1. RENZI? STAI SERENO! DELLE FAMOSE RIFORME, DA QUELLA ELETTORALE (ITALICUM) AL RIBALTAMENTO DEL SENATO, RESTERANNO SOLO LE FORME. QUELLE DELLA MINISTRA BOSCHI 2. RENZI RISCHIA DI AFFRONTARE LE PROSSIME POLITICHE CON UNA LEGGE PENSATA E STUDIATA PER VEDERSELA A QUATTR’OCCHI CON IL DECLINANTE BERLUSCONI, TROVANDOSI INVECE A DOVER AFFRONTARE AL BALLOTTAGGIO LA VARIABILE IMPAZZITA GRILLOMAO 3. UNA VARIABILE CHE AL SECONDO TURNO, CON UN ELETTORATO QUALUNQUISTA MA FONDAMENTALMENTE CINICO E DISPETTOSO COME QUELLO ITALIANO, POTREBBE PERFINO RISULTARE VINCENTE IN NOME DEL “VEDIAMO L’EFFETTO CHE FA GRILLO A PALAZZO CHIGI” 4. ECCO PERCHÉ IL ROTTAM’ATTORE HA SMESSO DI ACCELERARE SULLE FAMOSE RIFORME: IN QUESTE CONDIZIONI, VOTARE NEL 2015 CON L’ITALICUM SAREBBE TROPPO PERICOLOSO

DAGOANALISI

In politica si può perdere, per carità. Ma il suicidio non viene mai perdonato e perfino l'aver rubato a man bassa o mal governato sono ostacoli meno insormontabili dello scherno che colpisce chi si costruisce con le proprie mani la sconfitta, o chi getta al vento una vittoria che sembrava già scritta. Ne sanno qualcosa Achille Occhetto e Pier Luigi Bersani, quest'ultimo accusato per mesi da Renzi di aver sbagliato un rigore a porta vuota alle scorse politiche.

Ma ora lo spettro del suicidio vaga per le stanze di Palazzo Chigi dove la sera Pittibimbo pare si aggiri a piedi nudi in jeans e maglietta. E il suicidio renziano sarebbe affrontare le prossime politiche con una legge pensata e studiata per vedersela a quattr'occhi con il declinante Berlusconi, trovandosi invece a dover affrontare al ballottaggio la variabile impazzita Grillomao.

Una variabile che al secondo turno, con un elettorato qualunquista ma fondamentalmente cinico e dispettoso come quello italiano, potrebbe perfino risultare vincente in nome del "Vediamo l'effetto che fa". Ecco perché il Rottam'attore ha smesso di accelerare sulle famose riforme: in queste condizioni, votare nel 2015 con l'Italicum sarebbe troppo pericoloso. La ripresa economica è ancora "fragile", per dirla con il ministro Padoan, e certi sondaggi fanno troppa paura.

La rilevazione che fa tremare non solo Renzie, ma anche Re Giorgio e Drago Draghi, non arriva dall'Italia, ma dalla Gran Bretagna. L'ha pubblicata ieri il ‘'Sunday Times'' e assegna all'Ukip, il partito indipendentista di Nigel Farage, il 31% dei consensi, in un paese dove il sistema elettorale è stato pensato per garantire l'eterna alternanza tra conservatori e laburisti.

L'Ukip, che ha già preso il 23% alle ultime elezioni locali, se si votasse oggi sarebbe dunque il primo partito della Gran Bretagna, seguito da laburisti e, distanziati di oltre 10 punti, dai conservatori di Cameron.

Certo, Matteuccio nostro gode del sostegno complice e bisognoso di quasi tutta la stampa italiana e, in più, impazza a canali semi-unificati in accordo con il compagno di riforme Berlusconi Silvio. E il Grillomao che prevede di "stravincere" alle Europee, e minaccia di chiedere a Re Giorgio di andare a Palazzo Chigi un minuto dopo, sa perfettamente che oggi per vincere bisogna ripetere ossessivamente che si sta vincendo. Anzi, che si è già vinto.

Renzie non teme più di non raggiungere il 30% il 25 maggio e, anzi, in privato non esclude di poter arrivare anche al 35. Ma si è reso conto che con quegli 80 euro non riporta al voto gli astenuti (40% alle ultime politiche) e che sta dissanguando Forza Italia e il suo compagno di riforme. Per come è congegnato l'Italicum, alle prossime elezioni il Pd rischia di andare al ballottaggio contro il M5S e con uno svantaggio notevole in termini di prospettive.

Perché al secondo turno Grillomao potrebbe imbarcare altri milioni di voti in libera uscita, o non espressi in precedenza. E poi perché la curiosità degli italiani di consegnarsi a una specie di sberleffo permanente, per di più osteggiato apertamente da tutti coloro che ritengono di contare qualcosa, potrebbe essere fatale al premier uscente.
Se questo è il quadro, ecco allora spiegata la frenata dello stesso Renzie sul fronte delle riforme.

Come al solito, un breve esercizio di memoria aiuta a capire che sta succedendo, tra una televendita e un talk show. Il 18 gennaio, Pittibimbo e il Banana decaduto stringono il famoso patto del Nazareno su legge elettorale, riforma del Senato e mega-retromarcia sul federalismo.

Il 17 febbraio, sostituitosi a Lettanipote, il sindaco di Firenze proclama l'agenda dei 100 giorni, come riassunta il giorno dopo sul Financial Times: riforme costituzionali ed elettorali entro fine mese, quella del mercato del lavoro entro marzo, la riforma della Pubblica amministrazione ad aprile e quella del Fisco a maggio.

Ok, si trattava di annunci. Ma la situazione oggi è questa: Italicum impantanato e rinviato, riforma del Senato tutta da ridiscutere, riforma del lavoro pericolosamente ferma tra veti incrociati.

Alcuni segnali degli ultimi giorni, del resto, sono stati chiarissimi. Come Bella Napoli che da un lato prende in mano la situazione sulle riforme, ma dall'altra consiglia prudenza e tempi più lunghi al Rottam'attore.

Meglio aspettare i risultati delle Europee, come minimo. E prima di impiccarsi da soli con l'Italicum, meglio valutare con attenzione le prospettive di medio periodo dei Farage, dei Le Pen e di Grillo. Se saranno molto buone, come tutto al momento fa sospettare, delle famose riforme di Renzi resteranno solo le forme. Quelle della ministra Boschi.

 

 

BEPPEGRILLO GRILLO A ROMAGRILLO RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMARENZI BERLUSCONI PREMIER RENZI E MERKEL A BERLINOscaroni berlusconi interna nuova berlusconi scaroni della valle

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)