TI FACCIO UNO SPAGNOLO COSÌ! - RENZI SI SMARCA DALLE TRAPPOLE DELL’OPPOSIZIONE PD E DAI CAPRICCI DI ALFANO: “SE SALTA TUTTO, SI TORNA ALLO SPAGNOLO SECCO”

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

È un work in progress. La bozza di riforma elettorale che sembrava "chiusa" dopo l'incontro con Berlusconi è invece un cantiere aperto e nuovi colpi di scena sono possibili. Renzi confida a pochi fedelissimi di aver lavorato per ore su «alcuni correttivi».

I correttivi riguardano «il sistema di assegnazione del premio di maggioranza, soprattutto per il caso in cui nessuno dovesse raggiungere la soglia di accesso al premio». Continuerà a lavorarci questa mattina, prima della Direzione Pd del pomeriggio che in realtà il segretario mostra di temere poco o nulla.

Sotto osservazione sulla sua scrivania finisce dunque l'ipotesi in cui nessuna coalizione dovesse superare la quota minima prevista per accedere al premio (ancora da fissare tra il 35, il 37 o il 40 per cento). È il tallone d'Achille del patto stretto sabato pomeriggio al Nazareno con Forza Italia. Ne ha parlato con gli emissari del Cavaliere.

Se nessuno raggiungesse quella soglia, cosa accadrebbe? Impensabile, per il numero uno del Pd, che si torni a una ripartizione proporzionale dei seggi. E nulla può essere lasciato al caso, la partita è delicata. Indispensabile confrontarsi ancora col leader forzista sull'opzione due, su una scialuppa di salvataggio possibile per il sistema.

Renzi, comunque soddisfatto, non fa nulla per nasconderlo nella domenica di lavoro trascorsa tra Firenze e la puntata in ospedale a Parma al capezzale del predecessore Bersani. «In un mese abbiamo fatto quel che gli altri non hanno fatto in vent'anni» è quel che i collaboratori più stretti gli sentono ripetere in queste ore. Il segretario è convinto che «l'obiettivo più grande resti l'abolizione del Senato e la revisione del Titolo V della Costituzione». Ma un anello è legato all'altro e tutti sembrano appesi a quello più grosso, la legge elettorale.

Le dichiarazioni, in alcuni casi le bordate dell'ala sinistra del partito che ha sparato a pallettoni contro l'«accoglienza» in sede al Cavaliere condannato e decaduto se le lascia scorrere addosso. Sicuro com'è «di poter convincere tutti». E per tutti è l'avvertimento
che ne consegue. «Se poi quell'accordo dovesse saltare, allora deve essere chiaro a tutti che si torna allo spagnolo secco e su quello siglo un'intesa solo con Berlusconi».

Gli oppositori interni al Pd, ma soprattutto Alfano e il suo Nuovo centrodestra non potranno dire di non essere stati messi in guardia. Lui ne è convinto: «Quando nelle prossime ore tutti leggeranno il testo, anche per la minoranza del mio partito sarà impossibile dire di no». Con buona pace dei Cuperlo e dei Fassina. «Se ieri ho usato la formula "profonda sintonia" - raccontava ieri ai suoi a proposito del vertice con Berlusconi - è stato per non usare "intesa" o "accordo". E se riusciamo ad approvare quel pacchetto, dovrebbe essere chiaro a tutti che non sono io, Matteo, a fare Bingo, ma il Paese».

Fuori dal recinto dem, ministri del Ncd, lo stesso vicepremier Alfano, Renato Schifani e gli altri riuniti ieri a Pesaro in guardia lo sono e non poco. Si attendevano entro ieri sera una bozza dell'intesa da poter studiare, valutare, esaminare. Nulla da fare. È molto probabile che il sindaco di Firenze voglia illustrarla prima alla Direzione del suo partito. Al più, forse, fornirà qualche traccia questa mattina allo stesso Alfano, dato che è in programma un faccia a faccia con il vicepresidente del Consiglio dopo le telefonate di sabato tra i due.

Di certo, il vuoto di comunicazione ha mandato in fibrillazione i ministri centristi. Già in ambasce per le sorti del loro governo. Il capo del Viminale nell'incontro di questa mattina vorrebbe strappare al leader pd un impegno per il rimpasto che faccia ripartire il governo, insomma un maggiore coinvolgimento diretto dello stesso Renzi. Difficile che il segretario ceda. Ormai al voto non si va, se la situazione non precipita. Ma questo non vuol dire che il capo del partito non voglia marcare comunque la distanza dall'esecutivo Letta-Alfano.

Chi ha visto Silvio Berlusconi ieri ad Arcore, dove si è ritirato dopo l'exploit in casa Pd di sabato, ha scorto il «ghigno» dei momenti d'oro. Sicuro che l'accordo vada in porto perché il giovane segretario dem lo ha visto «determinato e io mi fido di lui». Il fatto è che il leader forzista guarda anche al di qua della legge elettorale e delle grandi riforme, guarda ai suoi problemi.

«Se le cose vanno come devono andare - si chiede adesso - a questo punto, come fanno a non approvare quell'emendamento che esclude il carcere per gli ultra settantenni? Come si può pensare di mettere in galera uno che sta per diventare padre della Patria?».

Il Cavaliere si dice certo che per questo anche la Corte di giustizia europea nelle prossime settimane «dovrà prendere in considerazione la concreta possibilità di sospendere l'interdizione». È il sogno mai sepolto della riabilitazione politica e della resurrezione personale.

 

VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI RENZI E BERLUSCONICUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI FASSINA IN VISITA DA BERSANI A PARMABINDI FASSINA BERSANI Silvio Berlusconi con Alfano e SchifaniQATIPM x

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...