NON SAPENDO PIU’ DOVE SBATTERE IL VUOTO CEREBRALE, LETTA RICICCIA IL SEMPITERNO CONFLITTO DI INTERESSI – E RENZI LO SBERTUCCIA: “LETTA SE NE RICORDA SOLO ORA?’’ E AVVERTE: ‘SE SALTANO LE RIFORME SI VA A VOTARE’

Goffredo De Marchis per ‘La Repubblica'

Una telefonata ieri mattina per mettere a punto, senza ulteriori traumi, il percorso del patto di coalizione. Matteo Renzi ha sentito Enrico Letta e tra i due si può registrare un minimo disgelo. Basato però su alcuni paletti, quindi sempre a rischio. Al sindaco di Firenze interessa condurre in porto la legge elettorale. «Se non si fanno le riforme la legislatura non ha vita lunga - dice al Tg3 -. Decide il presidente Napolitano, ma questa è davvero l'ultima chiamata per il Parlamento ».

Perciò l'apertura ad alcune modifiche in corso d'opera coinvolge soprattutto due aspetti: l'accesso al premio di maggioranza del primo turno che può essere innalzato dal 35 per cento al 37 e la soglia di sbarramento per i partiti nella coalizione che, seguendo i desideri di Alfano, dovrebbe scendere al 4 per cento. Ma le liste bloccate sono l'architrave dell'accordo con Berlusconi e non si toccano.

«Perché le correzioni - spiega il sindaco - si fanno solo con il consenso di tutti». E sulle preferenze, Forza Italia non molla: sono il diavolo, la peste. Però è proprio su questo tema che la sfida è stata lanciata all'interno del Partito democratico. Dalla minoranza e anche dal premier che ha parlato in tv di un «maggiore collegamento tra cittadini ed eletti».
La sfida è già ricominciata e si consumerà pubblicamente giovedì nella direzione del Pd alla quale parteciperà anche Letta.

Una sfida che Renzi e i renziani hanno una gran voglia di raccogliere. «Conflitto d'interessi e preferenze? Sono contento che Letta se ne ricordi adesso, dopo vent'anni. Mi pare una provocazione - attacca Ernesto Carbone - ma mettiamola così citando il Vangelo di Luca: "Si fa più festa in cielo per un peccatore pentito che per 99 giusti"». Le parole del premier dunque non fermeranno la corsa di Renzi. L'accordo con Berlusconi viene confermato nei suoi punti fondamentali. «Le riforme non devono essere a rischio», scolpisce il segretario. Vengono prima di tutto. E non esiste l'ipotesi di una staffetta con lui a Palazzo Chigi senza passare da un voto. «Il governo è il governo Letta, io faccio un altro mestiere. Escludo un governo Renzi. Anche perchè ai cittadini chi fa cosa non interessa, io non sono qui per cercare di occupare una seggiola o una poltrona io sono qui perchè l'Italia finalmente si rimetta in moto. Ho vinto le primarie su questo non su altro».

Il segretario non smetterà di incalzare l'esecutivo. Lo ha fatto anche ieri, pur senza i toni ultimativi degli ultimi giorni. «Ha bisogno di un «bello sprint». Il patto lo faremo prima di metà febbraio, promette. «C'è la direzione poi via come un treno». La stabilità che preoccupa il sindaco non è quella di Palazzo Chigi, ma quella delle scuole. «Ci vuole subito un piano per l'edilizia scolastica. Investimenti per 5 miliardi. Usciamo dal politichese e parliamo di temi concreti. Discutiamo spesso di stabilità, bene. Ma è più importante che stiano in piedi i luoghi dove mandiamo i nostri figli. Credo che Letta possa ottenere un risultato del genere in Europa ». Poi c'è il job act, il piano per il lavoro sul quale Letta non ha alcuna intenzione di farsi trovare impreparato o di farsi dettare l'agenda. «Ciò che conta è che sia una bella direzione e un bel confronto. Che non facciamo le finte e poi ci rimettiamo a litigare il giorno dopo: se c'è da discutere si discuta poi però avanti».

Da qui a giovedì il cammino della legge elettorale sarà molto più chiaro. L'avvertimento di Renzi è ultimativo: «Le modifiche non siano una scusa per far saltare tutto il pacchetto, che prevede l'eliminazione del Senato, la riforma del titolo V, principi che non possono essere messi in discussione da forze che hanno lo 0,01». Innanzitutto cancellano il possibile bis delle larghe intese. Poi, c'è il "colore", quello che gira intorno alle prime mosse della segreteria Renzi. «Il paragone con Craxi non mi piace. Ma dire che la politica deve passare dalle parole ai fatti non è decisionismo. È la capacità di decidere che
la gente ci chiede».

 

letta RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDBERLUSCONI IN SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA FOTO LAPRESSE LETTA E BERLUBOBO CRAXI BETTINO E SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)