RENZIANI CHE CAMBIANO VERSO – MATTEO RICHETTI, STORICO FAN DI PITTIBIMBO, PARTE ALL’ATTACCO DEL PREMIER E SBOTTA: “BASTA ANNUNCI” – È IL PRIMO FEDELISSIMO A PRENDERE LE DISTANZE DAL CAPO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

«Il Pd rischia di diventare il più grande nemico di sé stesso». Stavolta non è il solito Pippo Civati, sempre con un piede dentro e uno fuori, a parlare. E non è neanche l'oppositore Gianni Cuperlo, o il frondista in servizio permanente Stefano Fassina. Stavolta, l'affondo critico al renzismo di governo arriva dal cuore del «renzismo originario», come lo chiama lui, ossia Matteo Richetti.

 

Il giovane deputato si è ritirato dalle primarie dell'Emilia Romagna dopo aver appreso di essere indagato per le cosiddette «spese pazze» della Regione («C'era una contrarietà totale del Pd alla mia candidatura, sia locale, sia nazionale», spiega) e non ci va leggero con il governo: «Quando si governa - dice - la dinamica della proposta non è: sparo l'annuncio, ti faccio discutere per settimane, per poi scoprire che la proposta non è percorribile. La vicenda del Tfr mi indispettisce. Quando si governa si lavora diversamente».

matteo richettimatteo richetti

 

Anche sull'articolo 18, afferma, la discussione è stata «poco chiara», non basta il contratto a tutele crescenti ma occorre «riscrivere tutto lo Statuto». E poi, infierisce, «come si fa a fare una battaglia epocale sul lavoro col capogruppo (Speranza, ndr) che si astiene in direzione?». Con Matteo Renzi, ricorda Richetti, «ci siamo candidati a guidare il Pd e a guidare il paese per cambiarlo. Se quando arrivi alla guida rinunci a cambiare non hai fatto tutto il tuo lavoro».


I “due Mattei”, quello toscano e quello emiliano, furono fianco a fianco fin dalle prime Leopolde, e quando Richetti - ex presidente del Consiglio regionale dell'Emilia Romagna - approdò alla Camera dei deputati nel 2013 molti scommisero che il giovane neo-parlamentare sarebbe presto divenuto uno dei volti nuovi in prima fila nel nuovo Pd renziano, e poi nel nuovo governo renziano. Le cose non andarono esattamente così, e oggi Richetti è il primo supporter della prima ora del premier che ne critica apertamente l'operato.

LUCIA ANNUNZIATA A BALLARO LUCIA ANNUNZIATA A BALLARO

 

Lo ha fatto ieri, intervistato su Rai3 da Lucia Annunziata, rivendicando di non essere uno «yesman», lamentando che molti di coloro che insieme a Renzi iniziarono la lunga marcia alla conquista del Pd ora sono stati «messi ai margini» e chiedendo «un rilancio dello spirito originario e questo lo deve fare Renzi: il renzismo originario prevede qualche comparsata in meno e un po' di studio e di approfondimento in più».

Pippo Civati Pippo Civati


Le sue esternazioni hanno subito oscurato gli attacchi della minoranza Pd al governo e l'ennesima puntata dello sfoglio della margherita da parte di Civati: mi scindo o non mi scindo, mi scindo o non mi scindo? «Leggo che Civati continua a parlare di scissione perché in tanti lo chiederebbero. E falla 'sta scissione, Pippo, invece di parlarne», sbotta su Twitter Stefano Esposito, senatore Pd e «giovane turco».


La scissione però è di là da venire, anche se il movente per la rottura, ossia il diritto del lavoro, «è quello giusto», come ammette Civati: «La tentazione di uscire dal Pd è forte - spiega alla Stampa - e l'ipotesi è quella di costruire una cosa nuova con Sel che vada naturalmente oltre Sel. Ma ci vuole una sfida elettorale che faccia precipitare la situazione». Insomma, se Renzi è tentato da elezioni anticipate in primavera, sappia che «qualcosa nascerà a sinistra». Anche se, ammette Civati, «mi aspettavo più coraggio dalla minoranza Pd», che per ora non pare affatto interessata a seguirlo fra le braccia di Vendola con Mineo e Paolo Ferrero.

Stefano  Esposito Stefano Esposito

 

D'altronde lo stesso leader di Sel è prudente, perché sa bene che se non si staccherà un pezzo significativo di ex Ds dal Pd (ma quelli, si è capito, preferiscono aspettare che Renzi si logori e gli renda il Pd) si finirà solo per mettere assieme la solita minoritaria sinistra arcobaleno. Il «Patto degli Apostoli», come lo chiama Civati contrapponendolo al famigerato Patto del Nazareno, rischia di avere dodici leaderini e altrettanti elettori.

NICHI VENDOLANICHI VENDOLA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO