A CIASCUNO IL SUO - RENZI VUOLE LA DERELITTA ITALIA, ENRICHETTO IL CHIERICHETTO PUNTA ALLA PRESIDENZA DELL’UE E NEL 2016 AVRÀ 50 ANNI, L’ETÀ GIUSTA PER IL COLLE

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Quando parla di una «verifica alla fine del 2014», Enrico Letta non intende una liturgia da Prima repubblica, un semplice confronto con i partiti delle larghe intese. Parla invece di un "esame" con i cittadini, prima quelli del centrosinistra attraverso le primarie, poi con gli elettori nelle urne. Sul futuro del premier a Palazzo Chigi si ragiona da tempo.

In fondo la conclusione non è molto diversa da quella annunciata da Guglielmo Epifani. «Enrico non si ritirerà a vita privata. Se il governo otterrà dei risultati su lavoro, pensioni ed esodati, sarà ancora un protagonista della politica», dicono i suoi collaboratori. E non rinuncerà alla corsa per la premiership.

Letta semmai è preoccupato dalla tempistica di una sfida annunciata. Non vanno accelerati. Perché non bisogna "stuzzicare" il prossimo (quasi certo) segretario del Pd Renzi. Anzi, con lui va avviata una collaborazione che deve tenere in piedi le larghe intese per tutto il 2014. Un patto di un anno, con l'impegno a ritrovarsi dopo dodici mesi per valutare chi ha più chance e organizzare, se necessario, un duello senza spargimenti di sangue. E perché una battaglia che comincia adesso rischia di allarmare le colombe della destra, bisognose di un orizzonte lungo per far digerire lo strappo da Berlusconi.

Ma Epifani ha solo anticipato uno scenario che a Palazzo Chigi danno tutti per scontato. I risultati che il premier vuole portare in dote al centrosinistra e a una sua eventuale candidatura sono chiarissimi. Il rilancio dell'occupazione legato alla ripresa economica, la messa in sicurezza di tutti gli esodati entro il 2014, la difesa delle pensioni sotto i 3000 euro grazie alla reindicizzazione.

Naturalmente, la scommessa è che in questo anno Renzi si "sgonfi". Che dal timone del Partito democratico la sua stella si appanni un po'. È possibile che il piano non si realizzi, che anzi la segreteria Renzi indebolisca l'esecutivo denunciando le mancate promesse e i risultati non raggiunti. Per questo, va stipulato un accordo con il sindaco di Firenze. Anche se le sirene che soffiano su Palazzo Chigi dicono che «non ci si può fidare di Matteo».

Letta però ha bisogno di tempo. Per condurre in porto la difesa dei conti pubblici, le riforme, la legge elettorale. Insomma, l'architrave dell'impegno con Giorgio Napolitano. E per organizzare il suo futuro. Il premier, nei colloqui riservati, ragiona anche su incarichi fuori dall'Italia. A cominciare dagli organismi europei.

La poltrona di presidente della commissione Ue è prenotata da Martin Schulz, attuale capo dell'Europarlamento, socialista. Molto dipenderà dall'esito del voto per Strasburgo della prossima primavera. Se le famiglie socialista e popolare dovessero trovarsi in una situazione di stallo, potrebbero rivolgersi a un candidato di compromesso.

Letta sarebbe in cima alla lista. I suoi rapporti con la famiglia del Ppe sono ottimi e quelli con il Pse fanno progressi giorno dopo giorno. Ieri lo stesso Epifani ha "confessato" che è stato proprio il presidente del Consiglio a spendersi per organizzare il congresso del Pse a Roma in febbraio.

In questo caso, un trasferimento di Letta a Bruxelles eviterebbe il confronto con Renzi e metterebbe d'accordo i duellanti. Esiste però anche una strada italiana. Prevede un percorso che scavalchi il 2015, grazie alle riforme istituzionali già incardinate e magari votate da una delle Camere. E arrivi fino al 2016 quando Letta compirà 50 anni (20 agosto) diventando il candidato più accreditato per il Quirinale (l'età minima di elezione al Colle è il mezzo secolo).

Una cavalcata molto lunga. Non è nelle corde di Renzi (il quale punta addirittura al 2014 attraverso primarie che non registrino un flop dell'affluenza) e sconta l'incognita della crisi del centrodestra. Ma Letta sarà in campo comunque. Epifani ha solo detto in pubblico quello che a Palazzo Chigi ripetono tutti i giorni.

 

letta renzi letta_renzi Guglielmo Epifani Martin Schulz

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?