RENZI: “VORREBBERO COSTRINGERMI AD ANDARE VIA, USANO CONTRO DI ME DEI METODI COMUNISTI. MA IO COL CAVOLO CHE GLI FACCIO IL PIACERE DI USCIRE DAL PARTITO”…

1. SINDACO E CAVALIERE INSIEME AL TEATRO REGIO DI PARMA
L'appuntamento sarà oggi al Teatro Regio. Orario previsto: 20 e 30. L'occasione è di quelle importanti per la città di Parma: uno spettacolo teatrale in occasione della nascita di Pietro Barilla dal titolo «Pietro. Cent'anni avanti». Tra gli ospiti dell'evento, ci saranno anche l'ex premier Silvio Berlusconi e il sindaco di Firenze Matteo Renzi.

Un incontro singolare, visto che sono da settimane protagonisti sui giornali di polemiche post elettorali. È noto poi che Berlusconi abbia sempre espresso apprezzamenti per Renzi, vedendolo come un potenziale competitor all'altezza della sfida.
Stasera sarà inevitabile che i due si incontrino.

ORA IL SEGRETARIO LAVORA A UNA ROSA DI TRE NOMI: C'E' ANCHE AMATO
Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

«Berlusconi ha semplicemente cercato di alzare il suo potere negoziale con la minaccia elettorale. Ma non ci spaventa. Noi, comunque, andiamo avanti nella ricerca di un candidato condiviso»: Pier Luigi Bersani non intende venir meno alla parola data.

Finché gli sarà possibile tenterà di trovare un presidente che «rappresenti un segnale di unità», perché mai come in questa fase, con un Paese lacerato, fiaccato e diviso, c'è bisogno di una figura del genere, non di «un capo dello Stato di rottura». E il titolo dell'Unità di ieri sotto questo profilo era indicativo: «Al primo scrutinio». Sarebbe questa l'aspirazione del segretario del Pd che domani dovrebbe incontrare Silvio Berlusconi.

Proprio in vista di questo appuntamento, nonostante le polemiche a distanza, la diplomazia sotterranea ha continuato a tessere la tela per il Quirinale. Bersani sta lavorando su una rosa con tre petali: Giuliano Amato, Franco Marini e Romano Prodi. Non più un nome secco, perché da parte del Pdl c'è stata una levata di scudi di fronte a questa ipotesi.

Dovrebbe essere invece caduto il nome di Anna Finocchiaro anche se la scelta non è ancora definitiva, per cui l'ex capogruppo potrebbe essere inserita in un secondo tempo. Comunque si tratterebbe di un fatto formale perché Berlusconi ha già fatto sapere che il centrodestra potrebbe dare il suo assenso a Finocchiaro solo nel caso in cui si desse vita a un governo con dei ministri del Pdl, prospettiva, questa, di cui Bersani non vuole nemmeno sentir parlare.

L'opinione di Berlusconi su Prodi è nota, ma il segretario del Pd punta a inserire lo stesso quel nome per due motivi: primo, per non attirarsi le critiche dei prodiani del suo partito, secondo perché in caso di rottura con il centrodestra l'ex premier potrebbe diventare il candidato di Pd e Sel al Colle.

Di Amato e Marini, invece, il Cavaliere ha detto: «Mi fido». In realtà più del primo che del secondo. Ma mentre l'ex sindacalista convince anche la sinistra di Sel e dei «giovani turchi», l'ex sottosegretario di Craxi risulta più indigesto a quell'area e il Pd si troverebbe in difficoltà.

La vera partita, però, Bersani la sta giocando dentro il partito con Matteo Renzi. L'accordo con Berlusconi e il buon rapporto con Vendola sono due armi in più per il segretario. Non è un mistero per nessuno che il sindaco di Firenze faccia il tifo per Prodi, anche se preferisce non pronunciarne il nome per non bruciarlo.

Al limite anche Amato gli andrebbe bene, perché, ha spiegato ai suoi, «ha una statura internazionale». Che manca assolutamente sia a Marini che a Finocchiaro, due possibili candidati che Renzi si premura di impallinare.

Il primo cittadino del capoluogo toscano ritiene che non possa andare al Quirinale uno «che è stato bocciato dagli elettori» e una «della casta». È la seconda volta che Renzi attacca Marini e ieri sera c'era chi riteneva che anche quel petalo dovesse cadere per non arrivare alla guerra totale.

Perciò Renzi disapprova Bersani su tutta la linea: «Spiace che i suoi destini personali siano talmente più importanti dei problemi della gente». Come a dire: le cose sono andate per le lunghe, mentre il Paese è in difficoltà, perché il segretario aveva in testa solo di fare il suo governo di minoranza. E il sindaco attacca tutta la classe dirigente bersaniana: «Sono degli intrallazzini, almeno D'Alema le cose te le dice in faccia».

In privato, con gli amici, il sindaco di Firenze, sfoga tutta l'amarezza per gli attacchi subiti l'altro ieri dal leader: «Mi ha trattato come se non fossi uno del Pd. Io ho detto quello che avevano detto in molti, anche del partito, e lui ha aggredito solo me. Vorrebbero costringermi ad andare via, questa è la verità, usano contro di me dei metodi comunisti. Ma io col cavolo che gli faccio il piacere di uscire dal partito».

No, non ci pensa proprio ad andare via, Renzi. Anzi affila le armi per nuove battaglie. Inonderà le televisioni nei prossimi giorni e tenterà di riuscire a portare Prodi al Quirinale: «Perché i veti su di lui - ha spiegato il sindaco ai "suoi" parlamentari - sono inammissibili».

Per questo da oggi l'offensiva per la candidatura dell'ex premier dell'Ulivo e quella contro il governo di minoranza si intensificheranno. Bersani sa quello che si sta muovendo attorno a Prodi e avverte i fedelissimi: «Vogliono usare Romano come uno strumento della battaglia congressuale, per questo sul Quirinale intendono giocare una partita per conto loro».

Ma Renzi è convinto che questa non sia la verità: «Bersani non vuole Prodi al Quirinale perché è troppo autonomo. E invece con uno come Marini è convinto di poter ricevere subito un nuovo incarico».

 

bersani renzi bersani renzi SILVIO BERLUSCONI Giuliano Amato IL DISCORSO DI FRANCO MARINI ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...