NON SAPENDO PIU’ DOVE SBATTERE IL VUOTO CEREBRALE, LETTA RICICCIA IL SEMPITERNO CONFLITTO DI INTERESSI – E RENZI LO SBERTUCCIA: “LETTA SE NE RICORDA SOLO ORA?’’ E AVVERTE: ‘SE SALTANO LE RIFORME SI VA A VOTARE’

Goffredo De Marchis per ‘La Repubblica'

Una telefonata ieri mattina per mettere a punto, senza ulteriori traumi, il percorso del patto di coalizione. Matteo Renzi ha sentito Enrico Letta e tra i due si può registrare un minimo disgelo. Basato però su alcuni paletti, quindi sempre a rischio. Al sindaco di Firenze interessa condurre in porto la legge elettorale. «Se non si fanno le riforme la legislatura non ha vita lunga - dice al Tg3 -. Decide il presidente Napolitano, ma questa è davvero l'ultima chiamata per il Parlamento ».

Perciò l'apertura ad alcune modifiche in corso d'opera coinvolge soprattutto due aspetti: l'accesso al premio di maggioranza del primo turno che può essere innalzato dal 35 per cento al 37 e la soglia di sbarramento per i partiti nella coalizione che, seguendo i desideri di Alfano, dovrebbe scendere al 4 per cento. Ma le liste bloccate sono l'architrave dell'accordo con Berlusconi e non si toccano.

«Perché le correzioni - spiega il sindaco - si fanno solo con il consenso di tutti». E sulle preferenze, Forza Italia non molla: sono il diavolo, la peste. Però è proprio su questo tema che la sfida è stata lanciata all'interno del Partito democratico. Dalla minoranza e anche dal premier che ha parlato in tv di un «maggiore collegamento tra cittadini ed eletti».
La sfida è già ricominciata e si consumerà pubblicamente giovedì nella direzione del Pd alla quale parteciperà anche Letta.

Una sfida che Renzi e i renziani hanno una gran voglia di raccogliere. «Conflitto d'interessi e preferenze? Sono contento che Letta se ne ricordi adesso, dopo vent'anni. Mi pare una provocazione - attacca Ernesto Carbone - ma mettiamola così citando il Vangelo di Luca: "Si fa più festa in cielo per un peccatore pentito che per 99 giusti"». Le parole del premier dunque non fermeranno la corsa di Renzi. L'accordo con Berlusconi viene confermato nei suoi punti fondamentali. «Le riforme non devono essere a rischio», scolpisce il segretario. Vengono prima di tutto. E non esiste l'ipotesi di una staffetta con lui a Palazzo Chigi senza passare da un voto. «Il governo è il governo Letta, io faccio un altro mestiere. Escludo un governo Renzi. Anche perchè ai cittadini chi fa cosa non interessa, io non sono qui per cercare di occupare una seggiola o una poltrona io sono qui perchè l'Italia finalmente si rimetta in moto. Ho vinto le primarie su questo non su altro».

Il segretario non smetterà di incalzare l'esecutivo. Lo ha fatto anche ieri, pur senza i toni ultimativi degli ultimi giorni. «Ha bisogno di un «bello sprint». Il patto lo faremo prima di metà febbraio, promette. «C'è la direzione poi via come un treno». La stabilità che preoccupa il sindaco non è quella di Palazzo Chigi, ma quella delle scuole. «Ci vuole subito un piano per l'edilizia scolastica. Investimenti per 5 miliardi. Usciamo dal politichese e parliamo di temi concreti. Discutiamo spesso di stabilità, bene. Ma è più importante che stiano in piedi i luoghi dove mandiamo i nostri figli. Credo che Letta possa ottenere un risultato del genere in Europa ». Poi c'è il job act, il piano per il lavoro sul quale Letta non ha alcuna intenzione di farsi trovare impreparato o di farsi dettare l'agenda. «Ciò che conta è che sia una bella direzione e un bel confronto. Che non facciamo le finte e poi ci rimettiamo a litigare il giorno dopo: se c'è da discutere si discuta poi però avanti».

Da qui a giovedì il cammino della legge elettorale sarà molto più chiaro. L'avvertimento di Renzi è ultimativo: «Le modifiche non siano una scusa per far saltare tutto il pacchetto, che prevede l'eliminazione del Senato, la riforma del titolo V, principi che non possono essere messi in discussione da forze che hanno lo 0,01». Innanzitutto cancellano il possibile bis delle larghe intese. Poi, c'è il "colore", quello che gira intorno alle prime mosse della segreteria Renzi. «Il paragone con Craxi non mi piace. Ma dire che la politica deve passare dalle parole ai fatti non è decisionismo. È la capacità di decidere che
la gente ci chiede».

 

letta RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDBERLUSCONI IN SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA FOTO LAPRESSE LETTA E BERLUBOBO CRAXI BETTINO E SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…