TI FACCIO UNO SPAGNOLO COSÌ! - RENZI SI SMARCA DALLE TRAPPOLE DELL’OPPOSIZIONE PD E DAI CAPRICCI DI ALFANO: “SE SALTA TUTTO, SI TORNA ALLO SPAGNOLO SECCO”

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

È un work in progress. La bozza di riforma elettorale che sembrava "chiusa" dopo l'incontro con Berlusconi è invece un cantiere aperto e nuovi colpi di scena sono possibili. Renzi confida a pochi fedelissimi di aver lavorato per ore su «alcuni correttivi».

I correttivi riguardano «il sistema di assegnazione del premio di maggioranza, soprattutto per il caso in cui nessuno dovesse raggiungere la soglia di accesso al premio». Continuerà a lavorarci questa mattina, prima della Direzione Pd del pomeriggio che in realtà il segretario mostra di temere poco o nulla.

Sotto osservazione sulla sua scrivania finisce dunque l'ipotesi in cui nessuna coalizione dovesse superare la quota minima prevista per accedere al premio (ancora da fissare tra il 35, il 37 o il 40 per cento). È il tallone d'Achille del patto stretto sabato pomeriggio al Nazareno con Forza Italia. Ne ha parlato con gli emissari del Cavaliere.

Se nessuno raggiungesse quella soglia, cosa accadrebbe? Impensabile, per il numero uno del Pd, che si torni a una ripartizione proporzionale dei seggi. E nulla può essere lasciato al caso, la partita è delicata. Indispensabile confrontarsi ancora col leader forzista sull'opzione due, su una scialuppa di salvataggio possibile per il sistema.

Renzi, comunque soddisfatto, non fa nulla per nasconderlo nella domenica di lavoro trascorsa tra Firenze e la puntata in ospedale a Parma al capezzale del predecessore Bersani. «In un mese abbiamo fatto quel che gli altri non hanno fatto in vent'anni» è quel che i collaboratori più stretti gli sentono ripetere in queste ore. Il segretario è convinto che «l'obiettivo più grande resti l'abolizione del Senato e la revisione del Titolo V della Costituzione». Ma un anello è legato all'altro e tutti sembrano appesi a quello più grosso, la legge elettorale.

Le dichiarazioni, in alcuni casi le bordate dell'ala sinistra del partito che ha sparato a pallettoni contro l'«accoglienza» in sede al Cavaliere condannato e decaduto se le lascia scorrere addosso. Sicuro com'è «di poter convincere tutti». E per tutti è l'avvertimento
che ne consegue. «Se poi quell'accordo dovesse saltare, allora deve essere chiaro a tutti che si torna allo spagnolo secco e su quello siglo un'intesa solo con Berlusconi».

Gli oppositori interni al Pd, ma soprattutto Alfano e il suo Nuovo centrodestra non potranno dire di non essere stati messi in guardia. Lui ne è convinto: «Quando nelle prossime ore tutti leggeranno il testo, anche per la minoranza del mio partito sarà impossibile dire di no». Con buona pace dei Cuperlo e dei Fassina. «Se ieri ho usato la formula "profonda sintonia" - raccontava ieri ai suoi a proposito del vertice con Berlusconi - è stato per non usare "intesa" o "accordo". E se riusciamo ad approvare quel pacchetto, dovrebbe essere chiaro a tutti che non sono io, Matteo, a fare Bingo, ma il Paese».

Fuori dal recinto dem, ministri del Ncd, lo stesso vicepremier Alfano, Renato Schifani e gli altri riuniti ieri a Pesaro in guardia lo sono e non poco. Si attendevano entro ieri sera una bozza dell'intesa da poter studiare, valutare, esaminare. Nulla da fare. È molto probabile che il sindaco di Firenze voglia illustrarla prima alla Direzione del suo partito. Al più, forse, fornirà qualche traccia questa mattina allo stesso Alfano, dato che è in programma un faccia a faccia con il vicepresidente del Consiglio dopo le telefonate di sabato tra i due.

Di certo, il vuoto di comunicazione ha mandato in fibrillazione i ministri centristi. Già in ambasce per le sorti del loro governo. Il capo del Viminale nell'incontro di questa mattina vorrebbe strappare al leader pd un impegno per il rimpasto che faccia ripartire il governo, insomma un maggiore coinvolgimento diretto dello stesso Renzi. Difficile che il segretario ceda. Ormai al voto non si va, se la situazione non precipita. Ma questo non vuol dire che il capo del partito non voglia marcare comunque la distanza dall'esecutivo Letta-Alfano.

Chi ha visto Silvio Berlusconi ieri ad Arcore, dove si è ritirato dopo l'exploit in casa Pd di sabato, ha scorto il «ghigno» dei momenti d'oro. Sicuro che l'accordo vada in porto perché il giovane segretario dem lo ha visto «determinato e io mi fido di lui». Il fatto è che il leader forzista guarda anche al di qua della legge elettorale e delle grandi riforme, guarda ai suoi problemi.

«Se le cose vanno come devono andare - si chiede adesso - a questo punto, come fanno a non approvare quell'emendamento che esclude il carcere per gli ultra settantenni? Come si può pensare di mettere in galera uno che sta per diventare padre della Patria?».

Il Cavaliere si dice certo che per questo anche la Corte di giustizia europea nelle prossime settimane «dovrà prendere in considerazione la concreta possibilità di sospendere l'interdizione». È il sogno mai sepolto della riabilitazione politica e della resurrezione personale.

 

VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI RENZI E BERLUSCONICUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI FASSINA IN VISITA DA BERSANI A PARMABINDI FASSINA BERSANI Silvio Berlusconi con Alfano e SchifaniQATIPM x

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...