini». E sulle modalità di andare incontro ad una sconfitta sicura, anche dalle parti del leader Pd non si esclude nulla. «Abbiamo sempre chiesto le urne. E quando si vota partono tante cose nuove, altri partiti...Magari fra poche settimane o due-tre mesi cambia tutto».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO