BARBE FINTE DIPINTE DI ROSA – MA ALLORA E’ UNA FISSA! RENZI VUOLE UNA DONNA A CAPO DEI SERVIZI SEGRETI - LA SUA CANDIDATA È ELISABETTA BELLONI. MA GLI AGENTI PREFERISCONO IL GENERALE MANENTI

Valeria Pacelli per ‘Il Fatto Quotidiano'

C'è una nomina che preoccupa, più delle altre Matteo Renzi. Quella del capo dell'Aise, il servizio segreto che opera all'estero sul quale il premier, proprio come il suo predecessore Enrico Letta, è cauto a intervenire: a cambiare gli equilibri nel sistema degli 007 si rischia di scottarsi.

Fino al primo febbraio a capo dell'agenzia c'era il generale Adriano Santini, sostituito in questi mesi dal suo vice, Paolo Scarpis, un poliziotto, ex questore di Milano, nominato ad interim. Il mandato di Scarpis, scaduto per limiti di età, è già stato prorogato una volta, ed entro venerdì prossimo Renzi dovrebbe scegliere il successore.

Il premier vorrebbe mettere alla guida dell'Aise una donna. Il nome che gira è quello di Elisabetta Belloni, la 55enne ambasciatrice italiana, già direttrice del personale della Farnesina e stretta collaboratrice del ministro degli Esteri Federica Mogherini. La Belloni ha guidato dal 2004 al 2008 l'unità di crisi della Farnesina ed è anche una possibile presidente dell'Enel. È molto stimata, ma non convince gli apparati dei servizi: "al massimo farà il segretario generale", commenta malizioso uno 007.

Perché nei servizi segreti il nome preferito è quello del candidato interno, Alberto Manenti, il generale che oggi è numero due dell'Aise. Manenti è ben visto anche dagli americani (cosa che aiuta) e dal sottosegretario con delega all'intelligence Marco Minniti. Unico difetto di Manenti: il suo nome è citato in alcune inchieste giudiziarie.

Parla di lui Lorenzo Borgogni, ex capo delle relazioni esterne di Finmeccanica, il 23 novembre 2011 in uno dei suoi interrogatori davanti ai pm napoletani che avevano avviato l'inchiesta su Giuseppe Orsi, ex presidente Finmeccanica, imputato per corruzione internazionale. Borgogni definisce così Manenti (mai coinvolto nell'indagine): "Mi risulta che sia il referente di Orsi all'interno dei servizi segreti".

Nelle trascrizioni delle intercettazioni della Procura di Napoli ci sono anche alcuni contatti, non compromettenti, tra Alberto Manenti e Francesco Maria Tuccillo, referente di Finmeccanica in Sudafrica. Tuccillo raccontò come nella missione del 2009 a rappresentare il colosso italiano in Sudafrica era Vito Roberto Palazzolo, considerato il tesoriere di Totò Riina, arrestato solo nel 2012 a Bangkok dopo anni di latitanza. E sempre nelle trascrizioni delle intercettazioni della Procura di Napoli c'è anche traccia dei contatti tra lo stesso Manenti e Alessandro Toci, ritenuto ex braccio destro di Giuseppe Orsi.

Manenti viene citato anche nell'inchiesta dei pm torinesi che nei primi anni del 2000 indagavano su Telekom Serbia, affare di cui alcuni si sono serviti per calunnie mirate. Il 7 marzo 2001 il deputato di An Italo Bocchino annuncia un'interrogazione parlamentare, mai depositata.

In quel documento Bocchino accusa l'ex premier Romano Prodi di aver avallato l'operazione Telekom Serbia "con ambienti massonici italiani" e aggiunge anche che i servizi sapevano tutto, tanto che "il reparto Sismi guidato da Manenti fece più di una relazione, chiedendo dettagli ulteriori: successivamente fu inviata un'informativa al Cesis e, infine, dopo qualche mese fu resa una nota di compiacimento, con ordine comunque di non interessarsi più della vicenda, in quanto già nota".

Manenti ai pm di Torino ha spiegato di non sapere nulla di quell'affare, anche perché in quegli anni si occupava d'altro e non dell'area dei Balcani. Solo una volta gli era stato dato, per una valutazione, un appunto e qualche ritaglio di giornale. Carte che Manenti non ritenne rilevanti.

Ma c'è anche qualche nome alternativo a Manenti per l'Aise. Come quello di Filippo Maria Foffi, ammiraglio che guida la Squadra navale. Poi c'è Carlo Magrassi, già capo di gabinetto del ministro della Difesa Mario Mauro. E infine il capo di Stato maggiore dell'esercito, Claudio Graziano, che ha comandato il contingente americano in Afghanistan e ha passato tre anni in Libano. Graziano ha un vantaggio rispetto agli altri: è molto gradito al Quirinale.

 

RENZI MOGHERINI FOTO LAPRESSE servizi segreti elisabetta belloni gianfranco fini Elisabetta Belloni Elisabetta Belloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO