TV, SORRISI E MANZIONE - RENZI VUOLE NOMINARE LA SUA “VIGILESSA” AL CONSIGLIO DI STATO - E INSIEME A LEI POTREBBE ESSERE PROMOSSO GUIDO LETTA, CUGINO DI ENRICO E NIPOTE DI GIANNI, SPONSORIZZATO DALLA BOLDRINI

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

Antonella Manzione LibroAntonella Manzione Libro

 

Matteo Renzi come i vecchi imperatori di un tempo sta per fare cavaliere la sua vigilessa. Non sarà la spada come avveniva all’epoca a dare gloria alla predestinata. Ma una semplice penna: quella con cui il presidente del Consiglio sta per la nomina a consigliere di Stato di Antonella Manzione, attuale capo dipartimento affari giuridici e legislativi della presidenza del Consiglio dei ministri.

 

La Manzione, che ha una laurea magistrale in giurisprudenza ottenuta con il massimo dei voti (110 e lode) all’Università di Pisa è conosciuta come la «vigilessa», perché quel mestiere ha fatto - fra tanti altri - a Firenze quando Renzi era sindaco. Il rapporto fra i due è evidentemente fiduciario, perché è stata la prima persona che il premier ha voluto con sé appena approdato a palazzo Chigi, e l’ha imposta al centro del suo giglio magico fra lo stupore e l’ovvio disappunto della dirigenza di palazzo, nel cui mirino la povera vigilessa è subito finita.

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEMATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONE

Le hanno provate tutte per farla finire in disgrazia: piccole trappole, maldicenze, dubbi sui titoli necessari all’incarico. Eppure il curriculum reso pubblico dalla stessa Manzione è fitto di titoli: abilitazione all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche, abilitazione alla professione di avvocato, due master conseguiti a Trento, vice procuratore onorario presso il Tribunale di Lucca, direttore generale del comune di Firenze, comandante della polizia municipale del capoluogo toscano, dopo esserne stata il vicario per due anni, comandante dei vigili urbani di Lucca e prima ancora dirigente della polizia municipale di Livorno e di molte altre città (anche di Verona), conoscenza del francese (avanzata) e un pizzico di inglese (livello intermedio).

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEMATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONE

 

Può vantare perfino una «medaglia di argento della città di Firenze conferita dal sindaco Matteo Renzi per attività» nel 2010. Se tutto questo ancora non fosse sufficiente a convincere gli scettici (e pare non lo sia), ecco la soluzione trovata da Renzi: facciamola consigliere di Stato, quindi tutti si zittiranno e finiranno di mormorare sui titoli insufficienti.

 

La guida del legislativo di palazzo Chigi è spesso stata affidata a un consigliere di Stato, e così tutto tornerebbe a posto e la si smetterebbe di concionare su questo benedetto giglio magico come fanno gli invidiosi. Ed è possibile che di fronte a un passo così deciso palazzo Chigi finalmente ammutolirebbe.

 

Il problema però è che chiacchiere e maldicenze cominciano da qualche settimana a circolare a palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato. Dove nessuno mette in discussione il potere di nomina di Renzi: erano attese in questo momento non una, ma due nomine di carattere governativo. Ma anche lì qualche naso si storce sui titoli e l’esperienza della ex vigilessa.

 

PALAZZO SPADA SEDE DEL CONSIGLIO DI STATO PALAZZO SPADA SEDE DEL CONSIGLIO DI STATO

 E insomma, qualche messaggio diretto è partito verso palazzo Chigi e anche verso il Quirinale. In parte di stupore, perché nelle orecchie di molti ancora riecheggiavano parole non entusiaste del premier verso lo stesso consiglio di Stato e il nominificio che lo avrebbe formato negli anni. Ma si sa, le idee cambiano e anche le affermazioni apodittiche dell’attuale premier in questi mesi hanno fatto virate che nemmeno il più spericolato dei piloti sarebbe stato in rado di effettuare.

 

Sulla strada del Consiglio di Stato per altro la Manzione non sarebbe sola, ma in buona compagnia. Perché l’altro candidato in pole di possibile nomina governativa sarebbe Guido Letta, vicesegretario generale della Camera dei deputati. A sponsorizzarlo - anche qui una sorpresa - non sarebbe il celebre cugino Enrico, né zio Gianni. Ma il presidente della Camera, Laura Boldrini.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO