matteo renzi

RENZI, TUTTI NON LO VOGLIONO E INFATTI NESSUNO SE LO PIGLIA – IL SENATORE SEMPLICE DI RIGNANO DEVE FARE I CONTI CON LA DURA VERITÀ: NON GLI RESTA CHE FRIGNARE PERCHÉ È RIMASTO FUORI DAI GIOCHI E RAGGIUNGERE IL 3% È MERA UTOPIA – “LETTA, CON CUI NON MI SENTO DA TEMPO, HA DETTO RENZI NO. SE QUESTA È LA LINEA DEL PD, NE PRENDIAMO ATTO, MA SONO SCELTE CHE RIGUARDANO I RANCORI PERSONALI E NON LA POLITICA…”

LCes per "Il Giornale"

L ARMATA BRANCALEONE DI LETTA

 

«Venderemo cara la pelle, centimetro per centimetro. Ci basta il 3%. E se Enrico Letta perderà le elezioni, il giorno dopo la sinistra dovrà iniziare una riflessione».

Chiuso nel suo ufficio a Palazzo Madama, Matteo Renzi gioca la partita più difficile della sua vita, consapevole del desiderio di molti di vederlo tagliato fuori dai giochi. Da una parte l'odio incontenibile di larga parte dell'attuale Pd contro lo spregiudicato «intruso» che ha tentato di mandare in soffitta la Ditta ex Pci e ha fatto saltare per aria prima il governo di Enrico Letta («Enrico stai sereno») e poi quello di Giuseppe Conte, sostenuto in funzione ancillare dai dem.

 

MATTEO RENZI BY ANNETTA BAUSETTI

Aprendo così la strada, contro la sinistra e i Cinque Stelle, a Mario Draghi e al suo governo, la cui caduta (grazie innanzitutto agli «alleati» d'elezione del Pd, ossia Conte e i suoi sbandati 5Stelle) «è stata una follia totale», tanto più davanti ai dati Istat che raccontano come l'Italia, grazie alla credibilità del premier, «va meglio degli altri paesi Ue», a cominciare dalla Germania.

 

Dall'altra, la diffidenza e la rivalità con Carlo Calenda, che nelle ultime ore non ha risposto al suo invito ad andare alle elezioni con due liste autonome e alleate, Azione e Italia viva, lasciando il Pd (con dalemiani, verdi e fritti misti vari) al proprio destino. «Letta, con cui non mi sento da tempo, ha detto Renzi no - sottolinea l'ex premier - Se questa è la linea del Pd, ne prendiamo atto, ma sono scelte che riguardano i rancori personali e non la politica». Quanto a Calenda, «deve decidersi: o si allea con il Pd, o sceglie di costruire una forza centrale. Io ovviamente preferisco la seconda, se lui sceglie il Pd ho da dirgli solo: in bocca al lupo».

 

MATTEO RENZI IN SENATO.

Renzi sa bene che raggiungere il quorum del 3%, tanto più in una partita che si tenterà di polarizzare nello scontro Letta-Meloni, non è facile. Ma sa anche che, collegio per collegio, ogni «pacchetto» di voti può risultare essenziale per spostare quelli in bilico. Lo sa anche il Pd, che teme una corsa solitaria dell'ex premier e cerca di spingere Calenda a «portarlo» nell'alleanza di centrosinistra. Così prova a scompaginare i giochi, studiando candidature che possano mettere in difficoltà i potenziali alleati, sottraendo loro consensi essenziali.

 

LETTA RENZI

L'economista Luigi Marattin, ad esempio, potrebbe essere schierato contro Luigi Di Maio (per il quale è probabile una candidatura «modello Mugello» tra Emilia e Toscana). «La partita non sarà sull'asse fascismo-antifascismo ma su quello competenza-superficialità. E sulla competenza ce la giochiamo», dice il leader di Italia viva. Quanto a se medesimo, Renzi potrebbe scendere in campo a Pisa, direttamente in casa Letta, nel collegio «sicuro» cui punta -come unica chance per tornare in Parlamento - il neo-alleato anti-Draghi del Pd Nicola Fratoianni, pugliese e unico rappresentante di Sinistra italiana.

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carloenrico letta matteo renziletta renziMATTEO RENZI ENRICO LETTA MEMErenzi calenda

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO