MATTEUCCIO VUOLE STRAPPARE LE ALI ALL’ANGELINO ACCELERANDO SUL “MODELLO SPAGNOLO” D’ACCORDO COL BANANA (E ALFANO SI VENDICA CON L’IMU PER LE SEDI DI PARTITO)

Francesco Bei per ‘La Repubblica'

Il canale con Forza Italia è aperto, apertissimo. «A noi non interessano i litigi tra Alfano e Berlusconi - ha spiegato Renzi ai suoi - ci interessa solo portare a casa la nuova legge elettorale. Chi ci sta, ci sta». La strategia del segretario democratico è chiara: accreditare l'idea di un asse preferenziale con il Cavaliere per tenere Letta sotto pressione e circoscrivere il potere negoziale di Alfano. Un disegno che finora sta dando i suoi frutti e che oggi si arricchirà di un capitolo importante.

A Montecitorio infatti la squadra di negoziatori forzisti - Denis Verdini, i capigruppo e i loro vice, oltre a Donato Bruno e Francesco Paolo Sisto - si vedranno per valutare le tre pietanze del menu offerto da Renzi: Mattarellum corretto, sistema spagnolo e doppio turno di coalizione.

Un incontro ancora interlocutorio, ma a cui i renziani attribuiscono molta importanza. Il risultato della riunione forzista è stato infatti già anticipato al segretario democratico e ai suoi sherpa in alcuni contatti informali tra capodanno e l'epifania. Sembra che lo stesso Renzi, in Toscana, abbia parlato di persona con Denis Verdini, a sua volta reduce da un incontro ad Arcore con Berlusconi.

Da questa triangolazione è venuta fuori la netta preferenza di Forza Italia per il proporzionale corretto "all'iberica" - circoscrizioni provinciali, liste corte di 5-6 candidati, sbarramento di fatto al 10% - e un deciso non possumus per le altre due soluzioni. E forse la novità è proprio questa.

Nonostante le aperture di Brunetta e dello stesso Cavaliere sul ritorno al Mattarellum, Verdini è riuscito a convincere il leader forzista a cancellare dal tavolo questa ipotesi. «Nemmeno con la chimera di elezioni a maggio - confida una fonte vicina alla trattativa - potremmo dire sì a un Mattarellum con premio di maggioranza. Ci ritroveremmo a fare da camerieri con un pugno di parlamentari. Non parliamo poi del doppio turno di coalizione».

Ma se Forza Italia dicesse sì al sistema spagnolo, quale sarebbe la risposta del nuovo centrodestra? Il punto che preoccupa Enrico Letta è proprio questo. Una tenaglia fra renziani e forzisti per mettere con le spalle al muro Alfano e creare difficoltà al governo.

La contrarietà dell'Ncd al menù renziano è infatti sempre più esplicita. «Le tre proposte di Renzi - argomenta Andrea Augello - sono o incostituzionali o impraticabili. Il Mattarellum con premio di maggioranza va contro la sentenza della Corte, la legge dei sindaci non dà garanzie di governabilità a meno di non abolire il Senato. Quanto allo spagnolo è basato su liste bloccate, espressamente bocciate dalla Corte costituzionale».

Gli alfaniani, sentendosi in pericolo, alzano a loro volta gli aculei. E già si preparano a creare problemi ai partiti maggiori al Senato - dove la legge sull'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti entrerà da subito nel vivo - con un emendamento dirompente per le casse Pd e Forza Italia: abolizione dell'esenzione del pagamento Imu per le sedi di partito e immediata entrata in vigore della riforma.

In ogni caso a una legge elettorale approvata in tempo per un eventuale election day il 25 maggio non crede quasi più nessuno. «Chi conosce il parlamento come me - nota l'Ncd Carlo Giovanardi - sa che si possono fare le cose possibili. La legge ha bisogno dei tempi tecnici per essere perfezionata».

Lo stesso Francesco Paolo Sisto, il forzista che presiede la commissione affari costituzionali della Camera, ammette che «prima della pubblicazione delle motivazioni della Corte Costituzionale non si potrà completare l'esame della riforma». Significa la quasi certezza di scavallare la metà di marzo, quando ufficialmente si chiuderà la finestra elettorale per votare a maggio.

Ma c'è anche il sospetto di chi teme davvero un accordo segreto tra Renzi e Berlusconi per portare subito il paese alle urne. Come Pino Pisicchio del centro democratico: «In verità la cosa più semplice per chi vuole andare subito al voto non è il Mattarellum ma il proporzionale con sbarramento al 4% e le preferenze, quello disegnato dalla Corte. Di certo conviene a Berlusconi e Grillo, visto che nessuno riuscirebbe a governare. Ma come farebbe Renzi ad accollarsi questa responsabilità?».

Il segretario pd continua comunque a tenere tesa la corda, pronto a far scattare un piano di emergenza nel caso i partiti facessero melina sulla legge elettorale. La via d'uscita dal pantano - già discussa con Boschi, Nardella, Guerini e gli altri che seguono da vicino la partita - sarebbe quella di mandare un testo in aula senza il relatore e trovare lì una maggioranza «con chi ci sta» sul Mattarellum. Sulla carta sarebbe una linea vincente, dando per scontato il sì di Sel, Lega e 5stelle.

 

Angelino Alfano Bruno Vespa Matteo Renzi RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA ALFANO LETTA CETRIOLO alfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....